Herunterladen Diese Seite drucken

alpha innotec EasyPACK ECO Nias THAEQI 270-10 Bedienungsanleitung Seite 22

Wärmepumpen mit lueftgekuehlter verfluessigung und axialventilatoren

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

La pompa di circolazione che viene installata sul circuito idrico principale avrà caratteristiche tali da vincere, alla portata nominale, le perdite di carico dell'in-
tero impianto e dello scambiatore della macchina. Il funzionamento della pompa utenza deve essere subordinato al funzionamento della macchina; il con-
trollore a microprocessore esegue il controllo e la gestione della pompa secondo la logica seguente: al comando di accensione macchina il primo dispositivo
che si avvia è la pompa, prioritario su tutto il resto dell'impianto. In fase di avviamento, il pressostato differenziale di minima portata acqua montato sull'unità
viene ignorato, per un tempo preimpostato, per evitare pendolazioni derivanti da bolle d'aria o turbolenza nel circuito idraulico. Passato tale tempo, viene
dato il consenso definitivo all'avviamento della macchina. La pompa mantiene un funzionamento strettamente legato al funzionamento dell'unità e si
esclude solo al comando di spegnimento. Per smaltire il calore residuo sullo scambiatore ad acqua, al momento dello spegnimento della macchina, la
pompa continuerà a funzionare per un tempo preimpostato prima del definitivo arresto. Vedi anche sezione allegati "Circuiti idraulici".
Contenuto minimo del circuito idraulico
Per consentire il corretto funzionamento dell'unità deve essere previsto un volume minimo d'acqua all'impianto.
Il minimo contenuto d'acqua si determina in funzione della potenza termica di progetto delle unità, moltiplicata per il coefficiente espresso in 3 l/kW (*).
Se il contenuto d'acqua nell'impianto è inferiore al valore minimo calcolato, è necessario installare un serbatoio aggiuntivo.
Si ricorda comunque che un contenuto d'acqua elevato nell'impianto va sempre a vantaggio del comfort in ambiente poiché garantisce un'elevata inerzia
termica del sistema.
* Per le pompe di calore condensate ad aria, porre inoltre attenzione allo scostamento di temperatura che si genera durante i naturali cicli di sbrinamento:
DT accumulo e/o sanitario (per effetto sbrinamento)
Capacità specifica
Modello
Contenuti acqua
Scambiatori piastre
Protezione dalla corrosione
Non utilizzare acqua corrosiva, contenente depositi o detriti; di seguito i limiti corrosivi per scambiatori:
pH
SO4--
HCO3-/SO4--
Total hardness
CI-
PO43-
NH3
Fe+++
Mn++
CO2
H25
Temperature
Oxygen content
Alkalinity (HCO3)
Electrical Conductivity
Nitrate (NO3)
In caso non si sia ragionevolmente certi sulla qualità dell'acqua all'interno della tabella di cui sopra o si abbiano dubbi su presenze di materiali diversi che
potrebbero causare nel tempo una progressiva corrosione dello scambiatore, è sempre buona norma inserire uno scambiatore intermedio ispezionabile ed
in materiale idoneo a resistere a tali componenti.
Protezione dell'unità dal gelo
Indicazioni per unità non in funzione
IMPORTANTE!
Il mancato utilizzo dell'unità nel periodo invernale può causare il congelamento dell'acqua nell'impianto.
IMPORTANTE!
Con l'unità messa fuori servizio, bisogna prevedere in tempo allo svuotamento dell'intero contenuto d'acqua del circuito.
H5xxxx
22
K
l/kW 3.5
270-10
285-11
l
6,3
7.5÷9.0
< 70
> 1.0
4.0÷8.5
< 50
< 2.0
< 0.5
< 0.2
< 0.05
< 5
< 50
< 65
< 0.1
70÷300
10÷500
< 100
20
15
12
5
6
2100-12
2110-13
6,3
8,2
EasyPACK ECO - Nias
10
8
7
9
2120-14
2140-15
8,2
8,2
ppm
ppm
dH
ppm
ppm
ppm
ppm
ppm
ppm
ppb
°C
ppm
ppm
µS/cm
ppm
7
6
10
12
2150-16
12,2
12,2
22

Werbung

loading