Avviare il motore, Fig. 8
AVVERTENZA: non collegare l'apparecchio elet-
trico prima di avviare il motore.
1.
Ruotare il rubinetto del carburante (B) su 1.
In stato freddo:
Portare la leva dello starter (C) in posizione CLOSED.
In stato caldo:
Portare la leva di comando dello starter su OPEN
2.
Portare l'interruttore del motore su ON.
3.
Tirare lentamente lo starter d'inversione fino a
quando si avverte una resistenza. Quindi tirare
con forza.
4.
Riportare la leva dello starter in posizione OPEN
mentre il motore si scalda.
AVVISO: Fare attenzione a non ferirsi le dita. Se
il motore non si avvia ed un pistone non è stato
sollevato completamente, la maniglia di avviamen-
to può colpire improvvisamente il motore. Evitare
che la maniglia di avviamento colpisca il motore.
Accompagnarla indietro lentamente con la mano
in modo che la copertura non venga danneggiata.
Spegnimento del motore
1.
Spegnere il gruppo elettrogeno
2.
Portare l'interruttore del motore su off
3.
Portare il rubinetto del carburante su off
In caso di emergenza, portare l'interruttore del
motore su off
AVVISO
Dispositivi elettrici collegabili
Questo gruppo elettrogeno può alimentare lampadine
ad incandescenza, dispositivi di riscaldamento, mac-
chine foratrici, pompe dell'acqua ecc. Non superare
il limite di carico indicato per il gruppo elettrogeno.
Il gruppo elettrogeno non può essere utilizzato per
alimentare apparecchi che presentano un elevato
assorbimento di corrente.
Il gruppo elettrogeno non può essere utilizzato per
apparecchiature di precisione, come ad esempio com-
puter. Tali apparecchi di precisione, in alcune circo-
stanze, possono essere danneggiati dalla distorsione
dovuta all'onda larga durante l'erogazione di potenza
del gruppo elettrogeno.
Non collegare il gruppo elettrogeno all'impianto elet-
trico di un edificio.
AVVISO: Il collegamento all'installazione elettri-
ca di un edificio può avere come conseguenza
il feedback della corrente elettrica nelle linee di
alimentazione di rete.
50 | IT
Tale feedback implica il rischio di scossa elettrica
mortale per gli addetti ai lavori dell'azienda di for-
nitura di corrente o per altre persone che entrano
in contatto con le linee durante un blackout.
Il collegamento all'impianto elettrico di un edificio
può anche comportare un feedback della corrente
elettrica dell'azienda di fornitura nel gruppo elet-
trogeno. Quando viene ripristinata l'alimentazio-
ne di rete, il gruppo elettrogeno può esplodere,
bruciarsi o provocare un incendio dell'impianto
elettrico dell'edificio.
Protezione contro il sovraccarico per prese da
230 V, Fig. 1
Attenzione! Il generatore è dotato di una protezio-
ne contro il sovraccarico. Questa protezione mette
fuori tensione le prese (3). Per rimettere le prese (3)
sotto tensione, premere sulla protezione contro il so-
vraccarico (5).
Attenzione! In questi casi, ridurre la potenza elet-
trica prelevata dal generatore o rimuovere le ap-
parecchiature difettose collegate.
Attenzione! Sostituire gli interruttori di sovrac-
carico solo con interruttori di sovraccarico con
le stesse caratteristiche di potenza. Contattare il
servizio clienti.
11. Manutenzione
Programma di manutenzione
Durante i lavori di manutenzione o di riparazione, il
motore deve sempre essere spento.
Prima di ogni utilizzo
Controllare l'olio motore
Controllare il filtro dell'aria
Dopo le prime 25 ore di funzionamento
Sostituire l'olio motore
Dopo 50 ore
Sostituire l'olio motore
Pulire le candele di accensione (Fig. 10 + 11 F)
Pulire il prefiltro
Pulire il filtro dell'aria (Fig. 9 E)
www.scheppach.com