Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Come Indossare La Tracolla; Regolazione Dell'altezza Di Lavoro; Impostazione Dell'angolazione Di Lavoro; Allacciamento Alla Rete - ATIKA KSH 710 SDS Originalbetriebsanleitung, Sicherheitshinweise, Ersatzteile

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Allentare le viti di fissaggio (3) di max. 1 giro.
Girare gradualmente l'anello di serraggio della catena
(4) in senso orario fino a raggiungere la tensione della
cate na corretta. L'effetto a incastro impedisce che la
tensione della catena venga rilasciata.
Viene contemporaneamente girata anche la vite di
fissaggio (3) che deve eventualmente essere riallen tata
durante il processo di serraggio.
La catena è tesa correttamente quando al centro della
guida può essere sollevata di ca. 3-4 mm.
Girare l'anello di serraggio della catena (4) in senso
antiorario se la catena è troppo tesa.
Verificare che le maglie della catena si trovino corretta-
mente nell'apertura della guida.
Stringere nuovamente le viti di fissaggio (3).

Come indossare la tracolla

Posizionare la tracolla sulle spalle e regolarne la lunghezza
in maniera tale che il fissaggio della stessa (b) si trovi
all'altezza dei fianchi. L'aggancio rapido (18) si trova sul
lato anteriore,
e può essere aperto con la mano sinistra.

Regolazione dell'altezza di lavoro

Per allontanare o avvicinare i due manici telescopici (7, 11)
allentare la vite di fermo (10).

Impostazione dell'angolazione di lavoro

/
Premere la regolazione dell'angolazione (6) e
spostare la testa dell'apparecchio nella posizione desiderata.

Allacciamento alla rete

 Confrontare la tensione specificata nella targhetta, ad esempio
230 V, con la tensione di rete e collegare correttamente
l'apparecchio alla presa a massa corrispondente.
utilizzare la presa con contatto di terra, tensione di rete
230 Volt con interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(interruttore a corrente di guasto 30 mA).
Usare prolunghe con sezione sufficiente.

Protezione della rete

10 A inerte

Collegamento del cavo di prolunga

Inserire l'attacco del cavo di prolunga sulla spina della
combinazione interruttore-spina.
Tirare il cavo di prolunga sotto forma di cappio attraverso il
dispositivo antitrazione del cavo e appenderlo.
Assicurarsi che il cavo di prolunga abbia sufficiente gioco e
sia lontano dalla sega verso il retro, all'esterno dell'area
della catena e del materiale da tagliare.
102

Accensione/Spegnimento

Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da
attivare e disattivare. Gli interruttori danneggiati devono
essere immediatamente riparati o sostituiti dal servizio clienti.
All'accensione il potatore deve essere sorretto in modo sicuro e
impugnato con entrambe le mani. La catena e la lama devono
essere indipendenti l'una dall'altra.
Accensione
Premere e trattenere il blocco dell'accensione (12).
Successivamente, azionare l'interruttore di accensione/
spegnimento (13). Ora è possibile rilasciare il blocco
dell'accensione,
Spegnimento
Rilasciare l'interruttore di accensione/spegnimento.

Utilizzo del potatore

Contraccolpo dell'apparecchio

Cosa si intende per contraccolpo dell'apparecchio? Il contraccolpo
dell'apparecchio è l'improvviso sobbalzo del potatore in funzione in
direzione dell'operatore.
Questo si verifica quando
la punta della guida tocca (accidentalmente) il materiale da
tagliare o altri oggetti solidi.
la catena della sega si blocca sulla punta della guida.
Il potatore reagisce incontrollatamente e causa spesso gravi lesioni
a carico dell'operatore.

Come evitare il contraccolpo dell'apparecchio?

Per un controllo migliore segare con il bordo inferiore della
guida. A tale scopo utilizzare sempre il potatore nella posizione
più orizzontale possibile.
Non segare mai con la punta della guida.
Segare con il bordo superiore può causare un contraccolpo
dell'apparecchio se la catena della sega si blocca o se incontra
un oggetto solido nel legno.
Iniziare il taglio solo a catena in funzione.
Non accendere mai la macchina a catena appoggiata.
Impugnare sempre il potatore con forza utilizzando entrambe le
mani.
Lavorare solo con una catena tagliente o correttamente affilata.

Comportamento generale durante l'uso del potatore

 Tenere in considerazione gli influssi ambientali:
Non lavorare mai su neve, ghiaccio o legno appena
scortecciato – pericolo di scivolamento
Non lavorare mai in condizioni d'illuminazione insufficiente
(ad es. in caso di nebbia, pioggia, nevischio o all'imbrunire).
Potrebbe risultare difficile riconoscere le condizioni dell'area
di caduta - pericolo di infortuni.
Sospendere il lavoro in caso di condizioni atmosferiche
sfavorevoli (pioggia, neve, ghiaccio, vento) – pericolo di
incidenti elevato!
Non utilizzare il potatore in prossimità di liquidi o gas
infiammabili.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis