3.
Fissare la prolunga basculante (13) con la mano-
pola a stella (12).
10. Prima della messa in funzione
• Accertarsi che la macchina sia in posizione sicura
su un fondo stabile al momento del montaggio. Non
lasciare sospesi nell'aria i piedi di supporto.
• Il luogo di lavoro deve essere ben illuminato.
• Intorno alla macchina non devono esserci punti in
cui è possibile inciamparsi.
• Controllare il meccanismo a bilico. Questo deve ritor-
nare automaticamente in posizione iniziale dopo il ri-
lascio del blocco del meccanismo a bilico (5). (Fig. 5)
• Rispettare le indicazioni di sicurezza.
• Tutti i dispositivi di protezione e ausiliari devono
essere montati.
• Controllare che la lama della sega (14) sia perfetta-
mente bloccata in sede e che la direzione di marcia
sia corretta.
• Eseguire un controllo funzionale prima dell'inizio
dei lavori.
• La sega è realizzata esclusivamente per il taglio
trasversale della legna da ardere con lunghezza
max. di 1 metro.
• Sul meccanismo a bilico, indipendentemente dal dia-
metro del pezzo, può essere posizionato un solo pez-
zo da lavorare alla volta con diametro min. Ø 30 mm.
• Il legno da segare non deve essere bloccato con
la mano.
• Eseguire i lavori di trasformazione, installazione,
misurazione e pulizia solo a motore spento. Atten-
dere l'arresto dell'attrezzo rotante e staccare la
spina elettrica.
11. Funzionamento / Avvertenze di
lavoro
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente l'apparecchio!
La sega circolare inclinabile offre la massima si-
curezza grazie a una zona sega chiusa.
11.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 1)
1.
Per accendere la sega, premere il tasto "I" sull'in-
terruttore ON/OFF (8). Prima di iniziare a segare,
attendere che la lama (14) raggiunga il suo regime
massimo.
52 | IT
2.
Per spegnere la sega, premere il pulsante "0"
sull'interruttore di accensione/spegnimento (8).
11.2 Protezione contro il sovraccarico
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (di du-
rata diversa) è possibile inserire nuovamente il motore.
1.
Lasciare raffreddare la macchina.
2.
Riaccendere la macchina come descritto al punto
11.1.
11.3 Processo di taglio (Fig. 1)
m Attenzione! In caso di legno piegato, occorre alli-
neare il lato curvo rispetto alla fessura della lama del-
la sega, per evitare il ribaltamento e il bloccaggio del
legno durante il processo di taglio, che può portare a
danni alla sega.
1.
Accendere la macchina come descritto al punto 11.1.
2.
Aprire il coperchio di protezione con l'impugnatura
(coperchio di protezione) (1).
3.
Posizionare il materiale da tagliare nel meccani-
smo a bilico di alimentazione (3).
Chiudere il coperchio di protezione. Nota: Il pro-
4.
cesso di taglio può essere avviato solo con coper-
chio di protezione chiuso.
5.
Orientare il meccanismo a bilico con l'impugnatura
(meccanismo a bilico) (2) e l'impugnatura (coper-
chio di protezione) (1) rispetto alla lama della sega
(14) e sezionare il materiale da tagliare. Nota:
Durante il processo di taglio, praticare sulla lama
della sega solo una pressione sufficiente a fare in
modo che il numero di giri rimanga stabile.
6.
Orientare all'indietro il meccanismo a bilico e apri-
re il coperchio di protezione.
m Attenzione!
• Non lasciare la macchina incustodita durante il fun-
zionamento.
• In caso di interruzione del lavoro, spegnere la mac-
china ed estrarre la spina elettrica.
11.4 Regolazione dell'arresto longitudinale (Fig. 5)
Si utilizza un arresto longitudinale per una sega cir-
colare inclinabile, al fine di definire in modo esatto la
lunghezza del pezzo di legno da tagliare e garantire
sempre tagli identici.
1.
Allentare la manopola a stella (11) per estrarre li-
beramente l'arresto longitudinale (10).
2.
Spingere l'arresto longitudinale (10) lungo la barra di
guida, per regolare la lunghezza di taglio desiderata.
www.scheppach.com