Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Masimo Red DCI Serie Gebrauchsanweisung Seite 12

Wiederverwendbare spo2-finger–sensoren für erwachsene und kinder
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Sensori SpO₂ riutilizzabili per le dita di pazienti adulti e pediatrici
Riutilizzabile
ISTRUZIONI
I sensori riutilizzabili DCI® e DCIP™ Red sono indicato per il controllo spot o il monitoraggio continuo non invasivo sia della saturazione arteriosa
dell'ossigeno (SpO2) che della frequenza cardiaca.
I sensori DCI e DCIP Red sono utilizzati solo con strumenti dotati della tecnologia Masimo Rainbow® SET® o concessi in licenza per l'utilizzo di
PCX-2108A
02/13
sensori Rainbow compatibili. Rivolgersi al produttore dell'ossimetro in dotazione per informazioni sulla compatibilità di uno strumento specifico
con i diversi modelli di sensori. È responsabilità del produttore determinare la compatibilità tra gli strumenti prodotti ed ogni modello di sensore.
NOTA: non utilizzare i sensori Red riutilizzabili con tecnologia diversa da Masimo Rainbow SET.
Di seguito vengono fornite le caratteristiche del sensore:
Sito di applicazione
Precisione della saturazione in assenza di movimento
Precisione della saturazione in presenza di movimento
Precisione della frequenza del polso in assenza
di movimento
Precisione della frequenza del polso in presenza di movimento
Precisione in condizioni di bassa perfusione
I sensori riutilizzabili DCI e DCIP Red sono stati convalidati con il CO-Ossimetro del polso Radical-7™ tecnologia Masimo Rainbow SET.
CONTROINDICAZIONI
I sensori DCI e DCIP Red non sono indicati per l'impiego su pazienti in movimento o per periodi prolungati. Devono essere rimossi e riposizionati
su un sito di monitoraggio diverso almeno ogni quattro (4) ore.
ISTRUZIONI
A) Scelta del sito
Scegliere un sito con una buona perfusione e che limiti seppur minimamente i movimenti di un paziente cosciente. Preferire l'anulare o
il dito medio della mano non dominante.
In alternativa, si può utilizzare le altre dita della mano non dominante. Scegliere sempre un sito che venga coperto interamente dalla
finestrella del rilevatore del sensore. È possibile utilizzare l'alluce o il secondo dito del piede su pazienti non in movimento o le cui mani
non sono disponibili.
Il sito deve essere pulito ed asciugato prima di applicarvi il sensore.
B) Applicazione del sensore al paziente
1.
Aprire il sensore premendo le linguette incernierate. Posizionare il dito scelto sulla finestrella del rilevatore del sensore. La finestrella del rilevatore
nella metà inferiore del sensore deve coprire il polpastrello del dito. La parte superiore del sensore è identificata dal cavo. La punta del dito
deve toccare il fermo per il dito sollevato all'interno del sensore. Se l'unghia è lunga, potrebbe estendersi e superare il fermo del dito (figura 1).
2.
Le linguette incernierate del sensore devono aprirsi per distribuire in modo uniforme la presa dello stesso lungo l'intero dito. Controllare che
la posizione del sensore sia corretta. È necessario coprire totalmente la finestrella del rilevatore per l'acquisizione di dati affidabili (figura 2).
3.
Orientare il sensore in modo che il cavo sia disposto verso il dorso della mano del paziente (figura 3). Collegare il connettore del sensore
al cavo paziente o direttamente al dispositivo.
C) Scollegamento del sens ore dal cavo paziente
1.
Porre il pollice e l'indice sui pulsanti grigi ubicati sui due lati del connettore del cavo paziente.
2.
Premere con fermezza sui pulsanti e tirare per distaccare il sensore (figura 4).
ATTENZIONE
Non bagnare o immergere il sensore in alcuna soluzione liquida per evitare di danneggiarlo. Non sterilizzare per irradiazione, con vapore,
in autoclave o con ossido di etilene.
PULIZIA: per pulire il sensore, rimuoverlo innanzitutto dal paziente e scollegarlo dal cavo paziente. È possibile pulire il sensore strofinando con
un tampone imbevuto di alcool isopropilico al 70%. Lasciare asciugare il sensore prima di posizionarlo su un paziente.
DCI® e DCIP™ Red
I S T R U Z I O N I P E R L' U S O
Non contiene lattice di gomma naturale
LATEX
Non sterile
DCI Red
Tecnologia Masimo SET
> 30 kg
Dito della mano o del piede
± 2%
± 3%
± 3 bpm
± 5 bpm
SpO2 ± 2%
Polso ± 3 bpm
12
Peso corporeo
Raccolta rifiuti separata
DCIP Red
Tecnologia Masimo SET
10 - 50 kg
Dito della mano
± 2%
± 3%
± 3 bpm
± 5 bpm
SpO2 ± 2%
Polso ± 3 bpm
4116F-eIFU-1116
it

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Red dcip serie

Inhaltsverzeichnis