CSP41
41cc
m Se la catena è difficile da far girare intorno alla barra o è inceppata, significa che è
troppo tesa. Eseguire i piccoli aggiustamenti seguenti:
A Allentare la rotella di fissaggio della barra (Fig. 9/pos. 18) di 1/2 giro IN SENSO
ANTIORARIO. Quindi diminuire la tensione della catena girando lentamente la
rotella tendicatena (Fig. 9/pos. 3) IN SENSO ANTIORARIO e poi tirare la cate-
na avanti e indietro sulla barra (Fig. 30). Continuare fino a quando la catena può
essere mossa facilmente ma è comunque ben adattata (Fig. 4/pos. X2). Au-
mentare la tensione girando la rotella tendicatena IN SENSO ORARIO.
B Quando la catena della motosega ha la tensione corretta, tenere la punta della
barra verso l'alto e fissare completamente la rotella di fissaggio della barra (Fig.
9/pos. 18).
m Una catena per sega nuova si allunga così che dopo ca. 5 tagli deve essere
regolata. Questo è un comportamento normale delle catene delle seghe nuove e
l'intervallo per le regolazioni future diminuisce dopo un certo tempo.
m Se la catena della motosega è TROPPO LENTA o TROPPO TESA, la ruota di
trasmissione, la barra della catena, la catena e il cuscinetto di banco si usureran-
no prematuramente. La Fig. 4/pos. X2 mostra la tensione corretta (a freddo) e la
Fig. 4/pos. X3 mostra la tensione (a caldo). La Fig. 4/pos. X1 mostra l'aspetto di
una catena troppo lenta.
3. TEST MECCANICO DEL FRENO DELLA CATENA
La motosega è dotata di un freno della catena che riduce le possibilità di lesioni
dovute a contraccolpi. Il freno si attiva se si applica pressione sulla leva del freno
quando, nel caso di contraccolpo, la mano dell'operatore colpisce la leva. Quando
si attiva il freno, il movimento della catena viene arrestato di colpo.
m AVVERTIMENTO
Lo scopo del freno della catena è di ridurre le possibilità di lesioni dovute a con-
traccolpi; tuttavia non può fornire la quantità di protezione per cui è progettato se
la motosega viene azionata in modo sconsiderato. Testare sempre il freno della
catena prima di usare la motosega e periodicamente durante l'uso. (Vedere sotto
i dettagli su come eseguire un test del freno meccanico).
ASSISTENZA POST VENDITA
00800 4003 4003
servicepartner.ch@scheppach.com
Preparazione
133