Così si sceglie il tipo modello:
Procedura
Scegliere nel menu MODEL il punto RESET TYP e
1.
passare alla seconda riga
Adesso si può scegliere il tipo di modello
2.
p.es. H (per HELI - elicottero)
3.
Continuare secondo la tabella dei menu.
!
Nota: Cancellare la memoria (RESET)
Le regolazioni contenute in una memoria vengono cancellate (RESET) cambiando
il "tipo modello" della memoria in questione. Questo significa che tutte le fun-
zioni vengono riportate ai valori iniziali (valori DEFAULT: corsa servo 100%, cen-
tro servo 0%, norma servo UN=Universale Normale, tutti i mixer OFF oppure 0%,
DUAL-RATE 60/100%, EXPO 0%, allarme 00:00, Mode 1, trim minimo motore
dietro). Si consiglia di cancellare sempre la memoria prima di effettuare la pro-
grammazione di un nuovo modello. Se si passa accidentalmente nella seconda
riga, senza però voler cambiare il tipo modello e le sue regolazioni, bisogna
scegliere "-" prima di ritornare alla prima riga.
1.4.
NUOVO: Schermata principale con numero versione
Quando nel display viene indicata la schermata principale,
girare il regolatore digitale a destra. Nell'ultima finestra viene
indicata la versione del software della Sua radio. Queste
istruzioni valgono per la versione 2.0.
1.5.
Calibrare gli elementi di comando E fino F
Vedi: 4.1.6. Possibilità d'espansione e calibrare gli elementi di comando..., pagina
10
!
IMPORTANTE: Se vengono effettuati dei cambiamenti nei collegamenti
degli elementi di comando E, F e G oppure se vengono montati nuovi elementi
di comando, collegati a queste prese, è indispensabile ricalibrarli come descrit-
to di seguito!
Così vengono calibrati gli elementi di comando:
Procedura
Scegliere nel menu SETUP la regolazione ABGL e
1.
passare alla seconda riga (appare ON)
Portare tutti i comandi (a scorrimento, interrut-
tori, potenziometri) singolarmente, uno dopo
l'altro, nelle due posizioni finali e mantenere
2.
fino a quando il LED si spegne.
Premere il regolatore digitale -
i valori vengono memorizzato.
Ritornare alla 1a riga.
2
Display
Display