Herunterladen Diese Seite drucken

Garant TOOL24 PICKONE Betriebsanleitung Seite 42

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TOOL24 PICKONE:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
GARANT Tool24 PickOne
de
2.7.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
2.7.1.
Arresto in caso di emergenza
i
A seconda del tipo di guasto, incaricare il personale specializzato autorizzato o il
en
servizio clienti Hoffmann Group di risolverlo.
In caso di anomalie che rappresentano un pericolo imminente per persone o be-
ni materiali, scollegare il sistema di distribuzione prodotti dalla rete elettrica e
metterlo in sicurezza contro una possibile riaccensione.
bg
Determinare la causa del guasto.
AVVISO! Possibili danni materiali in caso di interruzione improvvisa
dell'alimentazione di corrente.
2.7.2.
Messa in sicurezza contro la riaccensione
da
1. Spegnere il sistema di fornitura prodotti, scollegarlo dalla rete elettrica e control-
lare l'assenza di tensione.
2. Mettere in sicurezza la zona di pericolo intorno al sistema di fornitura prodotti,
segnalare i lavori con un cartello di avvertimento ben visibile e vietare l'accensio-
fi
ne.
3. Al termine dei lavori ripristinare i dispositivi di sicurezza e protezione.
4. Controllare la funzionalità dei dispositivi di sicurezza e protezione e rimuovere i
cartelli di avvertimento.
fr
3.
Panoramica dell'apparecchio
3.1.
PICKONE
A
it
1
Corpo
2
Serratura a cilindro per lo
sblocco di emergenza
hr
3
Scomparti di fornitura / scom-
parto girevole
4
Serratura del quadro elettrico
per lo sblocco di emergenza
lt
5
Unità di calcolo
6
Zoccolo per carrello elevatore
con illuminazione a LED
nl
3.2.
TARGHETTA
Designation:
no
Commercial Designation:
Series / Type / Item number:
Voltage / Phases / Frequency:
Full load current / SCCR:
pl
10
Serial Number / YOC:
9
Ho mann Supply Chain GmbH
Poststraße 15 • 90471 Nuremberg • Germany
pt
1 Denominazione generale
2 Denominazione commerciale
ro
3 Serie / Modello / Codice articolo
sv
4 Tensione in V / Fasi / Frequenza in
Hz
5 Carico elettrico totale in A / Cor-
rente di cortocircuito max. in kA
sk
3.3.
PANORAMICA DEI COLLEGAMENTI
H
n. art.
sl
1
2
3
es
cs
4.
Trasporto, luogo d'installazione e stoccaggio
i
Una volta ricevuto il prodotto, assicurarsi che non vi siano danni dovuti al traspor-
hu
to. In presenza di segni di danneggiamento, non effettuare il montaggio né la messa in
servizio.
42
7
Unità di controllo e unità mo-
tore
8
Listello a LED
9
Sportelli di fornitura prodotti
10
Lettore di codici a barre (stan-
dard 1D, accessori 2D)
11
Touchscreen da 22 pollici
Power:
For UK: Ho mann UK Quality Tools Ltd,
Holborn Hill, Birmingham, B7 5JR
6 Marcatura CE e UKCA
7 Marchio di identificazione appa-
recchiature elettriche ed elettroni-
che
8 Indirizzo del produttore
9 Numero di serie / Anno di costru-
zione
10 Potenza nominale in kW
Tipo di collegamento
Funzione
Rete
Connessione alla rete
Connettore VDE per appli-
Collegamento di rete ali-
cazioni fredde C13
mentazione (ingresso)
USB - B
Tramite il collegamento
USB è possibile collegare
un'espansione Smartline al
PC del sistema di distribu-
zione prodotti Tool24 Pic-
kOne.
AVVERTENZA
Carichi sospesi
Pericolo di morte e schiacciamento, cesoiamento e urti al corpo e agli arti.
»
Il trasporto deve essere effettuato da persone che abbiano ricevuto una forma-
zione tecnica adeguata per poter usare gli strumenti di sollevamento ed eseguire
operazioni di trasporto in modo sicuro.
»
Utilizzare solo veicoli di trasporto, strumenti di sollevamento e mezzi di ancorag-
gio testati adatti al peso e alle dimensioni della merce da trasportare.
»
Non sostare o mettere le mani sotto al/nel campo di oscillazione dei carichi so-
spesi.
»
Tenere conto del baricentro del dispositivo.
»
Gli strumenti di sollevamento come funi e cinghie non devono essere applicati su
spigoli vivi e angoli, non devono essere annodati né torti.
»
Controllare che le cinghie di sollevamento siano fissate correttamente.
»
Spostare i carichi solo sotto supervisione; in caso di abbandono della postazione
di lavoro appoggiare il carico.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni dovute al trasporto
Pericolo di lesioni dovute a trasporto errato verso il luogo di installazione.
»
Indossare protezione del piede, guanti protettivi e casco di protezione.
»
Trasporto a cura di almeno due persone.
»
Fissare le guide di scorrimento e di trasporto.
»
Se presente, allentare il dispositivo di bloccaggio sulle ruote piroettanti e bloccar-
lo prima di effettuare eventuali lavori.
»
Trasportare con ante e cassetti chiusi, bloccati e ulteriormente fissati.
AVVISO
Trasporto errato
Danni materiali al pezzo trasportato.
»
Maneggiare il pezzo imballato conformemente ai simboli e agli avvertimenti ri-
portati sull'imballaggio.
»
Non trascinare sul pavimento.
»
Trasportare il pezzo imballato in modo che resti in posizione verticale. Deve esse-
re legato e messo in sicurezza affinché non scivoli.
»
Rispettare il baricentro.
»
Utilizzare i punti di alloggiamento previsti.
»
Durante il posizionamento procedere in modo lento e uniforme.
»
Rimuovere l'imballaggio di trasporto solo immediatamente prima di eseguire il
montaggio.
1
»
Rimuovere le sicure di trasporto dopo l'installazione sul luogo di installazione.
2
4.1.
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
3
Simbolo
Significato
4
Proteggere il pezzo imballato dall'umidità e mantenerlo asciutto.
5
Pezzo imballato con contenuto fragile o delicato. Trattare con cau-
6
tela, non far cadere e non sottoporre a urti.
7
Le punte delle frecce contrassegnano il lato superiore del pezzo im-
8
ballato e devono sempre essere rivolte verso l'alto per impedire di
danneggiare accidentalmente il contenuto.
Non impilare i pezzi imballati.
4.2.
DIMENSIONI PER IL TRASPORTO
Codice art. 979201,
979211, 979221
Altezza
Larghezza
Profondità
Peso
4.3.
TRASPORTO AL LUOGO DI INSTALLAZIONE
ü Tutte le possibilità di collegamento nel luogo d'installazione definitivo sono a di-
sposizione.
ü Il pavimento presenta una portata sufficiente.
ü Il carrello elevatore a forche o il carrello elevatore semplice sono concepiti per il
peso del pezzo imballato.
ü Condizioni ambientali Sul luogo di installazione rispettate.
1. Rimuovere l'imballaggio [} Pagina 42].
2. Rimuovere lo zoccolo.
3. Far avanzare il carrello elevatore con le forche tra le superfici di appoggio del si-
stema di fornitura prodotti finché non sono visibili dalla parte opposta.
»
Tenere conto del baricentro del sistema di fornitura prodotti.
4. Sollevare il sistema di fornitura prodotti e rimuoverlo dal pallet.
5. Trasportare il sistema di fornitura prodotti al luogo di installazione definitivo.
6. Abbassare ed estrarre le forche con cautela.
4.4.
RIMUOVERE L'IMBALLAGGIO
B
Sistema master
Sistema di ampliamento
≈ 2200 mm
≈ 1200 mm
≈ 1000 mm
275 kg
255 kg

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

979200979211979221