Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

OEG KSF-Pro Handbuch Seite 288

Kesselschaltfeld
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSF-Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Param. Denominazione del
parametro
S6.4
PROTEZIONE ANTIGELO
DEI COLLETTORI
S6.5
TEMPERATURA DEI
COLLETTORI PER LA
PROTEZIONE ANTIGELO
S6.6
MODALITÀ DI FUNZIONA-
MENTO DELLA CALDAIA
A COMBUSTIBILE LI-
QUIDO
S6.7
CIRCUITI DI RISC. CON
ACCENSIONE RITARDA-
TA DELLA CALDAIA A
COMBUSTIBILE LIQUIDO
S6.8
ACCENSIONE AD
IMPULSI DELLA POMPA –
COLLETTORI TUBOLARI
S6.9
TEMPERATURA MINIMA
DEI COLLETTORI O
DELLA CALDAIA A COM-
BUSTIBILE SOLIDO
S6.10
MODALITÀ DI FUNZIONA-
MENTO DELLA POMPA
DEI COLLETTORI O
DELLA CALDAIA A COM-
BUSTIBILE SOLIDO
S6.11
LIVELLO MINIMO DI
MODULAZIONE RPM PER
LA POMPA
S6.12
PERIODO DI FUNZIO-
NAMENTO AL MASSIMO
DELLA POMPA DEI
COLLETTORI O DELLA
CALDAIA A COMBUSTIBI-
LE SOLIDO
S6.13
PUNTO DI INSTALLA-
ZIONE DEL SENSORE
FREDDO PRESSO IL
TERMOSTATO DIFFEREN-
ZIALE
Istruzioni per le impostazioni di servizio
Descrizione per le istruzioni
Qualora la temperatura nei collettori scendesse al di
sotto del valore impostato (S6.5), si accende la pompa
solare che previene il congelamento nei collettori e nelle
condutture.
NOTA: L'impostazione è adatta solamente per le zone
climatiche in cui la temperatura solo occasionalmente
scende al di sotto del punto di congelamento.
Si imposta la temperatura alla quale si accende la prote-
zione antigelo dei collettori.
Con l'impostazione definire se il riscaldamento con la cal-
daia a combustibile liquido funziona contemporaneamente
con i collettori solari ovvero con la caldaia a combustibile
solido o solo in ritardo quando cessa il riscaldamento
con i collettori solari ovvero con la caldaia a combustibile
solido.
Con l'impostazione definire quali circuiti di riscaldamento
accendono la caldaia dopo il funzionamento del sistema
solare con il ritardo.
1- acqua sanitaria
2- circuiti di riscaldamento
3- acqua sanitaria e circuiti di riscaldamento
Un particolare algoritmo attiva l'accensione di breve
durata delle pompe solari. In questo modo si ottiene la
temperatura reale dei collettori. Questa possibilità viene
utilizzata soprattutto in presenza di collettori sottovuoto,
ma anche in presenza di collettori tradizionali, se sono
dotati di un sensore installato esternamente al corpo del
collettore.
Con questa impostazione si stabilisce se e come tener
conto della limitazione della temperatura minima dei
collettori solari o della caldaia a combustibile solido.
Con questa impostazione si decide se la pompafunzio-
nerà in modalità on/off o con la modulazione rpm. La
modulazione del funzionamento della pompa avviene in 5
fasi dal 40 al 100%.
Livello minimo di funzionamento della modulazione pwm
per la pompa.
1- 40 % giri
2- 55 % giri
3- 70 % giri
Quando si soddisfa la condizione differenziale, la pompa
si inserisce sull'intensità massima di funzionamento per
il periodo impostato. Trascorso questo periodo inizia il
modulo RPM se inserito (S6.10=1).
Con l'impostazione diciamo cosa riscaldiamo con i collet-
tori solari o la caldaia a combustibile solido ovvero dove si
trova il sensore freddo T8 del termostato differenziale.
288
Area dell'im-
Valore
postazione
assunto
0 – NO
1 – SÌ
0
-20 ÷ 10 °C
4
-1- CONTEM-
PORANEA-
MENTE
120
0 ÷ 600 min IN
RITARDO
1 - ACQUA
SAN.
2 - CIRCUITI
1
DI RISC.
3 - ENTRAMBI
0 – NO
1 – SÌ
0
0 – NO
1 – SÌ
2
2 – SÌ – SOLO
ACCENSIONE
0 – ON/OFF
1 – RPM
1
1- 40 %
2- 55 %
3- 70 %
1
5 ÷ 300 S
20
1 - DISPO-
SITIVO DI
RISCALDA-
1
MENTO A.S.
2 - SERBATO-
IO DI CALORE

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis