• Non modificare le impostazioni di regolazione del
motore e non superare il numero di giri massimo
del motore. Il regolatore controlla il numero massi-
mo di giri d'esercizio per un funzionamento sicuro
del motore.
• Non far funzionare il motore senza carico ad un nu-
mero di giri elevato.
• Non portare mani e piedi nell'area della parte in
rotazione.
• Evitare il contatto con carburante caldo, olio, gas
di scarico e superfici calde. Non toccare il motore
né il tubo di scarico. Queste parti diventano molto
calde durante il funzionamento. Dopo che la mac-
china viene spenta, rimangono calde per un po' di
tempo. Lasciare raffreddare il motore prima dei la-
vori di manutenzione o di regolazione.
• Qualora, dopo averla accesa, la macchina produca
rumori o vibrazioni anomale, spegnere subito il mo-
tore, scollegare il cavo di accensione e individuare
la causa. Rumori o vibrazioni insolite sono di solito
avvertimenti di problemi.
• Impiegare solo parti annesse e accessori approvati
dal fabbricante. Il mancato rispetto di questa avver-
tenza può causare lesioni.
6. Ulteriori indicazioni di sicurezza
• Controllare con cura la zona in cui vengono effet-
tuati i lavori e tenere pulita e libera da sporcizia
l'area di lavoro per evitare di inciampare e cadere.
Lavorare su una superficie piana e liscia.
• Durante il montaggio, l'installazione, il funziona-
mento, la manutenzione, la riparazione o il traspor-
to, non mettere mai una parte del corpo in una po-
sizione potenzialmente pericolosa se si verificasse
un movimento.
• Tenere lontano tutte le persone, i bambini e gli ani-
mali domestici di almeno 23 m (75 piedi). Spegnere
subito la macchina se qualcuno si avvicina.
• Non salire sulla parte della macchina ribassata e
non trasportare passeggeri.
• Non posizionare mai la macchina in un luogo con
suolo instabile che potrebbe cedere, soprattutto se
la macchina è carica.
• Prima di accendere il motore, rilasciare la leva del-
la frizione.
• Avviare il motore con cautela come riportato nelle
istruzioni per l'uso e tenere lontani i piedi dalle parti
in movimento.
• Non abbandonare mai la postazione di comando
quando il motore è in funzione.
• Tenere sempre l'apparecchio con entrambe le mani
durante il funzionamento. Tenere sempre ben fer-
ma la barra dello sterzo. Sapere che la macchina
può schizzare in modo inaspettato verso l'alto o in
avanti se ci si scontra con ostacoli nascosti, come
grosse pietre.
• La macchina deve sempre essere guidata a pas-
so d'uomo.
• Non sovraccaricare la macchina. Guidare ad una
velocità sicura, adeguare la velocità alla pendenza
del suolo, alle caratteristiche della superficie della
strada e al peso del carico.
• Fare particolare attenzione quando si guida in re-
tromarcia o quando si tira la macchina verso di sé.
• Esercitare particolare cautela quando si lavora su
strade ghiaiose, marciapiedi o strade o durante il
loro attraversamento. Prestare attenzione ai pericoli
latenti e al traffico.
• Su terreno soffice, guidare utilizzando la prima mar-
cia avanti/retromarcia. Non accelerare, sterzare né
frenare bruscamente.
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo lo stato attuale
della tecnica e conformemente alle regole di tecnica di
sicurezza riconosciute. Tuttavia, durante il suo impie-
go, si possono presentare rischi residui.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Utilizzare l'attrezzo raccomandato nelle presenti
istruzioni per l'uso. In questo modo potrete ottenere
le prestazioni ottimali della vostra macchina.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
www.scheppach.com
IT | 63