Herunterladen Diese Seite drucken

ATIKA AMGS 40 Originalbetriebsanleitung Seite 117

Akku-gartenpflege-set

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
 Impugnare sempre saldamente l'apparecchio con entrambe
le mani durante il lavoro.
 Durante la procedura di taglio tenere l'apparecchio in modo
che l'utensile di taglio sia sempre tenuto al di sotto della
vita.
 Accertarsi di avere una posizione stabile. Tenere le gambe
comodamente divaricate e considerare sempre la
possibilità di un contraccolpo.
 Evitare comportamenti incauti e mantenere sempre
l'equilibrio durante il lavoro.
 Prima di iniziare i lavori di taglio attendere che la lama
abbia raggiunto il numero di giri di lavoro massimo.
Durante lo sfoltimento, pietre e detriti possono essere
scagliati via e produrre gravi lesioni. Assicurarsi che
la cappa di protezione sia montata saldamente.
Il fissaggio errato delle parti rotanti (l'utensile di
taglio) può causare incidenti gravi. Prima di iniziare i
lavori accertarsi che l'utensile di taglio sia montato
saldamente.
Falciatura
Inclinare l'apparecchio leggermente in avanti e
condurlo con movimenti leggeri e regolari formando un arco
da destra verso sinistra. In questo modo il materiale tagliato
cadrà sull'area già falciata.
Tagliare l'erba più alta e la vegetazione più folta
gradualmente. Accorciare prima la parte più alta del
materiale da tagliare muovendo l'apparecchio verso destra,
quindi eseguire una passata verso sinistra falciando la
parte inferiore.
Nei lavori in pendenza procedere per strisce. Falciare
una striscia parallela al pendio, quindi procedere all'indietro
oltre l'area falciata e falciare la striscia successiva.
Quando si lavorano grandi superfici pianeggianti la
soluzione migliore è procedere dall'esterno verso l'interno.
Iniziare a falciare dal bordo esterno sinistro della superficie e
lavorare seguendo una spirale quadrata fino a raggiungere il
centro.
Adeguare il numero di giri del motore e la profondità di
taglio alle circostanze. Se il numero di giri del motore è
troppo basso, è possibile che la sterpaglia si impigli o si
incastri nell'utensile di taglio.
Se erba, rami o altri oggetti rimangono impigliati
nell'utensile di taglio o l'apparecchio vibra in modo
inconsueto, spegnere immediatamente il motore e
controllare l'apparecchio.
 Non rimuovere mai il materiale di taglio incastrato con lama
di taglio in movimento. Attendere l'arresto della lama di
taglio.
 Se la lama di taglio è consumata, rotta o incurvata,
sostituirla con un ricambio originale.
Utilizzo del tagliaerba
Tagliare
 Accendere il tagliaerba in una superficie pianeggiante già
falciata.
 Mantenere il tagliaerba a una distanza sufficiente dal corpo
durante il lavoro. Inclinare l'apparecchio leggermente in
avanti ed effettuare movimenti leggeri e regolari da sinistra
verso destra.
 Durante la procedura di taglio tenere l'apparecchio in modo
che l'utensile di taglio sia sempre tenuto al di sotto della vita.
 Le prestazioni migliori si ottengono tagliando erba secca.
L'erba bagnata si taglia con maggiore difficoltà e
provoca immediati intasamenti.
Tagliare l'erba più alta e la vegetazione più folta
gradualmente al fine di evitare intasamenti.
Nei lavori in pendenza procedere per strisce. Falciare
una striscia parallela al pendio, quindi procedere all'indietro
oltre l'area falciata e falciare la striscia successiva.
 Iniziare lasciando un minimo di distanza da muri, alberi,
recinti, bordi erbosi o altri ostacoli e procedere
gradualmente. Non utilizzare il filo di taglio direttamente sui
muri e lungo le pietre da pavimentazione, in quanto ciò
causa un'usura eccessiva del filo.
 Portare l'apparecchio attorno ad alberi e arbusti in modo da
non danneggiare le piante.
Adeguare il numero di giri del motore e la profondità di
taglio alle circostanze. Se il numero di giri del motore è
troppo basso, è possibile che la sterpaglia si impigli o si
incastri nell'utensile di taglio.
Se erba, rami o altri oggetti rimangono impigliati
nell'utensile di taglio o l'apparecchio vibra in modo
inconsueto, spegnere immediatamente il motore e
controllare l'apparecchio.
 Il filo di taglio continua a girare dopo lo spegnimento del
tagliaerba. Pertanto, prima di riaccendere l'apparecchio,
attendere fino all'arresto del filo.
Alimentazione del filo
Durante il lavoro il filo si consuma o può rompersi, rendendo
impossibile il taglio dell'erba.
Premere brevemente l'apparecchio contro una base solida. In
tal modo, il filo di taglio si allunga di circa 4 cm. Se il filo di
taglio supera il diametro di taglio massimo, viene accorciato
dalla lama integrata nella cappa di protezione.
Istruzioni di lavoro - tagliasiepi
Quando si può procedere alle operazioni di taglio?
Per il taglio delle siepi (nonché cespugli, boscaglia, canneti e
canne) attenersi alle disposizioni legislative applicate dal
proprio paese o comune di riferimento. poiché possono differire
dalle seguenti.
Per la tutela di animali e uccelli da cova, è vietato tagliare
(radicalmente) siepi, cespugli e canneti a partire dal 01° marzo
al 30 settembre.
117

Werbung

loading