Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione E Uso - Aventics ECD-IV Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVENTICS | ECD-IV | R412025990–BAL–001–AC | Italiano
Piedinatura del connettore, modalità SIO
connettore M12 a 5 poli
Connettore
Pin
Simbolo
1
U
S/A
4
3
2
IN1
5
3
Gnd
S/A
1
2
4
OUT
5
IN2
Collegare elettricamente l'eiettore nel modo seguente, vedere Fig.
1. Togliere l'alimentazione elettrica della parte rilevante dell'impianto.
2. Posare i cavi evitando pieghe e schiacciamenti.
3. Collegare l'alimentazione di tensione con l'attacco elettrico dell'eiettore (5).
Collegamento diretto
BUS
U
/U
S
A
BUS
Per il collegamento diretto
Per il collegamento dell'eiettore alle scatole I/O
dell'eiettore al comando
possono essere utilizzati cavi di collegamento
(PLC) possono essere
AVENTICS.
utilizzati cavi di
W
collegamento AVENTICS.
W
Cavo di collegamento,
5 m, codice:
R412026780*
* Ved. capitolo 10 "Accessori"
Progettazione, modalità SIO
Per il funzionamento degli eiettori in modalità SIO tutti i segnali di processo devono
essere cablati in parallelo. Per ogni eiettore sono necessari tre cavi per i segnali di
processo.
Dati di processo INPUT (PLC)
Segnale
Simbolo
0
OUT 1
Dati di processo OUTPUT (PLC)
Segnale
Simbolo
0
IN 1
1
IN 2
7

Messa in funzione e uso

Lesioni gravi o danni alle cose provocati da componenti della macchina/
dell'impianto in movimento.
All'accensione della tensione di alimentazione può modificarsi il segnale in uscita.
In base alla funzionalità, la macchina/l'impianto può mettersi in movimento.
O Fare attenzione che all'azionamento della macchina/dell'impianto non si
trovino persone nell'area di trasporto.
Danni a persone o cose in caso di non rispetto delle regole specialistiche.
Il funzionamento del sistema eiettori senza alimentatori di rete e senza il rispetto
della norma EN 60204 può provocare danni a persone e danneggiare il sistema
e i componenti collegati.
O Azionare il sistema esclusivamente tramite alimentatori di rete con bassa
tensione di protezione (PELV) e con separazione elettrica sicura della tensione
di alimentazione in base a EN 60204.
O Non collegare o staccare i connettori a spina sotto tensione.
Funzione
Tensione di alimentazione Sensore/
Attuatore
Ingresso segnale "aspirazione"
Sensore massa/Attuatore
Uscita segnale "controllo parti" (H2 - h2)
Ingresso segnale "scarico"
Attacco tramite scatola I/O
U
/U
S
A
I/O
I/O
BUS
Scarico esterno
Scarico automatico
Cavo di collegamento, 5 m, codice: 8946054702*
Parametro
Punto di commutazione H2 (controllo parti)
Parametro
Aspirazione ON/OFF
Scarico ON/OFF
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Stati operativi
Funzione automatica
Quando l'eiettore viene collegato alla tensione di alimentazione, l'eiettore è pronto
per il funzionamento e si trova nel funzionamento automatico. Questo è il normale
stato operativo nel quale l'eiettore viene messo in esercizio attraverso il comando
dell'impianto (PLC).
La parametrizzazione dell'eiettore avviene sempre a partire dal funzionamento
automatico.
Funzione manuale
Con i pulsanti dell'eiettore, lo stato operativo può essere cambiato da modalità
automatica a "modalità manuale".
Funzioni generali
1
:
Le seguenti funzioni possono essere impostate direttamente in modalità SIO tramite
l'eiettore.
Attacchi di scarico/del vuoto aperti e ventosa
Pericolo di lesioni dovuto ad aspirazione di occhi o altre parti del corpo.
Pericolo di ferimento, in quanto l'aria di scarico, i mezzi eventualmente aspirati
e parti fuoriescono con elevata velocità dall'attacco di scarico.
O Non guardare mai direttamente nelle aperture per il vuoto aspiranti o non
aspiranti (p. es. attacchi per vuoto o ventose collegate).
O Non guardare mai o entrare direttamente in contatto con il getto dell'aria
di scarico.
Funzionamento manuale
Lesioni personali o danni alle cose provocati da componenti della macchina/
dell'impianto in movimento
Durante l'impostazione nel funzionamento manuale i segnali in uscita (provenienti
dal connettore M12 del PLC) possono modificarsi e la macchina/l'impianto può
mettersi in movimento.
O Fare attenzione che durante l'impostazione del funzionamento manuale la
macchina/l'impianto non si metta in movimento e che non si trovino persone
nell'area di trasporto.
O Assicurarsi che durante il funzionamento manuale non provengano comandi
dal PLC e che l'eiettore si metta in funzionamento automatico.
Caduta del carico dovuta a mancanza di vuoto!
L'avvio del funzionamento manuale comporta sempre lo stato operativo
"pneumatica OFF", ossia l'aspirazione attiva viene interrotta dal funzionamento
manuale. I carichi utili possono quindi cadere.
O Assicurarsi che non si trovino persone sotto il carico utile nell'area di trasporto.
Nel funzionamento manuale le funzioni dell'eiettore "aspirazione" e "scarico"
possono essere comandate con i tasti del pannello di comando.
In questa modalità operativa i due LED "H1" e "H2" lampeggiano.
Poiché la funzione di protezione valvola è disattivata durante il funzionamento
manuale, questa funzione può anche essere utilizzata per individuare ed eliminare
le perdite nel circuito di vuoto.
Attivazione del "funzionamento manuale"
O Per attivare il "funzionamento manuale" tenere premuti contemporaneamente
i tasti
e
[-M-] viene visualizzato durante l'operazione
Quando viene attivato il funzionamento manuale, viene mantenuto lo stato di
processo corrente.
Aspirazione manuale
O Per attivare dalla modalità "funzionamento manuale" lo stato operativo
"aspirazione" premere il tasto
O Per uscire di nuovo dallo stato operativo "aspirazione", premere ancora il tasto
o il tasto
Se la funzione di regolazione dell'aria è attiva, allora è attiva anche nello
stato operativo "funzionamento manuale".
Nello stato operativo "funzionamento manuale" la funzione protezione
valvola non è attiva.
Scarico manuale
O Per attivare dalla modalità "funzionamento manuale" lo stato operativo "scarico"
premere il tasto
O Per terminare lo stato operativo "scarico" rilasciare il tasto
5
6
AVVERTENZA
AVVERTENZA
per > 3 s.
.
.
e tenerlo premuto.
32
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis