Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

OEG KSF-Pro Handbuch Seite 278

Kesselschaltfeld
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSF-Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Param. Denominazione del
parametro
S1.5
FUNZIONE DEL
SENSORE T8
Istruzioni per le impostazioni di servizio
Descrizione per le istruzioni
La modalità di funzionamento per il sensore T8:
1- RF2, sensore della temperatura ambiente per il secondo
circuito.
2- EF2, sensore per la protezione della massima temperatura
consentita del massetto per il secondo circuito. La temperatura
massima consentita del massetto si imposta con il parametro
S3.11.
3- RLF2, sensore della condotta di ritorno del circuito misto 2.
Viene attivata una limitazione della massima differenza con-
sentita tra la mandata e il ritorno e quindi una limitazione della
massima potenza del circuito di riscaldamento 2. La differenza si
imposta con il parametro S3.14.
4- RF1, sensore della temperatura ambientale per il primo
circuito.
5- EF1, sensore per la protezione della massima temperatura
consentita del massetto per il primo circuito. La temperatura
massima consentita viene impostata con il parametro S2.11.
6- RLF1, sensore della condotta di ritorno del circuito di
mescolamento 1. Si attiva la limitazione della differenza massima
consentita tra la mandata e il ritorno e quindi la limitazione della
potenza massima del circuito di riscaldamento. La differenza
viene impostata con il parametro S2.14.
7- BF3, sensore per la circolazione dell'acqua sanitaria. Il
sensore si monta sul tubo di uscita dell'acqua sanitaria. Quando
il regolatore avverte un rialzo improvviso della temperatura
accende la pompa di circolazione per la circolazione dell'acqua
sanitaria. La durata del funzionamento della pompa è stabilita
con l'impostazione P4.8.
8- SVS, allacciare all'ingresso T1 l'interruttore del flusso
dell'acqua sanitaria. Quando l'interruttore si chiude, il regolatore
accende la pompa di circolazione per la circolazione dell'acqua
sanitaria. La durata del funzionamento della pompa è stabilita
con l'impostazione P4.8.
9- BF2, sensore aggiuntivo nel dispositivo di riscaldamento
dell'acqua sanitaria. Si installa sulla parte superiore del disposi-
tivo di riscaldamento e consente di accendere il riscaldamento
dell'acqua sanitaria soltanto quando avvertito dal sensore BF2.
10- AGF, sensore dei fumi. Consente la misurazione della tempe-
ratura dei fumi. Quando la temperatura oltrepassa il valore S5.18
compare un'avvertenza sullo schermo.
11- RFHP, ulteriore sensore ambientale nel locale in cui si trova
la pompa di calore per l'acqua sanitaria. Sino a quando il locale è
più caldo dell'impostazione S4.11 non si consente il riscaldamen-
to dell'acqua sanitaria da altre fonti.
12- RLFK, sensore della condotta di ritorno nella caldaia. Il
regolatore limita la temperatura minima consentita del ritorno
nella caldaia che è definita con il parametro
13- AGFTK, sensore dei gas della caldaia a combustibile solido.
Il regolatore blocca il funzionamento della caldaia a combusti-
bile liquido nel momento in cui i gas superano la temperatura
impostata tramite il parametro S5.19.
278
Area dell'im-
Valore
postazione
assunto
1 - RF2
2 - EF2
3 - RLF2
4 - RF1
5 - EF1
6 - RLF1
7 - BF3
8 - SVS
9 - BF2
10 - AGF
11 - RFHP
12 - RLKF
13 - AGFTK
1

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis