Herunterladen Diese Seite drucken

alpha innotec EasyPACK ECO Nias THAEQI 270-10 Bedienungsanleitung Seite 14

Wärmepumpen mit lueftgekuehlter verfluessigung und axialventilatoren

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

L'installazione delle unità deve essere eseguita all'esterno seguendo i regolamenti e le normative locali e comunque in conformità alla normativa EN 378-3.
L'unità deve essere posizionata in modo da evitare che una fuga di refrigerante possa fluire all'interno dell'edificio o comunque mettere in pericolo persone
e cose. Il refrigerante non deve poter fluire all'interno di nessun condotto di ventilazione, porte di ingresso, botole o aperture simili in caso di perdita.
Quando è prevista una struttura di riparo per la macchina installata all' aperto, questa deve essere dotata di un sistema di ventilazione naturale o forzata.
Per le unità installate all'aperto ma in un luogo in cui una perdita di refrigerante può stagnare, ad esempio in una buca, l'installazione deve seguire i requisiti
per la rilevazione delle perdite e per la ventilazione richiesti per le sale macchine denominate "machinery room" secondo EN 378-1. Nelle unità, caricate con
gas R32, è obbligatorio remotare lo scarico delle valvole di sicurezza in modo da allontanare lo scarico del gas in caso di intervento delle valvole per sovra-
pressione. I tubi per remotare lo scarico delle valvole di sicurezza devono avere sezione e lunghezza conformi alle leggi nazionali e alle direttive europee.
I modelli di valvola di sicurezza utilizzati dipendono dalla taglia delle macchine. Di seguito si riportano le caratteristiche delle valvole di sicurezza utilizzate:
Valvola di alta pressione (*)
Diametro uscita Pressione intervento
Taglie 70÷2120 – 10÷14
3/4" GM
Taglie 2140-2160 – 15-16
1" GM
Nota: Il numero di valvole raddoppia nel caso di accessorio DVS - doppia valvola di sicurezza.
Nota: Accessorio GM - Manometri (***).
Nota: Il leak detector (opzione LKD) è da utilizzarsi esclusivamente per la verifica delle perdite di refrigerante dell'unità. Non è da considerarsi in alcun
modo un organo di sicurezza.
In caso di rottura, l'evaporatore dell'unità potrebbe rilasciare refrigerante nei circuiti idraulici. È responsabilità dell'installatore progettare e proteggere i cir-
cuiti idraulici mediante valvole di sicurezza che devono essere collocate in una zona lontana da possibili fonti di innesco.
Le macchine contengono gas R32, classificato nel gruppo di sicurezza A2L secondo EN378-1, allegato E, dunque infiammabile. Per le macchine funzio-
nanti con refrigerante R32 è stata eseguita un'apposita valutazione dei rischi adottando opportuni accorgimenti per la mitigazione del rischio stesso. In ogni
caso la macchina non è idonea per l'installazione in luoghi classificati a rischio di esplosione.
Il responsabile dell'impianto deve eseguire una valutazione dei rischi conseguente all'installazione della macchina considerando le zone di pericolo adia-
centi e generate dalla macchina. La valutazione dei rischi deve comprendere l'analisi di eventuali fonti di innesco presenti in prossimità della macchina. La
valutazione del rischio e le conseguenti misure di mitigazione devono essere eseguite ed applicate durante tutto il periodo di vita della macchina che com-
prende il trasporto, lo stoccaggio, l'installazione, il funzionamento, la manutenzione e lo smaltimento finale della macchina. Il gas refrigerante è in pressione
all'interno dell'unità anche se non funzionante e completamente scollegata, una eventuale perdita rilascerebbe in ambiente tutto il suo quantitativo interno.
Tutto il personale che deve operare in prossimità o a bordo della macchina deve essere adeguatamente formato per operare in sicurezza. Per la riduzione
del rischio, è obbligatorio attenersi alle indicazioni riportate nei seguenti paragrafi riguardanti la canalizzazione delle valvole di sicurezza. Il convogliamento
degli scarichi delle valvole di sicurezza deve essere all'esterno in aria libera priva di fonti di innesco e comunque sia mai in ambienti confinati.
In caso di rottura, lo scambiatore a piastre dell'unità potrebbero rilasciare refrigerante nei circuiti idraulici. È responsabilità dell'installatore progettare e pro-
teggere i circuiti idraulici mediante valvole di sicurezza che devono essere collocate esternamente all'unità in una zona lontana da possibili fonti di innesco;
va inoltre previsto un disaeratore di tipo automatico, sempre esternamente all'unità e nel punto più alto e/o dove potrebbero generarsi eventuali sacche di
ristagno dei gas per sfogarle in zone prive di sorgenti di innesco.
Per la riduzione del rischio, è obbligatorio attenersi alle indicazioni riportate nei seguenti paragrafi riguardanti la canalizzazione delle valvole di sicurezza. Il
convogliamento degli scarichi delle valvole di sicurezza deve essere all'esterno in aria libera priva di fonti di innesco e comunque sia mai in ambienti confi-
nati.
Le valvole di sicurezza sono dimensionate in modo da consentire la connessione di un tratto di tubo di scarico a valle. Il diametro, la lunghezza ed il numero
di curve del tratto di tubo a valle delle valvole di sicurezza devono essere scelti in modo che le perdite di carico nel tratto stesso non superino i valori di
progetto. Il dimensionamento del diametro del tubo a valle delle valvole deve essere eseguito rispettando i vincoli della tabella di cui sotto. Nella tabella è
riportato il diametro minimo interno (in mm) della tubazione in acciaio in funzione della lunghezza, del numero di curve e del tipo di valvola installato in mac-
china
Le valvole di sicurezza sono dimensionate in modo da consentire la connessione di un tratto di tubo di scarico a valle. Il diametro, la lunghezza ed il numero
di curve del tratto di tubo a valle delle valvole di sicurezza deve essere scelto in modo che le perdite di carico nel tratto stesso non superino i valori di pro-
getto. Il dimensionamento del diametro del tubo a valle delle valvole deve essere eseguito rispettando i vincoli della tabella di cui sotto. Nella tabella è ripor-
tato il diametro minimo della tubazione in funzione della sua lunghezza, del numero di curve e del tipo di valvola installato in macchina
H5xxxx
14
Valvola di bassa pressione (**)
Taglie 70÷2150 – 10÷16
48 bar
48 bar
EasyPACK ECO - Nias
Diametro uscita
Pressione intervento
1/2" GM
30,4 bar
14

Werbung

loading