Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Denon ADV-700 Bedienungsanleitung Seite 161

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ADV-700:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 48
I_] SIMULAZIONE
DSP SURROUND
• Quest'unit_
6 stata dotata di un DSP (Processore
dei Segnali
Digitali) che utilizza I'elaborazione
dei segnali digitali per ricreare il
campo sonoro in maniera sintetica.
Potete selezionare
uno dei 7 modi surround
secondo
la fonte del programma
ed i parametri,
da regolare secondo le condizioni
delia camera di ascolto per ottenere
un suono piO realistico,
piQ potente.
Questi modi surround
possono
anche essere usati per le fonti di programma
non registrati
nel modo Dolby Surround
Pro Logic o Dolby Digital.
In questo
modo, i segnali del canale
anteriore
sinistro vengono
riprodotti
dal canale surround
sinistro,
mentre
i segnali provenienti
dal canale anteriore
destro vengono
riprodotti
dal canale surround
destro e
1
5CH STEREO
Io stesso componente
(in fase) dei canali sinistro e destro viene riprodotto
dal canale
centrale.
Questo
modo fomisce
un suono surround
in tutti gli altoparlanti,
ma senza effetti
direzionali
e funziona con tutte
le fonti stereo.
MONO
MOVIE
2
Selezionate
questo modo per vedere dei film monofonici
per ottenere
un maggiore
senso di espansione.
(NOTA 1)
Usate
questo
modo
per ottenere
un senso
di un concerto
dal vivo
in un'arena
con suoni riflessi
3
ROCK ARENA
provenienti
da tutte
le direzioni.
Questo modo
ricrea iI campo sonoro di una sala di esecuzioni
dal vivo con i soffitti
bassi e le pareti duri.
4
JAZZ CLUB
Questo modo serve per una riproduzione
fedele
delia musica jazz.
5
VIDEO
GAME
Usate questo
modo per godervi
i videogiochi.
Selezionate
questo modo per aumentare
iI senso di espansione
dei segnali musicali registrati
in stereo.
1
6
MATRIX
segnali composti
da vari componenti
dei segnali di ingresso
(il componente
che fomisce
il senso
di
espansione)
elaborati per il ritardo, vengono
riprodotto
dal canale surround.
Selezionate
questo
modo per godervi
un campo sonoro virtuale,
riprodotto
dagli altoparlanti
anteriori a 2
7
VIRTUAL
canali.
A seconda della fonte del programma
in fase di riproduzione,
I'effetto
pu6 non essere molto evidente.
IN tal caso, cercate di usare altri modi surround,
senza preoccuparvi
dei lord nomi, per creare un campo sonoro adatto al vostro
gusto.
NOTA 1: Quando riproducete
le fonti registrate
in mono, iI suono viene da un solo lato se i segnali vengono
inviati solo ad un canale
(sinistro
o destro), per cui bisogna
inviare i segnali ad ambedue
i canali. Se avete un componente
con un'unica
uscita audio
(camcorder
nono, ecc.), procuratevi
un card adattatore
ad "Y" per dividere
I'uscita
mono
in due uscite e collegate
gli
ingressi
L (sinistro) e R (destro).
NOTE:
• Potete
usare solo i modi AUTO DECODE
(Auto stereo), DIRECT e STEREO per riprodurre
i segnali PCM con una frequenza
di campionatura
di 96 kHz (ad esempio quelli provenienti
dai videodischi
DVD che contengono
24 bit, audio da 96 kHz). Se tali
segnali vengono
inviati durante
la riproduzione
in uno degli altir modi surround,
il modo cambia
automaticamente
a quello
AUTO DECODE
(Auto stereo).
• Quando sono inviati i segnali DTS durante la riproduzione
nel modo surround
virtuale,
iI modo
surround
viene impostato
su
"STEREO"
automaticamente.
Personal
Memory
Plus
Quest'unit_
e stata dotata di una funzione di memorizzazione
personalizzata
che memorizza
automaticamente
i modi surround
ed i modi di ingresso
selezionati
per le varie fonti. Quando cambia la fonte di ingresso,
vengono
reimpostati
automaticamente
i modi impostati
per quella fonte I'ultima
volta che avete usato Funk&
• Impostazioni
memorizzate
automaticamente
per le varie funzioni usando
la funzione
Personal
Memory
Plus:
_) Modo surround
(incluso il modo di decodificazione
a 2 canali e il modo
Dolby Pro Logic ii)
(_) Funzione di selezione
del modo di ingresso
I parametri
surround,
le impostazioni
di controllo
SDB/tono
e il bilanciamento
del livello di riproduzione
per i vari canali di uscita
vengono
memorizzati
per ciascun modo surround.
OOO_
I2
.... ®_®
® ® ......
_.,®+ Q,.O
DENON
)
Selezionate
la fonte di ingresso.
FUNCTION
/SELECT
Unit_ pr[ncipale
Telecomando
Selezionate
il modo surround
per il canale di ingresso.
FUNCTION
/SELECT
Unit_ principale
Unit_ principale
Telecomando
• II modo
surround
cambia
come
segue
ad
ogni
pressione
del tasto SURROUND
MODE:
STEREO _
AUTO DECODE _
5CH STEREO _
MONO MOVIE
ROCKARENA
_
JAZZCLUB
_
VIDEOGAME
MATRIX
_H_
VIRTUAL
_
DIRECT _H_
STEREO ""
Riproducete
una fonte di programma.
• Fate
riferimento
al manuale
delle
istruzioni
per
ulteriori
informazioni
sul maneggio.
4
Per attivare il modo di impostazlone
dei parametri surround, premete iI
taste SURROUND.
• II parametro
surround
cambia
nel
seguente
ordine
ad ogni
pressione
del
tasto
Telecomando
SURROUND
per i vari modi
surround.
1
ROCKARENA
JAZZCLUB
VIDEOGAME
[ MATRIX ]
[ VIRTUAL}
ROOI_ SIZE
_"
DELAY
_
EFFECT
EFFECT
_ DEFAULT
_DEF_ULT
DEFAULT
Non c'_ nessun mode stereo a 5 canali.
Fate
riferimento
alla
pagina
162
per
ulteriori
[nformazioni sui parametri del modo "AUTO DECODE".
Visualizzate
il parametro
da regolare.
• Usate i tasti del cursore
(A,
v)
per selezionare
il
parametro
surround.
Telecomando
• Impostazione
ROOM SIZE
I f_;,, .:{7;'.[ , ;:'::'E "_
HEi:),
]
• Impostazione
EFFECT LEVEL
I
5.FF_.CT" _
.i .,.:J(_ ._
I
• Impostazione
DELAY TIME
I
[:,EL R"i ,! .30,,:.,..:.÷:_
<9
I
161

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis