Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Grinder; Controllo E Sostituzione Trituratore Per Elettropompe Grinder; Controllo E Cambio Olio Tenuta; Controllo Olio Tenuta - DAB Drenag 1400 M Installationsanweisung Und Tipps

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
apposito estrattore e recuperare la linguetta (17). Sostituire la girante e procedere in senso inverso a quanto descritto per
effettuare il montaggio, provvedendo a bloccare la vite (71) con un adeguato frenafiletti.
10.1.3

Grinder

Svitare le tre viti (62) del trituratore parte fissa (148) ed staccarlo dalla sua sede eventualmente aiutandosi con un cacciavite.
Mettere la pompa in posizione verticale con la girante verso l'alto in modo da evitare di far fuoriuscire l'olio tenuta. Bloccare
la girante (4) tenendo infilato un cacciavite nella bocca di mandata della pompa, tra la girante ed il coperchio di aspirazione
(35). Svitare la vite ad esagono incassato (71) (usando eventualmente un cannello, per scaldare il pezzo e facilitare
l'operazione) recuperare la rosetta elastica (43) e sfilare dalla sua sede il trituratore parte rotante (147). Svitare le tre viti (93) e
sfilare il coperchio di aspirazione (35). Nel caso la girante (4) fosse usurata, con l'ausilio di un apposito estrattore rimuoverla
dalla sua sede dell'albero motore (7) e recuperare la linguetta (17). Sostituire la girant
e e procedere in senso inverso a quanto descritto per effettuare il montaggio, provvedendo a bloccare la vite (71) con un
adeguato frenafiletti.
10.2.

Controllo e sostituzione trituratore per elettropompe Grinder.

Se eventualmente si notasse una progressiva diminuzione di portata dovuta presumibilmente a possibili intasamenti della
bocca aspirante, sarà il caso di controllare ed eventualmente di sostituire il trituratore sia parte rotante che parte fissa, in quanto
potrebbe essere venuta meno la capacità di triturazione del particolare stesso.
L'eventuale controllo periodico del trituratore potrebbe essere fatto coincidere con il controllo di manutenzione
programmata sul livello olio tenuta.
10.3.

Controllo e cambio olio tenuta

10.3.1

Controllo olio tenuta

Per il buon funzionamento dell'elettropompa è necessario il controllo dell'olio ogni 2000 ore di lavoro circa mentre la
sostituzione dovrà essere effettuata almeno una volta all'anno. Il controllo si effettua con l'elettropompa in posizione verticale
svitando l'apposito tappo (64) ed assicurandosi che il livello dell'olio sia appena sotto il livello del foro stesso. Eventualmente
rabboccare.
10.3.2

Cambio olio tenuta

Svitare il tappo (64), svuotare la camera olio con l'elettropompa in posizione orizzontale (foro rivolto verso il basso) e
raccogliere l'olio in un recipiente. Qualora l'olio presentasse particelle d'acqua od abrasive (es. sabbia) si consiglia di
controllare lo stato della tenuta meccanica (16) ed eventualmente di sostituirla.
L'olio esausto va smaltito nel rispetto delle norme vigenti
Ripristinare l'olio, sempre attraverso l'apposito foro, con l'elettropompa in posizione verticale utilizzando una quantità d'olio,
tipo idraulico antischiuma, pari a circa 0,3 Kg per DRENAG e GRINDER e circa 0,4 Kg per FEKA.
ATTENZIONE: la camera di tenuta non deve mai essere riempita totalmente ma solo
fino all'altezza del foro per dare spazio ad un'eventuale espansione termica dell'olio
stesso.
10.4.
Controllo e sostituzione della tenuta meccanica
10.4.1

Controllo tenuta meccanica

Verificare quanto detto al paragrafo 10.3 "Cambio olio tenuta".
10.4.2

Sostituzione tenuta meccanica

Una volta smontata la girante (4) togliere la molla ed il relativo dischetto di centraggio della parte rotante della tenuta
meccanica (16). Fulcrando con due cacciavite sul corpo pompa sfilare la tenuta meccanica parte rotante (16) dall'albero (7),
facendo attenzione a non rovinarne le facce di scivolo. Ripetere l'operazione per estrarre la parte fissa della tenuta meccanica
(16) facendo leva sul diametro esterno della stessa.
Per eseguire il montaggio della nuova tenuta meccanica, procedere come segue: la sede del corpo pompa che contiene la parte
fissa della tenuta meccanica (16) deve essere pulita da residui, incrostazioni, ossidi, ecc. Inserire la tenuta meccanica parte
fissa, completa di guarnizione, nella sede del corpo pompa (1) con l'impiego di un tampone protetto da materiale plastico. Il
tampone deve agire perfettamente in asse con il pezzo. Per rimontare la tenuta parte rotante (16), incappucciare l'estremità
dell'albero rotore con l'apposito spinotto conico. Infilare la parte rotante della tenuta meccanica sullo spinotto conico e con un
apposito manicotto spingere energicamente fino a incastrarla sull'albero. Controllare sempre, prima di eseguire questa
operazione, che le facce di contatto della tenuta siano entrambe perfettamente pulite. Montare la molla e il dischetto di
centraggio.
10.5.

Ripristino rasamenti

Dopo un elevato numero di ore di funzionamento, per elettropompe tipo DRENAG e GRINDER, può rendersi necessaria la
regolazione del rasamento tra la girante (4) ed il coperchio aspirante (35). In tal caso agire come segue:
10.5.1

Drenag

Svitare le tre viti (136), rimuovere il coperchio filtro (92) ed il filtro di aspirazione (42). Allentare le tre viti TCEI M8 (93) e
svitare di circa 4 giri le tre viti STEI M6 (135). Assicurarsi che il coperchio aspirante (35) si appoggi alla girante (4).
ITALIANO
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis