3.
Allentare e rimuovere le quattro viti della copertura
di protezione della lama (1) ed estrarre la protezio-
ne. Indicazione: Non è necessario staccare il tubo
dell'acqua sulla copertura di protezione. Sollevare
con cautela la copertura di protezione dal basso
verso l'alto.
4.
Tenere fermo l'albero di taglio con la chiave a bru-
gola in dotazione e allentare il dado di serraggio
con la chiave aperta (inclusa nel contenuto della
fornitura). Filettatura sinistrorsa! Rimuovere il
dado di serraggio, la flangia di pressione e con
cautela il disco sezionatore diamantato (14).
5.
Prima di montare il nuovo disco sezionatore dia-
mantato (14), pulire l'albero di taglio e la flangia del
disco con uno straccio o un pennello. Attenzione!
Non utilizzare detergenti che possano aggredire i
componenti.
Attenzione! Per montare il nuovo disco sezionato-
re diamantato, procedere in ordine inverso. Prestare
attenzione al corretto senso di rotazione! (Inserire il
disco sezionatore diamantato – DIREZIONE INDICATA
DALLA FRECCIA – nel lato di comando sulla sede
della flangia). La direzione indicata dalla freccia sul
disco sezionatore diamantato e sul carter di protezione
deve corrispondere.
6.
Rimontare la protezione della lama della sega (1).
7.
Controllare la concentricità avviando brevemente
la macchina e spegnendola immediatamente.
Attenzione!
• Non è consentito l'utilizzo della tagliapietra senza
copertura di protezione!
• Prestare attenzione al fissaggio della lama, il disco
sezionatore diamantato non deve "sfarfallare".
• Assicurarsi che i tubi dell'acqua siano saldamente
fissati alla copertura di protezione.
13. Fine dei lavori
m Attenzione!
Scollegare la spina elettrica.
Pulire la macchina al termine del lavoro.
Scaricare l'acqua dopo ogni utilizzo. A tal fine, rimuo-
vere i tappi di tenuta (s) dalla vaschetta (8).
La vaschetta (8) e la pompa dell'acqua (18) devono
essere pulite regolarmente, eliminando lo sporco, altri-
menti la pompa o i tubi si intasano e il raffreddamento
del disco da taglio diamantato (14) non è più garantito.
Dopo l'uso, sciacquare la vaschetta (8) e la pompa
dell'acqua (18) con acqua pulita.
14. Trasporto (Fig. 23)
m Attenzione!
Scollegare la spina elettrica.
Per poter trasportare la tagliapietra, tenere presente
quanto segue:
• Sollevare la slitta a rulli (6) e trasportarla separa-
tamente.
• Bloccare in posizione l'unità dell'incisore (4).
• Svuotare la vaschetta dell'acqua (8) e il sistema di
raffreddamento.
• Ripiegare i piedi di appoggio (11) come descritto
(Fig. 4 - 7) e utilizzare le rotelle di trasporto per il
trasporto.
15. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle di-
sposizioni VDE e DIN pertinenti. L'allacciamento
alla rete lato cliente e il cavo di prolunga utilizzato
devono essere conformi a tali norme.
Cavi di collegamento elettrico difettosi
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le relative cause sono:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
delle linee di allacciamento stesse eseguiti in modo
non appropriato.
• Tagli causati dal passaggio sulle linee di allaccia-
mento.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
www.scheppach.com
IT | 67