Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione E Uso - Aventics ECD-LV Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVENTICS | ECD-LV | R412025991–BAL–001–AC | Italiano
6
Montaggio
2
1
Montaggio dell'eiettore
L'eiettore può essere montato con viti, vedere Fig.
Per il montaggio con viti di fissaggio si consiglia l'uso di rondelle.
Collegamento pneumatico dell'eiettore
L'impianto durante il funzionamento è sottoposto a pressione
Lavori eseguiti sull'impianto sotto pressione possono provocare lesioni e danni.
O Scaricare l'aria da tutte le parti rilevanti dell'impianto prima di eseguire i lavori.
Danni materiali dovuti a depressione
Se l'eiettore viene azionato con l'attacco per vuoto chiuso, può verificarsi una
depressione. L'eiettore può venire danneggiato.
O Fare attenzione che l'attacco per vuoto non sia chiuso.
W
È possibile impiegare solo aria compressa con sufficiente manutenzione
(aria o gas neutro secondo EN 983, filtrati 5 μm, oliati o non oliati).
W
Particelle di sporco o corpi estranei nei collegamenti dell'eiettore o nei tubi
possono compromettere il corretto funzionamento dell'eiettore.
W
Posare le tubazioni con il percorso più corto possibile.
W
Se viene scelto un diametro interno troppo ridotto sul lato aria compressa,
non viene alimentata sufficiente aria compressa. Di conseguenza l'eiettore
non raggiunge i dati prestazionali indicati.
W
Un diametro interno troppo ridotto sul lato vuoto comporta una resistenza
di flusso troppo elevata. Di conseguenza la potenza di aspirazione diminuisce
e i tempi di aspirazione aumentano. Aumentano anche i tempi di scarico.
W
Utilizzare solo tubi con diametro interno consigliato per l'eiettore. Se non fosse
possibile, utilizzare il diametro della misura immediatamente superiore.
Diametro interno consigliato
ECD-LV-EC-...
Classe di potenza
Lato aria compressa
20
25
1) Riferito ad una lunghezza massima del tubo flessibile di 2 m. Per tubi più grandi scegliere
sezioni trasversali maggiori.
Collegare pneumaticamente l'eiettore nel modo seguente, vedere Fig.
1. Togliere l'alimentazione pneumatica della parte rilevante dell'impianto.
2. Posare i tubi flessibili evitando pieghe e schiacciamenti.
3. Collegare il tubo flessibile per aria compressa all'attacco aria compressa (8)
e il tubo flessibile per vuoto all'attacco del vuoto (4).
Collegamento elettrico dell'eiettore
L'impianto durante il funzionamento è sottoposto a tensione elettrica
Lavori eseguiti sull'impianto sotto tensione possono provocare lesioni dovute
a scossa elettrica o danni ai componenti.
O Prima di eseguire i lavori togliere l'alimentazione elettrica di tutte le parti
rilevanti dell'impianto.
O Collegare o staccare i connettori a spina sono quando è stata staccata
la corrente da tutte la parti rilevanti dell'impianto.
W
Il collegamento elettrico avviene tramite un connettore M12 a 5 poli che
alimenta l'eiettore con tensione e che comprende i due segnali d'ingresso
e il segnale in uscita. Gli ingressi e le uscite non sono separati galvanicamente
gli uni dalle altre.
W
Utilizzare esclusivamente bassa tensione di protezione (PELV) e garantire la
separazione elettrica sicura della tensione di esercizio secondo EN 60204.
W
La lunghezza massima dei cavi consentita per la tensione di alimentazione,
gli ingressi e le uscite dei segnali è di 30 m.
1
. Dimensioni vedere Fig.
3
ATTENZIONE
NOTA
1)
Diametro interno [mm]
Lato vuoto
6
8
8
9
ATTENZIONE
Piedinatura del connettore elettrico,
modalità SIO
Connettore M12 a 5 poli
2
.
Connettore
4
3
5
1
2
1)
Versione NO: aspirazione OFF, versione NC: aspirazione ON
2)
Versione NO/NC: scarico ON/OFF
Collegare elettricamente l'eiettore nel modo seguente, vedere Fig.
1. Togliere l'alimentazione elettrica della parte rilevante dell'impianto.
2. Posare i cavi evitando pieghe e schiacciamenti.
3. Collegare l'alimentazione di tensione con l'attacco elettrico dell'eiettore (5).
Collegamento diretto
U
/U
S
A
BUS
Per il collegamento diretto
dell'eiettore al comando
(PLC) possono essere
utilizzati cavi di
collegamento AVENTICS.
W
Cavo di collegamento,
5 m, codice:
R412026780*
* Ved. capitolo 10 "Accessori"
Progettazione, modalità SIO
Per il funzionamento degli eiettori in modalità SIO tutti i segnali di processo devono
essere cablati in parallelo. Per ogni eiettore sono necessari tre cavi per i segnali
di processo.
Dati di processo INPUT (PLC)
1
:
Segnale
0
Dati di processo OUTPUT (PLC)
Segnale
0
1
7

Messa in funzione e uso

Lesioni gravi o danni alle cose provocati da componenti della macchina/
dell'impianto in movimento
All'accensione della tensione di alimentazione può modificarsi il segnale in uscita.
In base alla funzionalità, la macchina/l'impianto può mettersi in movimento.
O Fare attenzione che all'azionamento della macchina/dell'impianto non
si trovino persone nell'area di trasporto.
Pin
Simbolo
1
U
Tensione di alimentazione
SA
2
IN1
Ingresso segnale "aspirazione"
3
Gnd
SA
4
OUT
Uscita segnale "controllo parti" (H2)
5
IN2
Ingresso segnale "scarico"
Attacco tramite scatola I/O
U
/U
S
A
I/O
BUS
Scarico esterno
Per il collegamento dell'eiettore alle scatole I/O
possono essere utilizzati cavi di collegamento
AVENTICS.
W
Cavo di collegamento, 5 m, codice: 8946054702*
Simbolo
OUT 1
Punto di commutazione H2
Simbolo
IN 1
Aspirazione ON/OFF
IN 2
Scarico ON/OFF
AVVERTENZA
34
Funzione
1)
Massa
2)
1
:
U
/U
S
A
I/O
BUS
Scarico automatico
Parametro
(controllo parti)
Parametro

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis