Sono montati i piedini (11) dell'apparecchio.
Descrizione sul disegno nr 1.
1-Corpo della camera di combustione, 2-Cor-
po dello scambiatore, 3-Gruppo di ventilazione,
4-Isolamento, 5-Porta, 6-Griglia, 7-Cenerario,
8-Canna fumaria (uscita degli scarichi), 9-Flan-
gia di montaggio, 10-cavo di alimentazione con
la spina, 11-Piedini (supporti).
►►3. REQUISITI RELATIVI AL MONTAG-
GIO
Prima di montare la caldaia, leggere attentamen-
te i requisiti della presente istruzione e i requisiti
nazionali e locali delle prescrizioni.
Il rispetto dei sopraddetti requisiti durante l'eser-
cizio della caldaia per interni garantisce un otteni-
mento dei parametri termici richiesti e una lunga
prestazione senza problemi.
Si raccomanda che, il progetto dell'impianto e il
montaggio devono essere svolti da una ditta d'in-
stallazioni autorizzata, la quale in consultazione
con uno spazzacamino professionista uno spe-
cialista per la sicurezza antincendio, conside-
rando i requisiti del presente manuale, rilascerà
un'opinione scritta riguardante:
►
isolamento e la portata del supporto all'interno
della struttura della caldaia
►
requisiti relativi alla caldaia e alla ventilazione
del locale
in cui è prevista l'installazione della caldaia,
►
residui riguardanti l'installazione dello scarico
delle emissioni (del camino).
Durante l'assemblaggio della caldaia per gli in-
terni, considerare i requisiti della legge vigente,
però lo spazzacamino specialista e lo specialista
per la sicurezza antincendio possono sostituire o
completare le relative disposizioni.
AVVERTENZA! I lavori descritti di
seguito possono essere svolti/ Esclusi-
vamente da un dipendente qualificato e
autorizzato dal servizio tecnico.
SEDIMENTAZIONE
Collocare il dispositivo su una superficie piana,
stabile e non infiammabile di capacità sufficiente
a sostenere il suo peso (secondo la tabella 1).
Nel caso di una portata insufficiente del suppor-
to, devono essere intraprese apposite azioni (per
esempio l'utilizzo di piastre per distribuire il cari-
co) per ottenere una portata adeguata.
La caldaia per gli interni CT50P può essere
collegata solo con un camino singolo.
Il condotto del fumo della caldaia deve essere
collegato al tubo di scarico nel modo da garan-
tirne la tenuta.
Bisogna calcolare il condotto del fumo in base
al valore della richiesta della canna, del flusso di
massa e della temperatura di scarico secondo la
tabella nr 1. Nel caso dell'utilizzo del camino già
esistente, quando il valore della canna supera il
valore della tabella nr 1, si deve prevedere un re-
golatore che mantenga la depressione al valore
richiesto con la precisione di ± 2Pa.
Il mantenimento della canna fumaria entro i limiti
indicati, è uno dei fattori più importanti che garan-
tiscono il rispetto dei parametri tecnico – eserci-
zio della caldaia.
AVVERTENZA! Se nella parte del lo-
cale, in cui viene prevista l'installazio-
ne della caldaia, sono presenti mate-
riali combustibili, è vietato il montaggio
della caldaia alla distanza minore (mi-
surate da ritagli esterni degli elementi
più sporgenti da questi indicati nella ta-
bella nr 2. Lo spazzacamino specialista
e lo specialista per la sicurezza antin-
cendio possono sostituire o completare
le relative disposizioni.
Determinate le distanze minime, il gruppo di ven-
tilazione deve essere montato sull'apparecchio.
La caldaia deve essere installata nel modo che,
oltre a rispettare le distanze minime, garantisca il
flusso libero dell'aria al gruppo di ventilazione e
lo scarico dell'aria calda della macchina.
Assicurarsi che le attività di pulizia e di manuten-
zione siano effettuate senza nessun problema.
VENTILAZIONE
AVVERTENZA! Nel locale d'installa-
zione della caldaia che aspira l'aria dal
combustore del locale e con lo scarico
a gravità degli scarichi, ed inoltre nel
locale in cui si trovano le prese dei tubi
di scarico, è vietata l'applicazione dei
ventilatori aspiranti.
L'applicazione dei ventilatori aspiranti individuali
nei locali Adiacenti direttamente con i locali in cui
sono installate le caldaie, può anche provocare
la creazione della depressione e un'uscita non
controllata degli scarichi dalla caldaia nei locali.
Nel locale dell'installazione della caldaia deve
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
en
el