Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Tenuta Meccanica; Sostituzione Tenuta A Baderna; Modifiche E Parti Di Ricambio; Ricerca E Soluzione Inconvenienti - DAB KDN 32-125.1 Anleitungen Für Installation Und Wartung

Genormte pumpen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KDN 32-125.1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
3. Nel caso di pompaggio di liquidi caldi attendere che il corpo pompa assuma temperatura ambiente.
4. Svuotare il corpo pompa attraverso i tappi di scarico, facendo particolare attenzione nel caso di pompaggio di liquidi nocivi
(rispettare le vigenti disposizioni di legge).
5. Smontare gli eventuali allacciamenti ausiliari previsti.
12.4.2.

Sostituzione tenuta meccanica

Per sostituire la tenuta meccanica è necessario smontare la pompa. A tale scopo allentare e togliere tutti i dadi dai prigionieri di
unione tra corpo pompa e supporto (eventualmenete posti sulla corona esterna nel caso fosse presente anche quella interna).
Bloccare l'estremità dell'albero pompa e svitare il dado di bloccaggio, sfilare dall'albero pompa la rosetta , la rondella e la girante
facendo eventualmente leva con due cacciavite o leve tra quest'ultima ed il supporto. Recuperare la linguetta e sfilare il
distanziale. Forzare con due cacciavite sulla molla della tenuta per disincastrarla dalla bussola per tenuta e poi sulla parte rotante
della tenuta meccanica in corrispondenza della sede metallica fino a sfilarla completamente. L'estrazione della tenuta meccanica
parte fissa dal supporto si esegue facendo pressione sull'anello di tenuta dal lato supporto, dopo aver rimosso dalla sua sede il
coperchio portatenuta, svitando se presenti i dadi dai prigionieri posti sulla corona interna.
Prima del montaggio si deve controllare sulla bussola tenuta la presenza di eventuali rigature che dovranno essere eliminate
con tela abrasiva. Nel caso in cui le rigature fossero ancora visibili, si dovrà provvedere a sostituire la bussola con ricambi
originali. Procedere al montaggio nel senso inverso di quanto descritto facendo particolare attenzione che:
 gli aggiustaggi delle singole parti devono essere puliti da residui e venire spalmati con appositi lubrificanti;
 tutti gli O-Ring siano perfettamente integri. Nel caso contrario sostituirli;
12.4.3.

Sostituzione tenuta a baderna

Innanzitutto bisogna pulire accuratamente la camera della baderna e la bussola di protezione dell'albero (verificando che
quest'ultima non sia troppo usurata altrimenti procedere alla sostituzione-vedi 12.4.2). Introdurre il primo anello di baderna e
spingerlo all'interno della camera baderna per mezzo del premitreccia. Inserire l'anello idraulico. Tutti gli anelli di guarnizione
che seguono devono essere spinti uno per uno nella camera della baderna utilizzando il premitreccia, facendo attenzione che la
superficie di taglio di ogni anello si trovi ruotata di circa 90° da quella dell'anello che precede. Possibilmente l'anello finale
adiacente al premistoppa dovrebbe essere montato con la superficie di taglio rivolta verso l'alto. Va evitato nel modo più assoluto
l'utilizzo di oggetti appuntiti poiché si potrebbero causare danni sia all'albero rotore che alla treccia di tenuta.
Il premitreccia va stretto in maniera uniforme facendo attenzione che il rotore possa essere fatto girare con estrema facilità. Nella
fase di avviamento eseguire quanto descritto al par.12.3.2.
13.

MODIFICHE E PARTI DI RICAMBIO

Qualsiasi modifica non autorizzata preventivamente, solleva il costruttore da ogni tipo di responsabilità. Tutti
i pezzi di ricambio utilizzati nelle riparazioni devono essere originali e tutti gli accessori devono essere autorizzati dal
costruttore, in modo da poter garantire la massima sicurezza delle persone e degli operatori, delle macchine e degli
impianti su cui le pompe possono essere montate.
14.

RICERCA E SOLUZIONE INCONVENIENTI

INCONVENIENTI
1. Il motore non parte e non
A. Verificare i fusibili di protezione.
genera rumore.
B. Verificare le connessioni elettriche.
C. Verificare che il motore sia alimentato.
2. Il motore non parte ma
A. Assicurarsi che la tensione di alimentazione
genera rumori.
B. Controllare che le connessioni siano state eseguite
C. Verificare in morsettiera la presenza di tutte le fasi.
D. L'albero è bloccato. Ricercare possibili ostruzioni
3. Il
motore
gira
con
A. Verificare la tensione di alimentazione che
difficoltà.
B. Verificare possibili raschiamenti tra parti mobili e
C. Verificare lo stato dei cuscinetti.
4. La protezione (esterna)
A. Verificare la presenza in morsettiera di tutte le fasi.
del motore interviene
B. Verificare possibili contatti aperti o sporchi nella
subito dopo l'avviamento.
C. Verificare il possibile isolamento difettoso del
D. La pompa funziona al di sopra del punto di lavoro
E. I valori di intervento della protezione sono errati.
F. La viscosità o densità del liquido pompato sono
ITALIANO
VERIFICHE (possibili cause)
corrisponda a quella di targa.
correttamente.
della pompa o del motore.
potrebbe essere insufficiente.
parti fisse.
protezione.
motore controllando la resistenza di fase e
l'isolamento verso massa.
per cui è stata dimensionata.
diverse da quelle utilizzate in fase di progetto.
A. Se bruciati sostituirli.
 Un eventuale ed immediato ripristino del guasto sta
ad indicare che il motore è in corto circuito.
B. Correggere eventuali errori.
C. In caso negativo ripristinare la fase mancante.
D. Rimuovere l'ostruzione.
B. Provvedere
raschiamento.
C. Sostituire eventualmente i cuscinetti danneggiati.
A. In caso negativo ripristinare la fase mancante.
B. Sostituire o ripulire il componente interessato.
C. Sostituire la cassa motore con statore o ripristinare
possibili cavi a massa.
D. Impostare il punto di funzionamento secondo le
curve caratteristiche della pompa.
E. Controllare i valori impostati sul salvamotore :
modificarli o sostituire il componente se necessario.
F. Ridurre la portata con una saracinesca sul lato
mandata o installare un motore di taglia superiore.
8
RIMEDI
ad
eliminare
la
causa
del

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis