Herunterladen Diese Seite drucken

alpha innotec EasyPACK ECO Nias THAEQI 270-10 Bedienungsanleitung Seite 9

Wärmepumpen mit lueftgekuehlter verfluessigung und axialventilatoren

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Interruttori automatici
• Interruttore automatico a protezione del compressore
L'interruttore permette l'alimentazione e l'isolamento del circuito di potenza del compressore fisso. Attenzione: il compressore inverter è provvisto di base
fusibili sezionabile dedicata installata sulla sua linea di alimentazione.
• Interruttore automatico a protezione delle pompe
L'interruttore permette l'alimentazione e l'isolamento delle pompe.
• Interruttore automatico a protezione dei ventilatori
L'interruttore permette l'alimentazione e l'isolamento dei ventilatori.
2. SEZIONE II | INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
Ai sensi del Regolamento (UE) N. 517/2014 del 16 aprile 2014 gli operatori di apparecchiature per cui sono necessari controlli per verificare la presenza di
eventuali perdite a norma dell'articolo 4, paragrafo 1, istituiscono e tengono, per ciascuna di tali apparecchiature, registri in cui sono specificate le informa-
zioni previste dall'Articolo 6 par. 1. L'operatore è il proprietario dell'apparecchiatura o dell'impianto. L'operatore può formalmente delegare ad una persona o
Società esterna (tramite un contratto scritto) l'effettivo controllo dell'apparecchiatura o del sistema.
2.1. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
o Struttura portante e pannellatura realizzate in lamiera zincata e verniciata (RAL 9018); basamento in lamiera di acciaio zincata.
o La struttura è costituita da due sezioni:
• vano tecnico dedicato all'alloggiamento dei compressori, del quadro elettrico e dei principali componenti del circuito frigorifero;
• vano aeraulico dedicato all'alloggiamento delle batterie di scambio termico e degli elettroventilatori;
o Compressori ermetici rotativi tipo Scroll completi di protezione termica interna e resistenza del carter attivata automaticamente alla sosta dell'unità (pur-
ché l'unità sia mantenuta alimentata elettricamente).
o Scambiatore lato acqua di tipo a piastre saldobrasate in acciaio inox adeguatamente isolato.
o Scambiatore lato aria costituito da batteria in tubi di rame e alette di alluminio.
o Elettroventilatori elicoidali a rotore esterno, muniti di protezione termica interna e completo di rete di protezione disposti in singola fila ed in doppia fila a
seconda dei modelli.
o Nella versione Q-Supersilenziata taglie 270-285 è di serie il dispositivo FIEC (ventilatori con motore EC) mentre nelle taglie 2100÷2150 è di serie il dispo-
sitivo FI (ventilatori con taglio di fase).
o Attacchi idraulici di tipo Victaulic.
o Pressostato differenziale a protezione dell'unità da eventuali interruzioni del flusso acqua.
o Circuito frigorifero realizzato con tubo di rame ricotto (EN 12735- 1-2) completo di: filtro deidratatore a cartuccia, attacchi di carica, pressostato di sicu-
rezza sul lato di alta pressione a riarmo manuale, trasduttore di pressione BP e AP, valvole di sicurezza sul lato di alta e bassa pressione, rubinetto a
monte del filtro, indicatore di liquido, isolamento della linea di aspirazione, valvola di espansione elettronica, valvola di inversione ciclo e ricevitore di
liquido, valvole di ritegno, separatore di gas e rubinetto in aspirazione ai compressori.
o Unità con grado di protezione IP24.
o Controllo con funzione AdaptiveFunction Plus.
o L'unità è completa di carica di fluido frigorigeno R32.
Versioni
Q
Versione supersilenziata completa di insonorizzazione vano compressori, ventilatori a velocità super-ridotta e sezione condensante maggiorata. La
velocità dei ventilatori viene automaticamente aumentata qualora la temperatura esterna aumenti considerevolmente
Quadro elettrico
o Quadro elettrico con grado di protezione IP54 accessibile aprendo il pannello frontale, conforme alle norme EN 60204-1/IEC 60204-1 in vigore, munito di
apertura e chiusura mediante apposito utensile.
o Completo di:
• cablaggi elettrici predisposti per la tensione di alimentazione 400-3ph+N-50Hz;
• cavi elettrici numerati;
• alimentazione circuito ausiliario 230V-1ph+N-50Hz derivata dall'alimentazione generale;
• interruttore generale di manovra-sezionatore sull'alimentazione, completo di dispositivo bloccoporta di sicurezza;
• interruttore magnetotermico automatico a protezione dei compressori e degli elettroventilatori;
• fusibile di protezione per il circuito ausiliario;
• contattore di potenza per i compressori;
• comandi macchina remotabili: ON/OFF e selettore estate inverno;
• controlli macchina remotabili: lampada funzionamento compressori e lampada blocco generale.
o Scheda elettronica programmabile a microprocessore gestita dalla tastiera inserita in macchina.
o La scheda assolve alle funzioni di:
• regolazione e gestione dei set delle temperature dell'acqua in uscita dalla macchina; dell'inversione ciclo; delle temporizzazioni di sicurezza; della pompa
di circolazione; del contaore di lavoro del compressore e della pompa impianto; dei cicli di sbrinamento; della protezione antigelo elettronica ad inser-
zione automatica con macchina spenta; delle funzioni che regolano la modalità di intervento dei singoli organi costituenti la macchina;
• protezione totale della macchina, eventuale spegnimento della stessa e visualizzazione di tutti i singoli allarmi intervenuti;
• monitore di sequenza fasi a protezione del compressore;
• protezione dell'unità contro bassa o alta tensione di alimentazione sulle fasi;
• visualizzazione dei set programmati mediante display; delle temperature acqua in/out mediante display; delle pressioni di condensazione e di evapora-
zione; dei valori delle tensioni elettriche presenti nelle tre fasi del circuito elettrico di potenza che alimenta l'unità; degli allarmi mediante display; del fun-
zionamento refrigeratore o pompa di calore mediante display;
• interfaccia utente a menù;
• bilanciamento automatico delle ore di funzionamento delle pompe (allestimenti DP1-DP2);
H5xxxx
9
EasyPACK ECO - Nias
9

Werbung

loading