Fig. 6: Preparazione dell'allacciamento
8.2
Possibilità di allacciamento
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione • Wilo-SiFresh • Ed.02/2023-08
•
A prevenzione di perdite di acqua e a protezione da tensioni meccaniche, utilizzare un
pressacavo di allacciamento con sufficiente diametro esterno.
•
Piegare il cavo in prossimità dell'attacco filettato in modo da formare un'ansa di scarico
che permetta di scaricare l'acqua di condensa in accumulo.
•
Per temperature fluido superiori a 90 °C utilizzare un cavo di collegamento resistente al
calore.
•
Posizionare il cavo di collegamento in modo tale che non venga a contatto con le tubazio-
ni né con la pompa.
Requisiti relativi al cablaggio
I morsetti per i conduttori rigidi e flessibili possono essere dotati o meno di capicorda.
Allacciamento
Spina di rete
SSM
Ingresso digitale 1 (DI1)
Ingresso digitale 2 (DI2)
Uscita 24 V
Bus Wilo Net
*
Lunghezza cavo ≥ 2 m: Utilizzare cavi schermati.
**
Utilizzando i capicorda si riduce a 1 mm² la sezione massima dell'interfaccia di comunica-
zione. In Wilo-Connector sono consentite tutte le combinazioni fino a 2,5 mm².
Tab. 4: Requisiti relativi al cablaggio
ATTENZIONE
Pericolo di danni materiali!
Non collegare mai la tensione di alimentazione a due fasi con 400 V!
L'elettronica può essere distrutta.
• Collegare la tensione di alimentazione esclusivamente alla 230 V (fase
al neutro)!
Il sistema può essere allacciato a reti aventi i seguenti valori di tensione:
•
1~ 230 V
•
3~ 400 V con neutro
•
3~ 230 V
Fig. 7: Possibilità di allacciamento
Sezione del cavo in
Sezione del cavo in
2
2
mm
mm
Min.
Max.
3x1,5
3x2,5
2x0,2
2x1,5 (1,0
2x0,2
2x1,5 (1,0
2x0,2
2x1,5 (1,0
1x0,2
1x1,5 (1,0
3x0,2
3x1,5 (1,0
;
POWER
it
Cavo
**
*
)
**
*
)
**
*
)
**
*
)
**
)
schermato
175