Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Personale; Uso E Manutenzione Degli Elettroutensili; Manutenzione - HellermannTyton Autotool 2000 CPK Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Autotool 2000 CPK:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 98
Avvertenze di sicurezza
e) Utilizzare prolunghe adatte per i lavori da svolgere
all'aperto. L'utilizzo di prolunghe predisposte per l'uso
all'aperto riduce il rischio di folgorazione.
f) Se l'utensile deve essere necessariamente utilizzato
in un luogo esposto all'umidità, dovrà essere
protetto con un interruttore differenziale. L'utilizzo
di un interruttore differenziale riduce il rischio di
folgorazione.

2.1.3 Sicurezza personale

a) Si rimanga vigili, si svolga il lavoro con la massima
attenzione e si ricorra al sano buon senso mentre
si utilizza un elettroutensile. Non utilizzare gli
elettroutensili sotto l'effetto di droghe, alcol o
farmaci. Un solo attimo di distrazione durante la
manipolazione di un elettroutensile può causare gravi
lesioni.
b) Indossare i dispositivi di protezione individuale.
Indossare sempre gli occhiali protettivi. L'uso dei
dispositivi di protezione individuale adeguati, quali
mascherina antipolvere, calzature di sicurezza
antiscivolo, casco e cuie auricolari riduce il rischio
di infortunio.
c) Adottare le misure necessarie per prevenire
l'accensione accidentale dell'utensile. Prima di
collegare l'utensile alla rete elettrica o di inserire la
batteria, di sollevarlo o trasportarlo, accertarsi che
l'utensile sia spento. Il trasporto dell'utensile tenendo
il dito sull'interruttore e il collegamento alla sorgente di
tensione elettrica possono provocare infortuni.
d) Prima di accenderlo, rimuovere dall'utensile qualsiasi
chiave utilizzata per lavori di regolazione o altro. Una
chiave inserita in una parte rotante di un elettroutensile
può comportare lesioni.
e) Evitare di sovraffaticarsi. Operare sempre su appoggi
solidi e in posture che consentano di mantenere
sempre l'equilibrio. Si avrà un migliore controllo
dell'utensile e si potranno prevenire situazioni impreviste.
f) Indossare abiti adatti. Non indossare abiti non
aderenti o gioielli. Fare attenzione ainché capelli,
abiti e guanti non vengano a trovarsi in prossimità
di parti in movimento. Gli abiti non aderenti, i gioielli
e i capelli possono rimanere impigliati nelle parti in
movimento.
g) Se sono previsti dispositivi per l'aspirazione e la
raccolta della polvere, si colleghino e si utilizzino
correttamente. L'utilizzo di un separatore di polvere
riduce i rischi connessi alla polvere.
142

2.1.4 Uso e manutenzione degli elettroutensili

a) Non applicare forza eccessiva durante l'uso degli
elettroutensili. Utilizzare l'elettroutensile adatto
all'applicazione speciica. Qualsiasi utensile funziona al
meglio e nel modo più sicuro se viene utilizzato per l'uso
speciico per il quale è stato progettato dalla casa
costruttrice.
b) Non utilizzare elettroutensili che non possono essere
spenti a mezzo interruttore. Qualsiasi elettroutensile il
cui interruttore di accensione e spegnimento è difettoso
può essere pericoloso e deve essere riparato.
c) Si estragga la spina del cavo di alimentazione dalla
presa e/o la batteria dall'apparecchio, prima di
regolare un elettroutensile, sostituirne gli accessori o
riporlo. Queste misure di sicurezza preventive riducono il
rischio di un'accensione involontaria dell'utensile.
d) Riporre gli elettroutensili non utilizzati fuori dalla
portata dei bambini. Non consentire l'uso di
elettroutensili a persone che non conoscono le sue
modalità di funzionamento e le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi nelle mani di persone
poco o affatto pratiche del loro uso.
e) Gli elettroutensili devono essere controllati
regolarmente. Veriicare il corretto posizionamento
delle parti mobili e il loro perfetto scorrimento,
l'assenza di parti rotte e il funzionamento
ineccepibile dell'utensile. Gli elettroutensili
danneggiati devono essere riparati prima di
riutilizzarli. Molti infortuni sono causati da una
manutenzione insuiciente degli elettroutensili.
f) Gli utensili da taglio devono essere sempre ailati
e puliti. Gli utensili da taglio sottoposti a regolare
manutenzione e con lame ailate si inceppano più
diicilmente e sono più facili da maneggiare.
g) Utilizzare gli elettroutensili, i loro accessori, lame ecc.
esclusivamente in conformità alle istruzioni fornite,
tenendo conto delle condizioni di lavoro e del tipo di
lavoro da eseguire. L'uso non conforme di un
elettroutensile può causare situazioni pericolose.

2.1.5 Manutenzione

La manutenzione di elettroutensili deve essere
aidata solo a personale qualiicato utilizzando parti
di ricambio originali. Gli elettroutensili rimangono cosi
sicuri a lungo termine.
AT2000 CPK• Manuale d'uso • 04-2015 • 106-29004

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis