AVENTICS | ECD-LV | R412025991–BAL–001–AC | Italiano
Impostazione flusso volumetrico di scarico
Sotto l'attacco per vuoto si trova una vite di strozzamento per la regolazione
del flusso volumetrico di scarico.
O Per ridurre il flusso volumetrico ruotare la vite di strozzamento in senso orario
(verso destra).
O Per aumentare il flusso volumetrico ruotare la vite di strozzamento in senso
antiorario (verso sinistra).
La vite di strozzamento è provvista di un arresto su entrambi i lati.
Non spanare l'arresto della vite di strozzamento! Dal punto di vista tecnico
è sempre necessario un flusso volumetrico minimo del 20 % circa.
Il flusso volumetrico di scarico può essere regolato tra 20 % e 100 %.
Messa in funzione
L'eiettore deve essere messo in funzione solo dopo il montaggio nella macchina/
nell'impianto al/alla quale è destinato.
Prima messa in funzione
1. Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici e pneumatici dell'eiettore siano
collegati correttamente e ben fissati.
2. Immettere le impostazioni desiderate del menu (impostazioni di base, menu di
configurazione, menu di sistema e menu utente).
3. Collegare la tensione di esercizio.
4. Azionare la pressione di esercizio.
Rimessa in funzione dopo l'arresto
1. Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici e pneumatici dell'eiettore siano
collegati correttamente e ben fissati.
2. Collegare la tensione di esercizio.
3. Azionare la pressione di esercizio.
Un ciclo di manipolazione tipico è suddiviso in tre fasi: aspirazione, carico e stato di
inattività. Per controllare se è stato generato sufficiente vuoto, durante l'aspirazione
viene controllata l'uscita 2.
ECD-LV-EC-xx-NO
Fase
Bit
1
IN1
Aspirazione
2
OUT2
3
IN1
Aspirazione
4
IN2
5
IN2
6
OUT2
Cambio stato di segnale da
inattivo ad attivo
Regolare menu software
Quattro tasti sono utilizzati per azionare l'unità. Le impostazione vengono effettuate
tramite il menu software. La struttura operativa è divisa in impostazioni del menu di
base e del menu di configurazione. Per applicazioni standard, è sufficiente impostare
l'eiettore nel menu di base. È disponibile un menu di configurazione esteso per
applicazioni con requisiti speciali.
Se le impostazioni vengono modificate, gli stati non definiti del sistema
possono verificarsi brevemente (per circa 50 ms).
+
–
ECD-LV-EC-xx-NC
Stato
Bit
IN1
ON
Vuoto
OUT2
> H2
IN1
OFF
Scarico
IN2
ON
Scarico
IN2
OFF
Vuoto
OUT2
< (H2-h2)
Cambio stato di segnale da
attivo a inattivo
Indicatore di vuoto
Al di fuori dei menu, l'eiettore è in modalità visualizzazione e visualizza il vuoto
corrente.
Se nel circuito di aspirazione si verifica una sovrappressione, sul display appare
"-FF". Questo si verifica normalmente nello stato operativo (scarico).
Un valore di vuoto troppo elevato (al di fuori del campo di misurazione) viene
segnalato dal display con "FFF".
Menu di base
Dal menu di base è possibile effettuare e leggere tutte le impostazioni per le
applicazioni standard dell'eiettore.
Impostazione dei parametri del menu di base
Premendo il tasto
il valore del contatore da modificare.
1. Per impostare i parametri del menu di base, premere brevemente il tasto
2. Per seleziona il parametro desiderato premere il tasto
3. Per confermare il parametro premere il tasto
4. Per modificare il parametro premere il tasto
5. Per memorizzare il parametro selezionato premere il tasto
Impostare azzeramento (calibrazione)
1. Per impostare l'azzeramento dei sensori incorporati, premere brevemente
il pulsante
2. Premere il tasto
3. Per confermare il valore premere il tasto
Il sensore del vuoto è ora calibrato.
Stato
Menu di configurazione
Aspirazione
È disponibile un menu di configurazione esteso per applicazioni con requisiti
ON
speciali. La struttura operativa è la seguente:
6/1
6/2
ved. Fig.
e
Vuoto
> H2
Impostare i parametri del menu di configurazione
Aspirazione
Premendo il tasto
OFF
velocemente il valore del contatore da modificare.
Per uscire dal menu di configurazione, premere il tasto
Scarico
ON
1. Per impostare i parametri del menu di configurazione, premere il tasto
Scarico
2. Per seleziona il parametro desiderato premere il tasto
OFF
3. Per confermare il parametro premere il tasto
4. Per modificare il parametro premere il tasto
Vuoto
5. Per memorizzare il parametro premere il tasto
< (H2-h2)
Inserire codice PIN
1. Per inserire il codice PIN, premere il tasto
2. Selezionare premendo il tasto
3. Per confermare la voce di menu premere il tasto
4. Con l'ausilio dei tasti
5. Premere il tasto
6. Con l'ausilio dei tasti
7. Per memorizzare il codice PIN, premere il tasto
Il [Loc] lampeggia sul display e il menu di configurazione viene chiuso.
o
per circa 3 sec inizia a scorrere velocemente
.
o
, finché sul display non compare [CAL].
.
o il tasto
per circa 3 sec inizia a scorrere
>3 s.
o
la voce di menu [Pin].
o
digitare la prima cifra del codice PIN.
per confermare l'inserimento.
o
digitare le altre cifre del codice PIN.
37
Regolazione dei punti di
commutazione della funzione
risparmio aria
Regolazione dei punti di
commutazione dell'uscita
segnale
Impostazione del tempo
di scarico
Azzeramento
.
o il tasto
.
.
o il tasto
.
.
>3 s.
o il tasto
.
.
o il tasto
.
.
.
>3 s.