CSP41
41cc
11) Arrestare il motore prima di posare la sega a catena.
Abbattere gli alberi solo con un'adeguata formazione
m CAUTELA
Prestare attenzione ai rami rotti o secchi che potrebbero cadere durante il proces-
so di segatura e ferire gravemente l'operatore. Non segare nelle vicinanze di edifici
o linee elettriche se non si sa in che direzione cade l'albero. Non lavorare di notte, in
quanto la visuale è ridotta, oppure in caso di pioggia, neve o tempesta, poiché non è
possibile prevedere in che direzione cada l'albero.
• Programmare il lavoro con la sega a catena in anticipo.
• L'area di lavoro attorno all'albero deve essere libera, affinché possiate operare in
una posizione stabile.
• L'operatore dovrebbe stare sempre nel livello più alto dell'area di lavoro, poiché
l'albero potrebbe presumibilmente rotolare o scivolare verso il basso dopo la ca-
duta.
Le seguenti condizioni possono influenzare la direzione di caduta dell'albero:
• Direzione e velocità del vento
• Inclinazione dell'albero. Non sempre è possibile riconoscere tale inclinazione a
causa del terreno accidentato o scosceso. Stabilire l'inclinazione dell'albero aiu-
tandosi con un piombino o con una bilancia ad acqua.
• Presenza di rami (e quindi di peso) solo da una parte.
• Alberi circostanti o ostacoli
Prestare attenzione ai pezzi di albero rovinati e marci. Se il tronco è marcio, può
rompersi improvvisamente e cadere sull'operatore. Assicurarsi che ci sia spazio a
sufficienza per l'albero in caduta.
Mantenere una distanza dalla persona più vicina e/o da altri oggetti pari a 2 volte e
mezzo la lunghezza dell'albero. Il rumore del motore può coprire quello dei gridi di al-
larme.
Rimuovere sporco, pietre, cortecce staccate, chiodi, pinze e fili metallici dalla zona
della sega.
ASSISTENZA POST VENDITA
00800 4003 4003
Avvertenze sulla sicurezza
servicepartner.ch@scheppach.com
125