Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

OEG KSF-Pro Handbuch Seite 286

Kesselschaltfeld
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KSF-Pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Param. Denominazione del
parametro
S5.3
AUMENTO DELLA
TEMPERATURA DELLA
CALDAIA PER LE
ESIGENZE DEL CIRCUITO
DI RISCALDAMENTO
MISCELATO 1
S5.4
AUMENTO DELLA
TEMPERATURA DELLA
CALDAIA PER LE
ESIGENZE DEL CIRCUITO
DI RISCALDAMENTO
MISCELATO 2
S5.5
AUMENTO DELLA
TEMPERATURA DELLA
CALDAIA PER LE
ESIGENZE DI RISCAL-
DAMENTO DELL'ACQUA
SANITARIA
S5.6
FUNZIONAMENTO DELLA
CALDAIA A TEMPERATU-
RA MINIMA
S5.7
SPEGNIMENTO DEL BRU-
CIATORE ALL'AUMENTO
DELLA TEMP. DELLA
CALDAIA A COMBUSTIBI-
LE SOLIDO
S5.12
TEMPERATURA DI
PROTEZIONE DELLA
CALDAIA A COMBUSTIBI-
LE SOLIDO
S5.13
TEMPERATURA MASSI-
MA DELLA CALDAIA A
COMBUSTIBILE SOLIDO
O DEL SERBATOIO DI
CALORE
S5.14
TEMPERATURA MINIMA
DELLA CONDOTTA DI RI-
TORNO NELLA CALDAIA
S5.15
RITARDO NEL CAMBIO
ALLA FONTE DI CALORE
CONTROLLATA
Istruzioni per le impostazioni di servizio
Descrizione per le istruzioni
L'impostazione indica di quanto deve essere maggiore
la temperatura della caldaia rispetto alla temperatura
della condotta di mandata calcolata per il primo circuito di
riscaldamento.
L'impostazione indica di quanto deve essere maggiore la
temperatura della caldaia rispetto alla temperatura della
condotta di mandata calcolata per il secondo circuito di
riscaldamento.
Con l'impostazione definire di quanto deve essere supe-
riore la temperatura della caldaia rispetto alla temperatura
desiderata dell'acqua sanitaria.
Definire con l'impostazione quando la caldaia deve
riscaldarsi alla temperatura minima.
L'impostazione influisce solo quando il riscaldamento è
attivo.
Con l'impostazione si attiva lo spegnimento automatico
del bruciatore quando ha terminato di bruciare la caldaia
a combustibile solido. Il valore dell'impostazione comporta
la crescita richiesta della temperatura della caldaia
a combustibile solido che causa lo spegnimento del
bruciatore. L'intervallo di monitoraggio per la crescita della
temperatura della caldaia è di 2 min.
Si imposta la temperatura superiore di lavoro della caldaia
a combustibile solido. Se la caldaia a combustibile solido
supera questo valore, il regolatore inizia autonomamente
ad aumentare la temperatura calcolata per il circuito di
riscaldamento 1 e 2.
Si imposta la temperatura massima consentita della
caldaia a combustibile solido o del serbatoio di calore. Se
la temperatura viene superata si attiva il prelievo foryato di
calore nel dispositivo di riscaldamento dell'acqua sanitaria
e nel sistema di riscaldamento. In questo continua ancora
a funzionare la protezione della temperatura massima di
mandata per i circuiti di riscaldamento misti.
Con l'impostazione stabilire la temperatura di ritorno
minima consentita nella caldaia per le caldaie classiche
e quelle ad elevata temperatura. L'impostazione funziona
solo per gli schemi idraulici che consentono la limitazione
della temperatura di ritorno. Al riguardo bisogna effettuare
anche l'impostazione S1.4=9 (per T1) o S1.5=12 (per T8).
Nei sistemi con due fonti di calore si effettua il passaggio
ad una fonte di calore controllata quando si raggiunge un
livello determinato di carenza di calore per il riscalda-
mento. Un valore minore di impostazione comporta un
passaggio più rapido e un maggiore comfort, un valore
superiore di impostazione un passaggio successivo e un
maggiore risparmio.
286
Area dell'im-
Valore
postazione
assunto
0 ÷ 25K
5
0 ÷ 25 °C
5
0 ÷ 25 °C
10
0 - SEMPRE
1 - SOLO DI
2
GIORNO
2 - MAI
0 - NO
1 ÷ 5 °C
4
70 ÷ 90 °C
77
60 ÷ 160 °C
90
10 ÷ 90 °C
50
0,1 ÷ 3,0
1

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis