Herunterladen Diese Seite drucken

ATIKA AMGS 40 Originalbetriebsanleitung Seite 119

Akku-gartenpflege-set

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utilizzo del potatore
Tenere una distanza di sicurezza di 10 m dalle linee
elettriche aeree.
Non utilizzare il potatore in prossimità di liquidi o
gas infiammabili.
Indicazioni sulla potatura degli alberi
Per la tutela di animali e uccelli da cova, è vietato
potare alberi dal 1° marzo al 30 settembre.
Qual è il periodo ideale per la potatura degli alberi?
Assicurarsi di eseguire i lavori di potatura nel periodo più
giusto, se non si vuole danneggiare inutilmente i propri alberi.
Consigli per la potatura:
 Riposo vegetativo (gennaio-marzo): L'eliminazione dei rami
fini sulla chioma favorisce una forte crescita ed è
particolarmente delicata per gli alberi.
 Da primavera a inizio estate (aprile-giugno): Nella fase di
crescita, una potatura moderata favorisce la rigenerazione
di germogli.
 I lavori di potatura (il taglio di rami secchi) possono essere
eseguiti sempre.
Prestare attenzione anche alle condizioni meteorologiche:
 La potatura di primavera non dovrebbe essere eseguita con
temperature inferiori allo zero, in quanto le ferite da taglio
non guariscono bene. Inoltre, a temperature sotto zero, i
rami si spezzano facilmente. Pertanto, si consiglia di
tagliare i rami in una giornata secca e senza gelo.
 È sconsigliato tagliare anche in caso di forte pioggia:
l'umidità favorisce l'infestazione di funghi e parassiti.
Oppure rivolgersi a una persona competente, in grado di
indicare il periodo giusto per la potatura e di dare consigli
Durante l'utilizzo
Contraccolpo della sega
Cosa si intende per contraccolpo della sega? Il contraccolpo
dell'apparecchio è l'improvviso sobbalzo del potatore in
funzione in direzione dell'operatore.
Questo si verifica quando
 la punta della guida tocca (accidentalmente) il materiale da
tagliare o altri oggetti solidi.
 la catena della sega si blocca sulla punta della guida.
Il potatore reagisce incontrollatamente e causa spesso gravi
lesioni a carico dell'operatore.
Come evitare il contraccolpo della sega?
Per un controllo migliore segare con il bordo inferiore
della guida. A tale scopo utilizzare sempre il potatore nella
posizione più orizzontale possibile.
 Non segare mai con la punta della guida.
 Segare con il bordo superiore può causare un contraccolpo
della sega se la catena della sega si blocca o se incontra un
oggetto solido nel legno.
 Iniziare il taglio solo a catena in funzione.
Impugnare sempre il potatore con forza utilizzando
entrambe le mani.
 Lavorare solo con una catena tagliente e correttamente
affilata.
Comportamento generale durante l'uso del potatore
 Individuare in anticipo una via di fuga (in caso di caduta di
rami), che non dovrà presentare ostacoli, in modo da
garantire un allontanamento senza pericoli.
 Posizionarsi all'esterno dell'area di caduta dei rami.
 Accertarsi che qualcuno sia a portata di voce, nel caso di un
incidente.
Tenere lontane eventuali altre persone. La distanza di
sicurezza deve essere pari a 2,5 volte la lunghezza del ramo
da segare, e comunque mai inferiore a 6 m.
 Evitare di assumere posizioni anomale. Mantenere sempre
l'equilibrio. Non lavorare con il busto proteso in avanti.
 Utilizzare il potatore solo mantenendo una posizione sicura.
Tenere il potatore leggermente a destra del proprio corpo.
 Cambiare a intervalli regolari la posizione di lavoro, in
maniera tale da evitare una postura di lavoro fissa.
 In caso di malessere fisico (ad esempio, mal di testa,
vertigini, nausea ecc.) interrompere immediatamente il
lavoro. Grave pericolo di lesioni! Effettuare sufficienti pause.
 Non lavorare mai
con le braccia tese
su scale, ponteggi o alberi.
 Non tentare di raggiungere con il potatore un taglio
precedente.
 Non utilizzare il potatore per sollevare o spostare legname.
 Tagliare il legno scheggiato prestando attenzione. Sussiste il
pericolo di lesioni dovuto ai pezzi di legno incrinati.
 Assicurarsi che il legname sia privo di corpi estranei (chiodi
ecc.).
 Non sovraccaricare la macchina! Si lavora al meglio e nella
massima sicurezza rispettando il campo di potenza
specificato.
 Prestare attenzione al termine di un taglio. Non appena il
potatore esce dal legno, la forza del peso cambia. Pericolo
di lesioni a carico di gambe e piedi.
 Rimuovere il potatore dal taglio solo a catena in funzione.
 Se la catena della sega si blocca nel legno, spegnere
immediatamente l'apparecchio ed estrarre la batteria. Non
utilizzare cunei per liberare la lama.
 Non utilizzare catene incrinate o la cui forma sia stata
modificata.
 Mai toccare reti metalliche di recinzione o il suolo con la
catena in funzione.
 Spegnere il potatore tra un taglio e l'altro quando occorre
eseguire più tagli.
 Eseguire pause durante il taglio, in modo da lasciar
raffreddare il motore.
 Al termine del lavoro, spingere nuovamente il coprilama (22)
sull'utensile di taglio (21).
Tecniche di taglio con la sega-
 Non tagliare boscaglia sottile né legname segato. Il potatore
non è adatto per questi lavori.
119

Werbung

loading