10.5 Protezione da sovraccarico - Interruttore ma-
gnetotermico 230 V / 400 V (3) (Fig. 1)
La protezione contro il sovraccarico si attiva in caso di
un assorbimento di potenza troppo elevato e disattiva
le prese di corrente da 230 V o 400 V. L'interruttore ma-
gnetotermico da 230 V / 400 V (3) viene quindi messo
in posizione "OFF" automaticamente.
1.
Spegnere l'apparecchio come descritto nella se-
zione 10.3.
2.
Scollegare l'utenza dall'apparecchio.
3.
Attendere un minuto.
4.
Mettere l'interruttore magnetotermico da 230 V /
400 V (3) su "ON".
Attenzione! Sostituire gli interruttori magnetotermici
difettosi solo con interruttori magnetotermici con le
stesse caratteristiche di potenza. Contattare il servizio
clienti.
10.6 Tasto "RESET" (12a) per 12V (Fig. 1)
Quando viene attivata la protezione da sovraccarico, il
pulsante "RESET" (12a) ripristina la potenza di uscita
del generatore elettrico. Non è quindi necessario riav-
viare il motore.
1.
Attendere un minuto.
2.
Premere il pulsante "RESET" (12).
10.7
Ricarica di apparecchi esterni (Fig. 1)
m PERICOLO!
Pericolo dovuto a un caricamento errato.
1.
Inserire un cavo adattatore (non inclusa nel con-
tenuto della fornitura) con i terminali a 12 V nel
collegamento a 12 V CC (12) previsto a tal fine.
11. Pulizia
Spegnere il motore prima di tutti gli interventi di pulizia
e di manutenzione. Rimuovere inoltre la pipetta della
candela (20) dalla candela di accensione.
ATTENZIONE! Pericolo di ustioni! Prima di eseguire
lavori di pulizia o manutenzione, attendere che l'appa-
recchio si sia raffreddato.
11.1
Pulizia
Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire l'apparecchio
strofinando con un panno pulito o soffiando con aria
compressa a bassa pressione. Si raccomanda di pulire
l'apparecchio subito dopo ogni utilizzo.
70 | IT
Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno umido
e del sapone molle. Non impiegare detergenti o sol-
venti; questi potrebbero corrodere le parti di plastica
dell'apparecchio. Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all'interno dell'apparecchio.
12. Manutenzione
AVVISO!
Durante le operazioni di manutenzione indossare sem-
pre guanti di protezione e maschera antipolvere!
12.1 Verificare il livello dell'olio (Fig. 8)
1.
Procedere come descritto sotto al punto 9.3.
12.2 Cambio dell'olio
Sostituire l'olio motore dopo le prime 20 ore di servizio
successivamente ogni 50 ore o ogni tre mesi.
Il cambio dell'olio motore deve essere effettuato con il
motore a temperatura di funzionamento.
1.
Posizionare il generatore elettrico su un fondo
piano e stabile.
2.
Tenere a portata di mano un contenitore di raccol-
ta (non compreso nel contenuto della fornitura).
3.
Rimuovere l'astina dell'olio (14). Rimuovere la vite
di scarico dell'olio (13) con una chiave fissa apert.
10 per fare defluire l'olio.
4.
Riavvitare il tappo di scarico dell'olio (13).
5.
Rabboccare con nuovo olio motore (max 110 ml).
6.
Riavvitare l'astina dell'olio (14).
7.
Smaltire l'olio usato in modo regolare.
12.3 Filtro dell'aria (Fig. 9)
AVVISO!
Pericolo di danni!
Il funzionamento del motore senza o con un elemen-
to filtrante danneggiato può provocare gravi danni al
motore stesso.
- Non fare mai girare il motore senza o con un ele-
mento filtrante danneggiato. Se la sporcizia penetra
nel motore possono prodursi gravi danni al motore.
Pulire il filtro dell'aria (8a) ogni 50 ore di servizio, sosti-
tuire se necessario.
1.
Aprire il coperchio del filtro dell'aria (8).
2.
Rimuovere l'inserto in schiuma espansa.
3.
Per la pulizia del filtro non si possono impiegare
detergenti aggressivi o benzina.
www.scheppach.com