CSP41
41cc
m CAUTELA
Indossare sempre guanti protettivi durante le operazioni di manutenzione.
Non eseguire la manutenzione se il motore è caldo.
Girare la barra della catena
La barra deve essere girata ogni 8 ore di lavoro per assicurare un'usura uniforme.
Tenere puliti la scanalatura della barra e il foro di lubrificazione (Fig. 25).
Verificare spesso la presenza di usura dei binari della barra e, se necessario, rimuo-
vere le rondelle e regolare i binari usando una lima piatta (non inclusa).
m CAUTELA
Non inserire mai una catena nuova su una barra della catena usurata.
Passaggi del lubrificante
I passaggi del lubrificante devono essere puliti per assicurare una lubrificazione
ottimale della barra e della catena durante l'uso.
m AVVISO
Le condizioni dei passaggi del lubrificante possono essere verificate facilmente. Se i
passaggi sono liberi, la catena rilascerà automaticamente uno spruzzo di lubrifican-
te entro alcuni secondi dall'avvio della motosega. Questa motosega è dotata di un
sistema automatico di lubrificazione.
Lubrificazione automatica della catena
La motosega è equipaggiata con un sistema di lubrificazione automatico con
trasmissione tramite ruota dentata. Esso rifornisce automaticamente la barra e la
catena con la giusta quantità di lubrificante. Nel momento in cui il motore è accelera-
to, il lubrificante inizia a fluire attraverso la barra più velocemente.
Il sistema di lubrificazione della catena è stato impostato con le migliori impostazioni
in fabbrica. Se fosse necessaria una nuova regolazione, portare la motosega presso
il punto assistenza post-vendita autorizzato più vicino.
Una vite di regolazione per regolare la lubrificazione della catena (Fig. 17/pos. J) si
trova sul lato inferiore della motosega. Girare la vite in senso antiorario aumenta la
lubrificazione della catena, girarla in senso orario diminuisce la lubrificazione della
catena.
ASSISTENZA POST VENDITA
00800 4003 4003
Manutenzione e assistenza
servicepartner.ch@scheppach.com
145