Herunterladen Diese Seite drucken

Moretti Forni NEAPOLIS 4 Bedienungsanleitung Seite 6

Elektrische ofen

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
ASSOLUTAMENTE NON PUÒ MAI ESSERE TRASPORTATO
lNCLINATO
2.3
SPECIFICHE AMBIENTALI
Per il buon funzionamento dell'apparecchiatura è consigliabile che i
valori ambientali abbiamo i seguenti limiti:
Temperatura di esercizio: +10° C ÷ +40°C
Umidità relativa: 15% ÷ 95%
2.4
POSIZIONAMENTO,
MANUTENTIVI
ATTENZIONE!
Durante il posizionamento, il montaggio
e l'installazione sono da rispettare le seguenti prescrizioni:
- Leggi e norme vigenti relative ad installazioni di apparecchiature
elettriche
- Direttive e determinazioni dell'ente erogatore di elettricità
- Regolamenti edilizi ed antincendio locali
- Prescrizioni vigenti antinfortunio
- Determinazioni vigenti del CEI
ATTENZIONE!
L'apparecchiatura deve essere installata
su una superfice stabile e piana, a bolla. L'apparecchiatura non deve
mai venire a contatto con materiali infiammabili o combustibili.
NOTA:
Collocare il forno in modo che le correnti d'aria non
possano arrivare nelle vicinanze della bocca della camera di cottura,
altrimenti potrebbero disturbare la cottura.
I singoli moduli prescelti per la configurazione del forno devono essere
sovrapposti come specificato in figura 5, infilando i piedini di
riferimento di ciascun modulo nella sede di quello sottostante (fig.5
part.A), per il modello Neapolis 4 è obbligatorio bloccare sempre con
4 viti (fig.5 part.T) la camera di cottura alla cella di lievitazione.
Inoltre il forno va posizionato in un luogo ben aereato ad una distanza
minima di 10 cm dalla parete laterale sinistra e di fondo e 50 cm dalla
parete destra (fig.6). Questa distanza di 50 cm è indispensabile per
garantire l'accessibilità in caso di lavori di manutenzione e la giusta
areazione dei componenti dell'apparecchiature.
Tenere
conto
che
per
pulizia/manutenzioni queste distanze devono essere maggiori di quelle
riportate, pertanto va considerata la possibilità di poter spostare il forno
per poterle effettuare.
Il carter perimetrale di base della Cella di lievitazione viene fornito
smontato per permettere un'agevole movimentazione della cella su
ruote; vanno quindi montati prima i 2 carter Posteriore ed Anteriore
(fig.5 part.B e C) prestando attenzione che il rispettivo colore sia
uguale alla facciata su cui lo si monta.
- Inserire il carter posteriore (fig.5 part.B) nella sua sede e fermarlo con
2 viti per lato alle apposite staffe (fig.5 part.E), quindi avvitare le due viti
posteriori in dotazione (fig.5 part.P).
- Inserire il carter anteriore (fig.5 part.C) PRIMA SUL LATO
DESTRO E POI SUL LATO SINISTRO, fare agganciare sue due
calamite (fig.5 part.R), poi fermarlo con le 3 viti a destra e 2 viti a sinistra
alle apposite staffe (fig.5 part.N).
- Posizionare il forno accertandosi che i freni delle ruote anteriori siano
accessibili; serrare i freni delle 2 ruote anteriori della cella spingendo con
un cacciavite le linguette di STOP (fig.4E part.STOP); successivamente
montare i 2 carter basculanti laterali (fig.5 part.F) ognuno mediante le
due viti (fig.5 part.G), i carter laterali sono basculanti per agevolare la
pulizia e permettere di accedere alle 2 ruote frontali di cui và premuto il
freno una volta posizionato il forno. Per il modello Neapolis 4 è
obbligatorio ancorare sempre a terra l'apparecchiatura mediante le
4 staffe in dotazione (fig.5 part.Z). Per il collegamento elettrico vedere
punto 2.5.2.2.
ATTENZIONE:
Se il forno deve essere spostato, prima
sollevare i 2 carter basculanti laterali (fig.5 part.F) e SBLOCCARE
I FRENI POSTI SULLE 2 RUOTE ANTERIORI DELLA CELLA
spingendo con un cacciavite le linguette di sgancio (fig.4E part.GO);
una volta giunti a destinazione riserrare i freni. Le ruote servono
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per lo spostamento all'interno del
laboratorio di cottura, al fine della pulizia e di minimi spostamenti
per manutenzione, e' espressamente vietato eseguire spostamenti
diversi del forno sulle sue ruote; se necessario spostarlo utilizzare
appositi mezzi di sollevamento e trasporto (transpallet, muletto
ecc.). Se il forno deve essere ritraspostato deve essere riposizionato
obbligatoriamente sopra il suo supporto in legno in modo che le
ruote rimangano libere e leggermente sollevate da terra.
ATTENZIONE:
Se il forno deve essere installato sopra
un supporto non fornito dalla ditta costruttrice, và utilizzato
MONTAGGIO
E
effettuare
alcune
operazioni
l'Anello Distanziatore (fig.18), questo al fine di garantire la giusta
areazione alla componentistica. Per prima cosa posizionare l'Anello
Distanziatore in maniera che il lato con finitura spazzolata (con la
stessa finitura della parte bassa del forno) rimanga nella parte
ANTERIORE e l'asola (fig.18 part.S) rimanga nella parte superiore.
ANCORARE SALDAMENTE tramite i fori Ø12 (fig.18 part.F)
l'anello distanziatore al supporto utilizzato, impiegando sistemi
idonei al tipo di supporto stesso. Essi devono essere robusti e
garantire
SPAZI
dell'apparecchiatura (esempio tasselli di ancoraggio e/o bulloni, non
forniti dalla ditta costruttrice).
Sovrapporre il forno come specificato in figura 18, infilando i piedini
di riferimento (fig.18 part.A) nelle apposite sedi previste sull'Anello
Distanziatore; per il modello Neapolis 4 è obbligatorio bloccare
sempre con 4 bulloni M10 (fig.5 part.T), non in dotazione, la camera
di cottura all'anello distanziatore.
2.5
COLLEGAMENTI
2.5.1
COLLEGAMENTO SCARICO VAPORI
ATTENZIONE!
essere effettuato esclusivamente da personale qualificato.
II raccordo in dotazione con il forno (fig.7 part.A) deve essere inserito
nella sua sede nella parte superiore del forno, come da fig.7.
NOTA:
l'esterno mediante un tubo consigliato di diametro 200m (minimo
150 mm collegato mediante idonea riduzione nella parte superiore
al raccordo d.200mm).
Il tubo (fig.7 part.B) deve essere inserito all'interno del raccordo (fig.7
part.A). Anche eventuali prolungamenti devono essere eseguiti in modo
che i tubi superiori entrino in quelli inferiori.
Il tiraggio potrà essere regolato grazie alla valvola manuale posta
sotto la cappa (vedere paragrafo 3.4), normalmente deve essere tutta
aperta, ma in presenza di una canna fumaria che tira molto và
regolata chiudendola fino a trovare il bilanciamento ideale.
di
2.5.2
COLLEGAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE!
effettuato esclusivamente da personale qualificato in osservanza
delle vigenti prescrizioni CEI.
Prima di iniziare la procedura di collegamento verificare che il
sistema di messa a terra sia realizzato in accordo alle norme europee
EN.
Prima di iniziare la procedura di collegamento verificare che
l'interruttore generale dell'impianto a cui va collegato il forno sia in
posizione "off".
La targhetta matricola contiene tutti i dati necessari per un corretto
collegamento.
2.5.2.1 COLLEGAMENTO
COTTURA
ATTENZIONE!
elemento di cottura, un interruttore generale quadripolare con
fusibili o un interruttore automatico idoneo ai valori riportati sulla
targhetta, che permetta di scollegare i singoli apparecchi dalla rete
e che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III.
NOTA:
vicinanze dell'apparecchio ed essere posizionato in luogo facilmente
accessibile.
La camera di cottura viene consegnata con il voltaggio richiesto
segnalato sulla targhetta matricola (fig.1).
Per effettuare il collegamento elettrico, rimuovere il coperchio di
protezione posizionato sul lato posteriore della camera di cottura (Fig.8
part.A). Il cavo di collegamento deve essere fornito dall'installatore.Per
il collegamento alla rete elettrica è necessario installare una spina
standardizzata alle norme vigenti.
Inserire nell'apposito foro passacavo (Fig.8 part.B) il cavo di sezione
adeguata (Vedi dati tecnici) e collegarlo poi alla morsettiera come
illustrato rispettivamente in figura 9 e 10.
Inoltre queste apparecchiature devono essere comprese nel circuito del
sistema equipotenziale, il morsetto previsto a tale scopo si trova sul retro
dell'apparecchiatura (Fig.8 part.C) con il simbolo MORSETTO PER IL
COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE.
IT/3
in
ogni
situazione
la
Il collegamento dello scarico vapori deve
Collegare tale raccordo con una canna fumaria o con
Il collegamento elettrico deve essere
ELETTRICO
E' necessario installare per ogni singolo
Il dispositivo scelto dovrebbe trovarsi nelle immediate
corretta
stabilità
CAMERA
DI

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Neapolis 6Neapolis 9