Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

PFERD PGAS 2/800 E Originalbetriebsanleitung Seite 21

Druckluftgeradschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
Raccomandazioni di sicurezza
seguire la lavorazione, controllare che l'abrasivo sia ancora
fi ssato correttamente e non sia stato danneggiato.
I dischi abrasivi e troncatori non vanno utilizzati lateral-
mente (eccezione: dischi abrasivi per la levigatura laterale).
Le rettifi catrici per mole abrasive possono essere utilizzate
se non superano il numero di giri massimo di un abrasivo.
Le scintille generate dalle lavorazioni possono far prendere
fuoco agli abiti causando gravi ustioni. Assicurarsi che le
scintille non entrino in contatto con gli abiti. Indossare
abiti ignifughi e fare in modo che ci sia un secchio di
acqua nelle vicinanze.
Nota: nelle rettifi catrici per mole abrasive azionate da una
turbina, il tempo di arresto graduale può durare alcuni
secondi.
Pericoli causati da movimenti ripetitivi
Durante l'impiego di una macchina per lo svolgimento
delle attività lavorative, l'operatore può avvertire sensazio-
ni fastidiose alle mani e alle braccia, nonché nella zona del
collo e delle spalle o in altre parti del corpo.
Durante l'utilizzo di una macchina, l'operatore dovrebbe
assumere una postura comoda che gli consenta di avere
una buona presa, evitando le posizioni in cui è diffi cile
mantenere l'equilibrio. Nel corso di interventi molto
lunghi, l'operatore dovrebbe modifi care la posizione del
corpo; questo accorgimento aiuta a prevenire fastidi e
stanchezza.
Se l'operatore accusa sintomi quali una frequente indispo-
sizione, malessere, pulsazioni, dolore, formicolii, bruciori
o rigidità, non deve ignorare tali segnali. L'operatore
dovrebbe segnalare il problema al proprio datore di lavoro
e consultare un medico qualifi cato.
Pericoli causati dagli accessori
Prima del montaggio o della sostituzione dell'utensile
della macchina o di accessori, scollegare la macchina
dall'alimentazione di energia.
Utilizzare esclusivamente accessori e materiali di consumo
del tipo e delle dimensioni consigliati dal produttore della
macchina.
Evitare il contatto diretto con l'utensile della macchina
durante e dopo l'impiego, in quanto l'utensile potrebbe
essere tagliente o essersi surriscaldato.
Prima dell'utilizzo sottoporre l'abrasivo a ispezione. Non
utilizzare abrasivi che sono probabilmente caduti o che
presentano scheggiature, crepe o altri difetti.
Controllare se il numero di giri di esercizio massimo dell'u-
tensile supera il numero di giri nominale della macchina.
I dischi abrasivi autoadesivi vanno applicati sulla platorello
di fi ssaggio in modo concentrico.
Assicurarsi che l'abrasivo sia fi ssato correttamente e ben
serrato prima dell'utilizzo; che la macchina sia messa
in funzione per almeno 1 min in una posizione sicura
girando a vuoto; che la macchina sia subito disinserita se
si percepiscono notevoli vibrazioni o altri danni. La causa
di questi difetti a individuata.
40
L'abrasivo va conservato e utilizzato secondo le indicazioni
del produttore.
Per molatrice per dischi abrasivi e lucidatori
I dischi troncatori e le macchine da taglio non possono
essere utilizzati.
Per macchine per mole con gambo
Non montare mai un disco abrasivo o una fresa su una
rettifi catrice per mole con gambo. La rottura del disco
abrasivo può provocare lesioni molto gravi o anche la
morte.
Possono essere impiegati esclusivamente utensili omolo-
gati con un diametro del gambo adatto.
Tenere presente che il numero di giri ammesso per le mole
abrasive deve essere ridotto con l'aumento della lunghez-
za del gambo tra l'estremità della pinza portautensili e
l'abrasivo. Va rispettata la lunghezza di bloccaggio minima
di 10 mm. (vedere la fi gura 1 e le raccomandazioni del
produttore dell'abrasivo).
Tenere presente che esiste il pericolo di un accoppiamento
non corretto tra il diametro del gambo dell'abrasivo e la
pinza portautensili;
Figura 1: Lunghezza di bloccaggio del mandrino di serrag-
gio e della pinza portautensili
Legenda
1 Mandrino portapinze
2 Ghiera pinza portautensili
3 Pinza portautensili
D Diametro della mola con gambo
D
Diametro del gambo
S
L
Lunghezza di bloccaggio
g
L
Sbalzo (raccomandato dal produttore)
O
T
Spessore mola
Per macchina molatrice
Assicurarsi che la massa dell'abrasivo sia compatibile
con quella della macchina e che l'abrasivo sia adatto al
mandrino.
Assicurarsi che il tipo e le dimensioni della fi lettatura mola
corrispondano esattamente al tipo e alle dimensioni della
fi lettatura del mandrino.
Controllando la dimensioni e altri importanti dati,
prevedere che l'estremità del gambo non tocchi il fondo
della parte fi lettata del mandrino nell'uso di mole a tazza
coniche, e a punta.
Con gli abrasivi che vengono forniti o utilizzati con busso-
le di riduzione, l'utente deve assicurarsi che la bussola non
tocchi il lato della fl angia di serraggio, al fi ne di evitare lo
slittamento dell'utensile abrasivo.
Nei casi in cui la fl angia di serraggio sia messa a disposi-
zione per vari tipi e dimensioni di mole, fi ssare subito la
fl angia di serraggio corretta per l'abrasivo utilizzato.
Pericoli sul posto di lavoro
Attenersi a quanto segue:
Scivolare, inciampare e cadere a terra sono le principali
cause di lesioni sul posto di lavoro. Fare attenzione alle
superfi ci che potrebbero essere diventate scivolose in se-
guito all'utilizzo della macchina e ai tubi fl essibili dell'aria
o ai fl essibili idraulici nei quali si potrebbe inciampare.
In un ambiente poco noto, procedere con cautela. I
cavi elettrici e le altre linee di alimentazione potrebbero
nascondere dei pericoli.
Queste macchine non sono destinate all'uso in atmosfere
dove sussiste rischio di esplosioni e non sono isolate
contro il contatto con fonti di energia elettrica.
Accertarsi che non siano presenti cavi elettrici, tubazioni
del gas ecc. che potrebbero rappresentare una fonte di
pericolo se danneggiati dall'uso della macchina.
Pericoli causati da polvere e vapori
Le polveri e i vapori prodotti durante l'impiego delle mac-
chine possono provocare danni alla salute (ad es. cancro,
malformazioni congenite, asma e/o dermatite). Pertanto, è
essenziale effettuare una valutazione dei rischi connessi a
tali pericoli e implementare dei meccanismi di regolamen-
tazione adeguati.
La macchina deve essere impiegata e sottoposta a
manutenzione secondo le raccomandazioni contenute
nelle presenti istruzioni per l'uso per ridurre al minimo lo
sviluppo di polvere e vapori.
Lo scarico dell'aria deve essere predisposto in modo da
ridurre al minimo il rischio di sollevare nubi di polvere
negli ambienti polverosi.
Se vengono prodotti polveri o vapori, la prima preoccu-
pazione deve essere quella di confi narli nel luogo in cui si
sono formati.
Tutti i componenti o gli accessori della macchina concepiti
per la raccolta, l'aspirazione o l'eliminazione della polvere
volatile o dei vapori devono essere impiegati e sottopo-
sti a manutenzione conformemente alle indicazioni del
produttore.
I materiali di consumo / gli utensili della macchina vanno
scelti, sottoposti a manutenzione e sostituiti in base alle
raccomandazioni contenute nelle presenti istruzioni per
l'uso per prevenire un'inutile intensifi cazione dello svilup-
po di polvere o vapori.
Utilizzare l'equipaggiamento di protezione respiratoria
raccomandato dal proprio datore di lavoro o prescritto
dalle norme per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
Italiano
Raccomandazioni di sicurezza
I lavori su alcuni materiali portano all'emissione di polveri
e vapori che possono rendere l'ambiente potenzialmente
esplosivo.
Pericoli causati dal rumore
In assenza di una protezione acustica adeguata, un
livello di rumorosità elevato può portare a danni uditivi
permanenti, riduzione dell'udito e altri problemi, come ad
es. (Suoni, ronzii, fi schi o fruscii nell'orecchio), pertanto è
essenziale effettuare una valutazione dei rischi connessi a
tali pericoli e implementare dei meccanismi di regolamen-
tazione adeguati.
Una delle misure adottate per ridurre i rischi è, ad esem-
pio, l'impiego di materiale isolante, in modo da impedire
la produzione di rumori sugli utensili.
Utilizzare l'equipaggiamento di protezione acustica rac-
comandato dal proprio datore di lavoro o prescritto dalle
norme per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.
La macchina va messa in funzione e sottoposta a
manutenzione in base alle raccomandazioni contenute
nelle presenti istruzioni per l'uso per prevenire un inutile
aumento del livello di rumore.
I materiali di consumo / gli utensili della macchina vanno
scelti, sottoposti a manutenzione e sostituiti in base
alle raccomandazioni contenute nelle presenti istruzioni
per l'uso per prevenire un inutile aumento del livello di
rumore.
Se la macchina è equipaggiata con un silenziatore,
verifi care sempre se questo componente è al suo posto e
funzionante quando la macchina è in funzione.
Pericoli causati dalle vibrazioni
L'effetto delle vibrazioni può danneggiare i nervi e creare
disturbi nella circolazione sanguigna di mani e braccia.
Durante i lavori in ambienti freddi, indossare degli indu-
menti caldi e tenere le mani calde e asciutte.
Se si avvertono problemi di udito, formicolii o dolori
alle dita o alle mani o se la pelle delle dita o delle mani
assume una colorazione biancastra, interrompere l'utilizzo
della macchina, informare il proprio datore di lavoro e
consultare un medico.
La macchina va messa in funzione e sottoposta a manu-
tenzione in base alla raccomandazioni contenute nelle
presenti istruzioni per l'uso per evitare un'inutile intensifi -
cazione delle vibrazioni.
I materiali di consumo / gli utensili della macchina vanno
scelti, sottoposti a manutenzione e sostituiti in base
alle raccomandazioni contenute nelle presenti istruzioni
per l'uso per prevenire un'inutile intensifi cazione delle
vibrazioni.
Per tenere ferma la massa della macchina, laddove possi-
bile, utilizzare un supporto, un dispositivo di serraggio o
un dispositivo di compensazione.
Tenere ferma la macchina con una presa sicura ma non
troppo energica, tenendo in considerazione le necessarie
41

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pgas 1/800Pws 1/800Pg 1/800

Inhaltsverzeichnis