10.10 Arresto del motore
Basta portare l'interruttore ON/OFF (19) su "OFF" per
arrestare il motore in caso di emergenza. Rispettare
la seguente procedura in condizioni di funzionamen-
to normali.
1.
Spostare la leva dell'acceleratore (1) in posizio-
ne "SLOW".
2.
Far funzionare il motore al minimo per uno o due
minuti.
3.
Portare l'interruttore ON/OFF (19) su "ON".
4.
Girare il rubinetto del carburante (16) in posizio-
ne "OFF".
m Attenzione
Non spostare la leva starter (17) per spegnere il
motore. Ciò può provocare accensioni irregolari
o danni al motore.
11. Pulizia
m Attenzione!
Spegnere sempre il motore prima delle operazioni di
pulizia ed estrarre la pipetta della candela.
Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno umido
e del sapone molle. Non impiegare detergenti o sol-
venti; questi potrebbero corrodere le parti di plastica
dell'apparecchio. Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all'interno dell'apparecchio.
12. Trasporto
m AVVISO!
Pericolo di lesioni!
Un avvio inaspettato e involontario del prodotto può
provocare lesioni.
- Dopo il caricamento, spegnere il motore e, non ap-
pena il motore si è raffreddato, togliere la pipetta
della candela dalla candela di accensione.
- A causa del suo peso proprio, il prodotto può provo-
care gravi lesioni da schiacciamento.
Lasciare raffreddare il motore prima del caricamento/
trasporto per evitare ustioni e rischi di incendio.
In caso di trasporto su lunga distanza, svuotare com-
pletamente il serbatoio del carburante.
Assicurare la macchina sul veicolo di trasporto per
evitare che rotoli, scivoli o si ribalti e legare inoltre il
dumper.
68 | IT
13. Stoccaggio
Conservare l'apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile a
bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è com-
presa tra 5 e 30 °C.
Coprire l'attrezzo per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'attrez-
zo.
Rispettare i seguenti passi per stoccare la macchina
nel caso in cui il dumper non venga utilizzato per un
periodo di tempo superiore ai 30 giorni.
1.
Svuotare completamente il serbatoio. Il carburan-
te vecchio si resinifica e può intasare il carbura-
tore, impedendo il flusso di carburante. La cosa
migliore da fare è aspirarlo servendosi di un tubo
flessibile in un apposito recipiente.
2.
Chiudere il rubinetto del carburante e accendere
il motore, quindi farlo funzionare fino a che non si
spegne. In questo modo si garantisce che non ri-
manga carburante nel carburatore. In questo mo-
do si evita la formazione di resine nel carburatore
che potrebbero danneggiare il motore.
3.
Scaricare l'olio dal motore quando è ancora cal-
do. Rabboccare il motore con olio fresco della
tipologia adatta.
4.
Utilizzare un panno pulito per pulire la parte ester-
na della macchina e tenere i fori di aerazione li-
beri da ostacoli.
m Non utilizzare, all'atto della pulizia dei compo-
nenti in plastica, detergenti aggressivi o detergen-
ti a base di petrolio. I prodotti chimici possono
rovinare le materie plastiche.
5.
Controllare eventuali parti staccate o danneggia-
te. Riparare o sostituire le parti danneggiate e
stringere le viti o i dadi lenti.
6.
Stoccare la macchina su un fondo piano in un
edificio pulito, asciutto, con corretta ventilazione.
m Non stoccare mai la macchina con carburan-
te in un'area non ventilata, nella quale i vapori di
benzina possono entrare in contatto con fiamme,
scintille, fiamme pilota o altre fonti di accensione.
www.scheppach.com