• Durante i lavori all'aperto si raccomandano calzatu-
re antiscivolo.
• In caso di capelli lunghi, indossare una retina per
raccogliere i capelli.
• Evitare una postura anomala.
• L'operatore deve avere almeno 18 anni.
• Tenere i bambini fuori dalla portata della macchina
con motore in funzione.
• Tenere la postazione di lavoro libera da residui di
legno e pezzi sparsi.
• Disordine nell'area di lavoro può causare infortuni.
• Non consentire ad altre persone, in particolare bam-
bini, di toccare l'attrezzo. Tenerle lontano dalla po-
stazione di lavoro.
• Le persone attive sulla macchina non devono distrarsi.
• Rispettare la direzione di rotazione del motore e del-
la lama della sega. Utilizzare solo lame per sega la
cui velocità massima ammessa non sia inferiore alla
velocità massima del mandrino della sega circolare
e del pezzo da tagliare.
• Le lame di sega non devono mai essere frenate con
una contropressione laterale dopo l'arresto dell'a-
zionamento.
• Installare solo lame di sega ben affilate, prive di cre-
pe e non deformate.
• Utilizzare solo lame per sega raccomandate dal pro-
duttore e conformi alla norma EN 847-1.
• Le lame di sega danneggiate devono essere sostitu-
ite immediatamente.
• Non utilizzare lame di sega non corrispondenti ai
dati di riferimento indicati nelle istruzioni per l'uso.
• Non è consentito smontare o rendere inutilizzabili i
dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina.
• Sostituire l'inserto da banco o l'inserto del meccani-
smo a bilico usurati.
• Posizione di lavoro sempre a lato della lama.
• Non sollecitare la lama tanto da farla arrestare.
• Assicurarsi che i pezzi di legno tagliati non si impi-
glino nella corona dentata della lama della sega e
vengano proiettati all'esterno.
• Non rimuovere mai schegge, trucioli o pezzi di legno
incastrati quando la lama della sega è in movimento.
• Per eliminare eventuali difetti o rimuovere pezzi di
legno incastrati, spegnere la macchina. - Staccare
la spina elettrica -
• Se il passaggio sega è aumentato a causa dell'usu-
ra, sostituire l'inserto da banco o l'inserto del mec-
canismo a bilico. Spegnere la macchina e staccare
la spina elettrica dalla presa di corrente.
• Eseguire interventi di equipaggiamento, regolazio-
ne, misurazione e pulizia solo a motore spento.
• Prima di avviare l'utensile, accertarsi di aver rimos-
so la chiave relativa e gli strumenti di regolazione.
• Quando si abbandona la postazione di lavoro, spe-
gnere il motore e staccare la spina elettrica.
• Una volta terminati gli interventi di riparazione o ma-
nutenzione, rimontare immediatamente tutti i dispo-
sitivi di sicurezza e protezione.
• Le istruzioni di sicurezza, lavoro e manutenzione del
produttore e le misure indicate nei dati tecnici devo-
no essere rispettate.
• Le norme antinfortunistiche in vigore e tutte le altre
normative tecniche di sicurezza generalmente rico-
nosciute devono essere rispettate.
• Accertarsi che la posizione sia sicura e mantenere
sempre l'equilibrio.
• Controllare se l'utensile presenta eventuali segni di
danni!
• Prima di utilizzare l'utensile, controllare scrupolosa-
mente che i dispositivi di protezione o le parti legger-
mente danneggiate funzionino correttamente.
• Controllare che le parti mobili funzionino correttamen-
te e non si blocchino, e che non siano danneggiate.
Tutti i componenti devono essere montati corretta-
mente e tutte le condizioni devono essere soddisfatte
al fine di assicurare un esercizio perfetto dell'attrezzo.
• I dispositivi di protezione e le parti danneggiate
devono essere riparati o sostituiti correttamente in
un'officina specializzata autorizzata, a meno che
non venga specificato altrimenti nel manuale d'uso.
• Il presente attrezzo è conforme alle disposizioni di
sicurezza pertinenti. Le riparazioni devono essere
effettuate solo da un professionista utilizzando pezzi
di ricambio originali, altrimenti si rischiano infortuni
dell'utilizzatore.
• Se necessario, indossare adeguati dispositivi di pro-
tezione individuale. Questi possono comprendere:
- Otoprotettori per prevenire il rischio di sviluppare
una perdita dell'udito;
- Protezione respiratoria per evitare il rischio di ina-
lazione di polveri nocive.
• Durante la manipolazione di lame e materiale grez-
zo, indossare i guanti. Trasportare le lame per sega
sempre usando un contenitore, ove ciò sia possibile.
• Indossare dispositivi di protezione individuale e,
sempre, occhiali protettivi.
• L'operatore deve essere informato sulle condizioni
che influenzano i livelli di rumore (ad es., lame per
sega a bassa emissione sonora, cura della lama e
della macchina).
www.scheppach.com
IT | 49