Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

OEG KSF-Pro Handbuch Seite 283

Kesselschaltfeld
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSF-Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Param. Denominazione del
parametro
S3.4
MODALITÀ DI FUN-
ZIONAMENTO DELLA
POMPA
S3.5
TEMPERATURA MINIMA
DELLA CONDOTTA DI
MANDATA
S3.6
TEMPERATURA MASSI-
MA DELLA CONDOTTA
DI MANDATA
S3.7
ZONA MORTA DI
REGOLAZIONE DELLA
VALVOLA DI MISCELA-
ZIONE
S3.8
COSTANTE P DELLA
VALVOLA DI MISCELA-
ZIONE
S3.9
COSTANTE I DELLA
VALVOLA DI MISCELA-
ZIONE
S3.10
COSTANTE D DELLA
VALVOLA DI MISCELA-
ZIONE
S3.11
TEMPERATURA MASSI-
MA DEL MASSETTO
S3.12
TEMPERATURA MINIMA
DELLA CONDOTTA
DI MANDATA PER LA
REFRIGERAZIONE
S3.13
SPOSTAMENTO DELLA
TEMPERATURA PER
ACCENDERE LA REGO-
LAZIONE DELLA CON-
DOTTA DI MANDATA
S3.14
LIMITAZIONE DELLA
DIFFERENZA TRA
COND. DI MANDATA E
RITORNO
Descrizione per le istruzioni
Imposta la modalità di funzionamento della pompa di circo-
lazione. Le impostazioni hanno il seguente significato:
1- Funzionamento standard della pompa di circolazione del
circuito miscelato.
2- Spegnimento della pompa quando si raggiunge la tempe-
ratura interna (solo il circuito diretto).
3- Funzionamento in base al programma orario P1
4- Funzionamento in base al programma orario P2
5- Funzionamento in base al programma orario selezionato.
Imposta il limite della temperatura minima della condotta di
mandata.
Imposta il limite della temperatura massima della condotta
di mandata
Imposta l'intervallo di discrepanza della temperatura della
condotta di mandata a cui la regolazione della valvola di
miscelazione è spenta o inattiva.
Imposta la velocità di regolazione della valvola di misce-
lazione. Un valore basso indica una risposta più lenta, un
valore alto una risposta più rapida nella regolazione.
Imposta l'intensità dell'impatto della modifica della tempe-
ratura della condotta di mandata sul funzionamento della
regolazione della valvola di miscelazione.
Imposta l'intensità dell'impatto della modifica della tempe-
ratura della condotta di mandata sul funzionamento della
regolazione della valvola di miscelazione.
Con l'impostazione si decide la temperatura massima con-
sentita del massetto con un riscaldamento a pavimento.
L'impostazione si utilizza solo quando si installa un ulteriore
sensore sul massetto. Bisogna impostare anche S1.4=2
(per T1) o S1.5=5 (per T8).
Imposta la temperatura minima consentita della condotta di
mandata durante la refrigerazione.
ATTENZIONE: L'impostazione di una temperatura troppo
bassa può causare la condensa dei caloriferi e delle
condutture.
Con l'impostazione si corregge la temperatura minima
richiesta per la condotta di mandata per accendere la
regolazione della valvola di mescolamento. I valori negativi
comportano un'accensione della regolazione a temperature
calcolate inferiori per la condotta di mandata, i valori positivi
presuppongono invece un'accensione della regolazione a
temperature calcolate superiori per la condotta di mandata.
Imposta la differenza massima consentita tra le condotte
di mandata e di ritorno. In questo modo si assicura una
distribuzione equa dell'energia disponibile nei sistemi con
più circuiti di riscaldamento. La limitazione della differenza
viene inserita impostando il parametro S1.5.
283
Area dell'im-
postazione
1- STAND.
2- P1
3- P2
4- P3
5- P4
10 ÷ 90 °C
20 ÷ 150°C
0,2 ÷ 3,0 °C
0,5 ÷ 2,0
0,4 ÷ 2,5
0,4 ÷ 2,5
10 ÷ 50 °C
10 ÷ 20 °C
-10 ÷ 10°C
3 ÷ 30 °C
Istruzioni per le impostazioni di servizio
Valore
assunto
1
20
85/45
0,6
1
1
1
25
15
0
10

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis