Herunterladen Diese Seite drucken

Moretti Forni NEAPOLIS 4 Bedienungsanleitung Seite 9

Elektrische ofen

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
si passa da un programma ad un altro e/o quando si "memorizza"
un programma.
Quando si è in cottura se si passa alla visualizzazione dei programmi
o alla modifica del programma in esecuzione, la funzione Economy
viene momentaneamente disabilitata per poi tornare attiva, in
automatico, quando si torna alla visualizzazione della temperatura
del forno.
g) La regolazione della temperatura (fig.12 part.4) della camera di
cottura è fissata per una temperatura massima di 510°C (950°F).
Qualora si superi tale soglia massima per anomalia, interviene il
termostato di sicurezza (fig.12 part.2) che blocca il funzionamento
del forno spegnendolo.
Tutti i led luminosi del quadro comandi inferiore inizieranno a
lampeggiare in segno di allarme. Attendere che il forno si raffreddi.
Svitare il cappuccio del termostato di sicurezza (fig.12 part.2),
praticare una pressione sul pulsantino sottostante che riarmerà il
termostato, il quadro inferiore smetterà di lampeggiare e il forno
ripartirà normalmente.
Riposizionare il cappuccio di protezione (fig.12 part.2) sopra il
termostato di sicurezza onde evitare che questo strumento possa
deteriorarsi e compromettere il funzionamento del forno.
ATTENZIONE!
forno
ancora
in
temperatura
raffreddamento, il termostato di sicurezza manuale non
consentirà il riarmo del forno.
Se l'anomalia si ripete é necessario richiedere l'intervento del
servizio di assistenza tecnica.
h) Il tasto "light" (fig.12 part.11) serve per accendere e spegnere
l'illuminazione all'interno della camera di cottura.
i)
Per spegnere il forno è sufficiente spegnere l'interruttore generale
(fig.12 part.1).
Alla riaccensione il quadro comandi si presenterà nello stesso stato in
cui si è lasciato al momento dello spegnimento precedente.
l) Funzione POWER
Se necessario portare le resistenze del forno con immediatezza al
massimo della potenza, tenere premuto per alcuni secondi il tasto
ECONOMY/POWER, i valori di potenza del cielo e della platea si
modificano alla impostazione massima 9 sia per il cielo che per la platea
e il led rosso del tasto (fig.12 part.10) inizia a lampeggiare. Premere di
nuovo il tasto ECONOMY/POWER per disinserire la funzione POWER
e riportare i valori di potenza a quelli impostati precedentemente.
Aumentando manualmente i valori di potenza a 9 e 9 il led del tasto
(fig.12 part.10) si accende in continuo ad indicare l'attivazione della
funzione POWER. Diminuire almeno uno dei due valori di potenza per
disattivare la funzione POWER, il led del tasto si spegne.
NOTA:
La funzione "Power" viene disabilitata quando si passa
da "Manual" a "Programs" e viceversa inoltre anche quando si
passa da un programma ad un altro e/o quando si "memorizza" un
programma.
m) Funzione PULIZIA
NOTA:
La porta, durante il programma di Pulizia va messa
ben chiusa. Al termine è consigliato ritoglierla per permettere
l'evacuazione dei vapori.
La funzione consente di eliminare i residui di cottura presenti sulle pareti
interne
della
camera
del
(carbonizzazione). Quando la funzione in oggetto viene selezionata si
attiva il programma preimpostato ad alte temperature per un intervallo
di tempo fissato in fabbrica dal Costruttore. A programma ultimato e con
il forno a temperatura ambiente è sufficiente asportare delicatamente i
residui carbonizzati servendosi di un apposito spazzolone o con un
bidone aspiratutto idoneo.
Per attivare la funzione pulizia tenere premuto per alcuni secondi il tasto
MANUAL/CLEANING (fig.12 part.13), sul display comparirà la
dicitura "cln run" e l'illuminazione della camera se attiva si spegne
automaticamente.
Al termine del programma il forno si porta nello stato di STOP
disattivando l'erogazione di elettricità alle resistenze ed emettendo una
segnalazione acustica che avvisa l'operatore del termine del programma
di pulizia. Procedere con lo spegnimento dell'attrezzatura come descritto
in 3.9.
Per interrompere anticipatamente il programma di Pulizia premere il
tasto START/STOP (fig.12 part.9)
NOTA:
E' possibile attivare la funzione PULIZIA alla fine della
giornata lavorativa anche dopo aver attivato l'orologio per
l'accensione giornaliera programmata come descritto in 3.7.5. Al
termine del ciclo di pulizia, in automatico, verrà riproposta la
visualizzazione dell'orario di accensione.
Se tale operazione viene effettuata a
senza
attenderne
forno
tramite
riduzione
pirolitica
3.2.3
MESSA IN FUNZIONE CAMERA DI COTTURA:
MODALITA' PROGRAMS
Dal quadro comandi è possibile effettuare la memorizzazione di n°20
programmi di cottura diversi, per ciascun programma potremo
impostare: il valore della temperatura di Set Point, il valore della potenza
del cielo, il valore della potenza della platea e il Timer di cottura. Una
volta memorizzato un generico programma, al suo richiamo,
automaticamente, troveremo i valori precedentemente impostati per la
cottura.
MEMORIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA
1)
Premere il tasto "P" (fig.12 part.14). Sul display di sinistra compare
il numero dell'ultimo programma utilizzato, i display di destra
visualizzano la temperatura di set point e la potenza di cielo e
platea impostata per tale programma (se si preme ancora il tasto
"P" si passa al programma successivo, così di seguito fino a
scorrere tutti i 20 programmi della memoria).
2)
Una volta posizionati sul n° di programma voluto (supponiamo il
n°5) regolare con la modalità vista al punto 3.2b e 3.2c il valore
della temperatura di cottura e i valori di potenza per "cielo" e
"platea"
3)
Premere a lungo (per almeno 2 sec fino ad udire un suono breve
sul cicalino) il tasto "P" (fig.12 part.14), in questo modo il
programma appena impostato, viene memorizzato.
il
4)
Al programma può essere associato anche il "Timer di cottura" per
impostarlo premere il tasto Timer (fig.12 part.15), sul display di
sinistra compare la scritta "OFF" su quello di destra il tempo di
cottura espresso in: MINUTI "virgola" SECONDI che è possibile
modificare utilizzando i tasti sotto il display (freccia su e freccia
giù). Premendo il tasto Timer (fig.12 part.15) per la seconda volta
è possibile impostare l'ora di accensione. Premendo il tasto Timer
per la terza volta si ritorna al programma voluto.
5)
Premere a lungo (per almeno 2 sec fino ad udire un BIP) il tasto
"P" (fig.12 part.14), in questo modo il programma appena
impostato, Timer di cottura compreso, viene memorizzato.
NOTA:
Quando viene messo in esecuzione un generico
programma, se a questo è associato anche il "Tempo di cottura" per
dare il via al timer si procede come per la modalità "Manuale"
descritta al punto 3.7.4
UTILIZZO DI UN PROGRAMMA
1)
Premere il tasto "P" (fig.12 part.14) più volte fino a visualizzare il
programma di cottura voluto
2)
Inserire l'alimentazione della camera tramite il tasto di accensione
(fig.12 part.9): nell'angolo superiore destro si illumina un led
rosso.
NOTA:
sul display di sinistra non è più visualizzato il numero
del programma ma la temperatura effettiva del forno che lampeggia
fin tanto che questa non raggiunge la temperatura di set point
impostata. (n° 4 "Beep" segnalano il raggiungimento della
temperatura di set point).
Il led verde accanto al tasto "P" resta acceso ad indicare che si sta
utilizzando uno dei programmi
Se durante l'esecuzione di un programma si vuole vedere quale sia il
programma utilizzato è sufficiente premere il tasto "P". Si torna alla
normale visualizzazione premendo il tasto "Start".
3.2.4
PROGRAMMI PREIMPOSTATI:
- P01 SALITA IN TEMPERATURA / CARICO DI LAVORO
BASSO
Il programma P01 è il programma preconfigurato dalla Fabbrica per
ottimizzare la salita in temperatura del forno ad una temperatura di
esercizio preimpostata per Pizza Napoletana. Attivare il programma
P01 come descritto in 3.2.3. Nella fase iniziale del programma i
display delle potenze visualizzano la lettera "H" ad indicare che si è
nella fase di riscaldamento ("Heating") e i valori di potenza non sono
modificabili. Solo al raggiungimento di una temperatura impostata
dalla Fabbrica le lettere "H" si modificano nelle potenze previste dal
programma.
- P02 CARICO DI LAVORO MEDIO
Il programma P02 è il programma preconfigurato dalla Fabbrica per
carichi di lavoro medi ad una temperatura di esercizio preimpostata
per Pizza Napoletana. Attivare il programma P02 come descritto in
3.2.3.
-DA P03 A P20 – PROGRAMMI GENERICI
I programmi da P03 a P20 sono programmi preconfigurati dalla
Fabbrica per temperature di esercizio più basse rispetto a quella
specifica per Pizza Napoletana. Attivare il programma desiderato
come descritto in 3.2.3.
IT/6

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Neapolis 6Neapolis 9