Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

COMPANION 27812 Anleitungshandbuch Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 27812:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

1. Norme AntinfortunisUche
Regole
di sicurezza
per trattorini
da prato
AI"FENZlONE: QUESTOTFIA'I-rORINOTOSAER
BA HA UNA POTENZA SUFFICIENTE AD AMPUTARE MANI E PIEDI E A SCAGLIARE
OGGETTL LA MANCATA OSSERVANZA
DELLE SEGUENTI ISTRUZIONI ANTINFORTUNISTICHE
POTREBBE CAUSARE LESION!
GRAVI E PERSINO IL DECESSO
DELLA VITTIMA.
(_)
I. ADDESTRAMENTO
ALUUSO
Studiare attentamentele istmzioni.Acquisire dimestiche-
zza con i comandi e conoscere a rondo I'uso corretto
delrequipaggiamento.
Non consentira mai ruso dei trattodnitosaerbaai bam-
binin_ agli adultiche non abbianodimestichezza con le
istruzioni s uH'uso. L e normative Iocalipessono stabilire
I'et&minimaper operara i trattodnitosaerba.
Nonoperaromaicon i tosaerbain casovisianopersone,
sL:_cialmente b ambini,o animalettidomesticinellazona
dl lavoro.
Tenerepresenteche in ca,sodi incidenti,dschi o pericoli
provocati a persone oa beni,laresponsabiiit& delroperate
ricadesulroperatoro, o d utilizzatore.
Nontrasportapassegged.
Ogni singolo conducente ha il dovera di procurarsile
istruzionipratiche della profassione e del settore.Tali
istruzioni d evono metteroin evidenza quantosegue:
- la necessit&di prastarala massimaattenzionee di
pranderele necessadecautele duranteruso dei trat-
todnitosaerba;
- che se il trattodnoscivolasu un pendio,non se ne
pubriottenereil controllopremendoi freni.
Cause principali d ella perdita del controllo:
a) insufficiente presa delle ruote;
b) velocitbdi guidatroppoelevata;
c) franiinadeguati;
d) macchinario di tipo non idoneoal compito;
e) mancatacomprensionedegli effettidellecondizioni
del terreno,specialmentedei pendii;
f) trainoo distribuzione del carico impropd
II. PREPARAZIONE
Indossaro sempre scarpe robusteda lavoroe pantaloni
lunghL Non usaro i toseerba a piedi nudio indossando
soltanto sandeli.
Contmllare scrupolosemente I'area in cui verr& utilizzato
I'equipag_iamento e togliere tutti gli oggetti che petrol>-
bero vemro scagliati dal macchinario.
AI-rENZIONE
- La benzina b infiammabilissima.
Conservaro il carburante in contenitod appositi.
Farorifarnimento soltanto alraperto. E'vietato fumaro
durante il rifornimento.
Faro rifornimentopdma diawiareilmotora. Non svitare
mai iltappo del serbatoio, n6 fare rifornimento con il
motoro acceso o caldo.
In caso di fuoriuscita di benzina, non mettero in moto
ilmotore.Spostare I'equipaggiamento delraeroain cui
sib vedficatala fuoriuscita delcarburante ed evitare di
provocaro qualsiasi tipe di accensione fino a quando
vapori non si siano dissipaU.
- Reinsedro e sen'aro bene il tappo del serbatoio e del
contenitore.
Sostituiro le marmitte che non funzionino
bene.
Prima diiniziaro illavoro ispezionare visualmente le lame,
i bullonidefle lame e il gruppo falciante per vedficara che
non vi siano tracce di usura o danneggiamenti. In caso
di lame e bulloni danneggiati od usuraU, installate un
nuovo set completo in modo che il macchinado rimanga
bilanciato.
In casodi trattorini t osaerbaa lame multipleprestare a
massima attenzioneincluantoruotando una lamasipub
provocara la rotazione oelle altre.
III.
FUNZIONAMENTO
Non accendere ilmotore in spazi ristrattidove vi s possa
accumulara ossido di carbonio, un gas inodora ma le-
taJe.
Usere i tosaerba soltanto con la luce del giorno oppura
in presenza di buena luce artificiale.
Prima di avviare il motoro disinnestaro la fdzione degli
accessod da taglio e portaro la leva del cambio suna
posizione di folleo
Non impiegara questo macchinario su terreni con una
pendenza di oltre 10°.
Tenere prosente che non esistono pendii=sicurf'. Prestaro
particolaroattenzione sui pendii erbosi. Suggedmenti per
evitare ilribaltamento det macchinado:
- evitaro di fermarsi o mettersi in marcia improwisa-
mente in salita o in discesa;
- innestare la frizione lentamente; tenera sempra le
marce innestate, specialmente in discesa;
- procedere a basse velocit& sui pendii e nelle curve
strelte;
- fare attenzione a dossi, buche o ad altri pericoli nas-
costi;
- non tagliare rerba in diagonale sui pendii a meno che
non si dispenga di un trattodno tosaerba roalizzato
appositamente allo scopo.
Prestare particolare attenzione
quando si trainano
oggeUJpesanti o quando si utilizza dell'equipaggiamento
pesante.
- Usara soltanto i punti approvati di troino nelle bane
di trezione.
- L!mitarsiai carichi che si _ in grado di controllare con
slcurazza.
- Non sterzare bruscamente. Prestaro particolare at-
tenzione durante la retromarcia.
-
Impiegare contrappesi o pesi per ruote ogniqualvolta
siano raccomandati nel manuale d'uso.
Fare attenzione al traffico quando si lavora in prossimit&
di strade e quando le si deve attraversara.
Attivare il dispesitivo di bloccaggio delle lame per inter-
rompeme la rotazione prima di attraverearo superfici non
erbose.
Durante ruso di qualsiasi accessodo non didgera mai Io
scarico dei matedali verso i passanti e non consentiro a
nessuno di awicinarei al macchinado in funzione.
Non usare mai itrattorinitosaerba con protezionio schermi
difettosi oppure non installati.
Non modificare le impostazioni del regofatoro del motoro
n6 far operare ilmotoro a velocit_ eccessive. Le velocit_
eccessive possono aumentaro il pericolo di infortuni.
Prima di lasciare il posto di guide, o delroperatoro:
- disinnestare la leva di comando della prose di forza
ed abbassere gli accessod;
- pertare la leva sulla posizione di folle ed innestare il
freno di parcheggio;
- spegnere il motoro e togliero le chiavi.
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis