Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bertos ELT Serie Bedienungshandbuch Seite 69

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 99
garantisce il perfetto funzionamento e la lunga durata.
Le superfici in acciaio vanno pulite con liquido per piatti
diluito in acqua molto calda adoperando uno straccio
morbido; per lo sporco più resistente usare alcool etilico,
acetone o altro solvente non alogenato; non usare
detergenti in polvere abrasivi o sostanze corrosive
come acido cloridrico / muriatico o solforico. L'uso di
acidi può compromettere la funzionalità e la sicurezza
dell'apparecchio. Non adoperare spazzole, pagliette
o dischetti abrasivi realizzati con altri metalli o leghe
che potrebbero provocare macchie di ruggine per
contaminazione. Per lo stesso motivo evitare il contatto
con oggetti in ferro. Attenzione a pagliette o spazzole
in acciaio inossidabile che, pur non contaminando le
superfici, ne possono causare graffiature dannose.
Polvere metallica, trucioli metallici residui di lavorazioni
e materiale ferroso in genere se a contatto delle superfici
in acciaio inox possono determinare la formazione di
macchie di ruggine.
Eventuali macchie di ruggine superficiale, che possono
essere presenti anche su apparecchi nuovi, potranno
essere rimosse con detersivo diluito con acqua e una
spugnetta tipo Scotch Brite. Se lo sporco è accentuato,
non usare assolutamente carta vetrata o smerigliata;
raccomandiamo in alternativa l'uso di spugne sintetiche
(es. spugna Scotch Brite).
Da escludere anche l'uso di sostanze per pulire l'argento
e porre attenzione ai vapori di acido cloridrico o solforico
provenienti ad esempio dal lavaggio dei pavimenti.
Non dirigere getti d'acqua diretti sull'apparecchiatura
per non danneggiarla. Dopo la pulizia, sciacquare
accuratamente con acqua pulita e asciugare con cura
utilizzando un panno.
PULIZIA DELLA VASCA
Tutte le operazioni seguenti devono essere effettuate ad
attrezzatura spenta, lasciata raffreddare ed elettricamente
scollegata dalla rete.
Modelli serie ELT
Estrarre il gruppo testata porta resistenze svitando la vite
"V" (vedere fig. 2) e svuotare la vasca, agendo sulla leva "L",
provvedendo a filtrare l'olio con apposito filtro.
Alcuni modelli di friggitrici sono dotati di vasca estraibile;
per svuotare l'olio estrarre la vasca a freddo e poi
compiere le operazioni di pulizia della vasca, di filtraggio
o sostituzione dell'olio esausto. Una volta eseguite tutte le
operazioni di pulizia, fare sempre riferimento al paragrafo
CURA DELL' APPARECCHIO, riposizionare il gruppo testata
nella propria sede e fissarlo accuratamente.
Altri modelli
Per una più accurata e facile pulizia il gruppo resistenze
può essere sollevato.
Svuotare la vasca, agendo sulla leva "L", provvedendo a
filtrare l'olio con apposito filtro.
Agire manualmente sul gruppo resistenze fino a bloccarlo in
posizione sollevata o ruotare le resistenze in vasca (Fig. 3A).
Eseguire tutte le operazioni di pulizia, come descritto
nel paragrafo CURA DELL'APPARECCHIO, riposizionare il
gruppo resistenze.
Nei modelli serie 600 per sbloccare il gruppo resistenze
bisogna agire sul bottone posizionato a sinistra del blocco
resistenze (vedere fig. 3).
CONSERVAZIONE E STOCCAGGIO
Se l'apparecchiatura deve rimanere inattiva per un lungo
periodo di tempo procedere come segue:
1) Agire sull'interruttore sezionatore dell'apparecchiatura
per disattivare l'allacciamento alla linea elettrica
principale.
2) Pulire accuratamente l'apparecchiatura e le zone limitrofe.
3) Cospargere con un velo d'olio alimentare le superfici in
acciaio inox.
4) Eseguire tutte le operazioni di manutenzione.
5) Ricoprire l'apparecchiatura con un involucro e lasciare
alcune fessure per la circolazione dell'aria.
6) Utilizzare ambienti asciutti con temperature comprese
tra –5 e +40 °C.
COMPORTAMENTO IN CASO DI GUASTO
In caso di guasto scollegare immediatamente l'apparecchio
dalla rete elettrica e chiamare il Servizio Assistenza.
ATTENZIONE !
Nel caso in cui sia necessario montare la friggitrice su
un mezzo di trasporto, svuotare sempre la vasca prima
di muovere il veicolo.
A causa delle oscillazioni la vasca può danneggiarsi ed
inoltre l'olio può uscire dalla vasca stessa.
| 69
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis