Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Unold BACKMEISTER EXTRA 68511 Bedienungsanleitung Seite 94

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BACKMEISTER EXTRA 68511:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Mettere gli ingredienti nel cestello nella sequenza indicata e
quindi introdurre il cestello nell'apparecchio. Accertarsi che il
lievito non entri in contatto con il liquido.
Inserire la spina dell'apparecchio nella presa.
Con il tasto MENÜ selezionare il programma desiderato e con il
tasto BRÄUNUNG scegliere la doratura desiderata.
Il display indica il tempo di esecuzione residuo del programma
selezionato, nel programma BASIS/Base sul livello 1 ad es. 2 ore
e 55 minuti.
A questo punto impostare, con il tasto ZEITWAHL/Temporizzazione,
il numero di ore tra cui il pane deve essere pronto.
Esempio:
Sono le ore 20:00 e vuole avere del pane bianco fresco pronto per
le 7:00 del mattino successivo.
Con il tasto Menü selezionare il programma desiderato e con il
tasto BRÄUNUNG scegliere la doratura preferita. Nell'esempio
viene usato il programma 1 = Basis/Base. Il programma termina
alle 6 del mattino. Quindi inizia il tempo di tenuta in caldo di
un'ora.
Pertanto per poter avere il pane fresco caldo alle 7:00 del
mattino, la sera alle 20:00 si deve aumentare di 10 ore il tempo
del programma premendo ripetutamente il tasto ZEITWAHL/
Temporizzazione. Ciò si effettua premendo il tasto ZEITWAHL/
Temporizzazione a intervalli di 10 minuti ciascuno.
Al termine premere il tasto START/STOP per avviare il programma
di panificazione con il differimento temporale. Nota bene:
Quando si esegue la panificazione con differimento temporale
non usare ingredienti facilmente deperibili, come latte, uova,
frutta, yogurt, cipolle ecc.
Tasto START/STOP
Serve ad avviare e terminare la sequenza del programma. Con
il tasto START/STOP è possibile interrompere il programma
in qualunque posizione. Per ragioni di sicurezza questo tasto
reagisce con un leggero ritardo. Pertanto tenerlo premuto finché
viene inviato un segnale acustico. Sul display compare la
posizione iniziale del programma Basis/Base. Se si vuole usare
un altro programma, selezionarlo con il tasto Menü.
MENÜ
Con il tasto Menü si richiamano i singoli programmi
dettagliatamente descritti nella Tabella „Sequenza temporale".
Sul display compare il numero corrispondente al programma che,
in quanto tale, indica il programma selezionato. Si utilizzano i
programmi per le seguenti preparazioni:
Numero
del
Nome del
programma
programma
1
Basis/Base
2
Basis-
Vollkorn/Base-
integrale
3
Basis-Teig/
Basis-pasta
4
Schnell/
Rapido
5
Schnell-
Vollkorn/
Rapido-
integrale
6
Schnell-Teig/
Rapido-pasta
7
Konfitüre/
Confettura
94
Tipo di programma
Programma standard per
tutti i tipi di pane, come ad
es. pani bianchi e misti
Per pani integrali
Per la preparazione di paste
Per la preparazione rapida di
pane bianco e misto
Per la preparazione rapida di
pani integrali
Per la preparazione rapida di
paste, ad es. pasta per pizza
Per cuocere confetture
e marmellate. Per la
preparazione di confetture
ci si dovrebbe procurare un
secondo cestello da usare
esclusivamente per queste.
8
Backpulver/
Torte
9
Hefekuchen/
Dolci
10
Programma
personale:
BRÄUNUNG/Doratura
Con questo tasto è possibile impostare la doratura su HELL/chiara
- MITTEL/media - DUNKEL/scura. In alcuni programmi non è
possibile selezionare questa funzione (informazioni in merito a
pagina 97, Tabella Sequenza temporale). La relativa regolazione
è indicata sul display.
STUFE/Livello
Con questo possono essere impostati diversi programmi:
Cestello doppio:
Livello I
2 x 350 g di farina al massimo, per un peso del
pane di due pani piccoli da circa 400-500 g ciascuno
Cestello grande
Livello I
750 g di farina al massimo, per pani di circa 1.300
- 1.800 g
Livello II
1.000 g di farina al massimo, per pani di circa
1.500 -1.800 g
Si tenga presente che non in tutti i programmi è possibile
impostare la grandezza del pane (informazioni in merito a pagina
97, Tabella Sequenza temporale). Nelle ricette sono riportati i
nostri consigli in merito. L'impostazione è indicata sul display.
PROGRAMMA PERSONALE
Il Backmeister
mette a disposizione numerosi programmi, tra
®
cui anche uno chiamato PROGRAMMA PERSONALE in quanto
può essere programmato in maniera autonoma dal singolo utente.
L'impostazione base preprogrammata può essere modificata sia
per quanto riguarda la sequenza temporale delle singole fasi
che tralasciando diverse sequenze di programma. Ciò offre la
possibilità di preparare pani o paste seguendo una propria ricetta
personale. Qui di seguito è fornito un esempio di ricetta.
Prima tuttavia forniamo alcune avvertenze sull'impostazione base
e l'uso del PROGRAMMA PERSONALE:
PROGRAMMAZIONE PERSONALE
Il programma consente le seguenti possibilità di selezione
Grado di doratura
Temporizzazione
Livelli I e II
non impostabili
Aggiunta di ingredienti
gramma di impasto)
Sezione
Preimpostata
Tempo totale
3:50 ore
Preriscaldamento
22 minuti
Impasto
18 minuti
1° lievitazione
45 minuti
2° lievitazione
1 ora 25
minuti
3° lievitazione
OFF
Cottura
60 minuti
Tenuta in caldo
60 minuti
Premendo ripetutamente il tasto ZEITÄNDERUNG/Modifica
tempo è possibile allungare il tempo fino ad un max. di 30
Per prodotti da forno
preparati con lievito in
polvere
Per la preparazione di paste
lievitate dolci
Per la programmazione
individuale di una sequenza
del programma. Vedere a
questo proposito il capitolo
„Programma personale".
impostabile
impostabile
sì (segnale acustico durante il pro-
Intervallo temporale
impostabile
0-30 minuti
0-30 minuti
0-120 minuti
0-120 minuti
0-120 minuti
0-60 minuti
OFF o 60 minuti

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis