Herunterladen Diese Seite drucken

alpha innotec EasyPACK ECO Nias THAEQI 270-10 Bedienungsanleitung Seite 23

Wärmepumpen mit lueftgekuehlter verfluessigung und axialventilatoren

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Bisogna prevedere in tempo lo svuotamento dell'intero contenuto del circuito utilizzando un punto di scarico predisposto a livello inferiore dello scambiatore
ad acqua in modo da assicurare il drenaggio dell'acqua dall'unità. Inoltre, utilizzare i rubinetti posti nella parte inferiore degli scambiatori affinché lo svuota-
mento di essi sia completo. Se viene ritenuta onerosa l'operazione di scarico dell'impianto, può essere miscelato all'acqua del glicole di etilene che, in giusta
proporzione, garantisce la protezione contro il gelo. Le unità sono disponibili con una resistenza antigelo (accessorio) per preservare l'integrità dell'evapora-
tore, qualora la temperatura si abbassasse eccessivamente.
IMPORTANTE!
L'unità non deve essere sezionata dall'alimentazione elettrica durante l'intero periodo di fermata stagionale.
Indicazioni per unità in funzione
Con l'unità in funzione la scheda di controllo preserva lo scambiatore lato acqua dal congelamento facendo intervenire l'allarme antigelo che ferma la mac-
china se la temperatura della sonda, posta sullo scambiatore, raggiunge il set impostato. La resistenza dello scambiatore primario lato acqua (accessorio
RA), del gruppo elettropompe (accessorio RAE) evitano gli indesiderati effetti gelo durante le soste nel funzionamento invernale (purché l'unità sia mante-
nuta alimentata elettricamente).
IMPORTANTE!
L'interruttore generale, se aperto, esclude l'alimentazione elettrica alla resistenza scambiatore a piastre, alla resistenza antigelo della
pompa (accessori RA, RAE) e alla resistenza carter compressore. Tale interruttore va azionato solo in caso di pulizia, manutenzione o
riparazione della macchina.
Utilizzo di soluzioni incongelabili
o L'utilizzo del glicole etilenico è previsto nei casi in cui si voglia ovviare allo scarico dell'acqua del circuito idraulico durante la sosta invernale o qualora
l'unità debba fornire acqua refrigerata a temperature inferiori ai 5°C. La miscelazione con il glicole modifica le caratteristiche fisiche dell'acqua e di conse-
guenza le prestazioni dell'unità. La corretta percentuale di glicole da introdurre nell'impianto è ricavabile dalla condizione di lavoro più gravosa tra quelle
di seguito riportate.
o Nella tabella sono riportati i coefficienti moltiplicativi che permettono di determinare le variazioni delle prestazioni delle unità in funzione della percentuale
di glicole etilenico necessaria.
o I coefficienti moltiplicativi sono riferiti alle seguenti condizioni: temperatura acqua ingresso condensatore 30°C; temperatura acqua refrigerata 7°C; diffe-
renziale di temperatura all'evaporatore 5°C.
o Per condizioni di lavoro diverse, possono essere utilizzati gli stessi coefficienti in quanto l'entità della loro variazione è trascurabile.
o La resistenza dello scambiatore primario lato acqua (accessorio RA) evita gli indesiderati effetti gelo durante le soste nel funzionamento invernale (pur-
ché l'unità sia mantenuta alimentata elettricamente).
Temperatura aria di progetto in °C
% glicole in peso
Temperatura di congelamento
fc G
fc Δpw
fc QF
fc P
Fattore correttivo della portata acqua glicolata all'evaporatore
fc G
fc Δpw Fattore correttivo delle perdite di carico all'evaporatore
fc QF
Fattore correttivo della potenzialità frigorifera
fc P
Fattore correttivo della potenza elettrica assorbita
H5xxxx
23
2
0
-3
10
15
20
-5
-7
-10
1.025
1.039
1.054
1.085
1.128
1.191
0.975
0.967
0.963
0.993
0.991
0.990
EasyPACK ECO - Nias
-6
-10
-15
25
30
35
-13
-16
-20
1.072
1.093
1.116
1.255
1.319
1.383
0.956
0.948
0.944
0.988
0.986
0.983
-20
40
-25
1.140
1.468
0.937
0.981
23

Werbung

loading