A seconda del caso, dopo l'installazione si devo-
no eseguire misurazioni acustiche, per determi-
nare il livello di pressione acustica.
26)
Avviso! Attenersi alle norme sulla sicurezza elet-
trica in vigore nel luogo in cui si utilizzano i gene-
ratori elettrici.
27)
Avviso! Tenere in considerazione i requisiti e le
misure precauzionali in caso di rifornimento di un
impianto con generatori elettrici in funzione delle
misure di protezione di tale impianto e delle diret-
tive applicabili.
28)
I generatori elettrici devono essere utilizzati solo
fino alla loro capacità nominale in condizioni
ambientali nominali. Se l'applicazione del ge-
neratore elettrico avviene in condizioni che non
rispettano le condizioni di riferimento secondo
la ISO 8528-8:2016, 7.1, e se il raffreddamento
del motore o del generatore elettrico risulta com-
promesso, ad es. a causa del funzionamento in
luoghi ristretti, è necessario ridurne la potenza.
29)
In seguito a eventuali sovraccarichi meccanici,
devono essere utilizzati esclusivamente flessibili
in gomma resistenti allo strappo (come da IEC
60245-4) o un equipaggiamento simile.
30)
Attenersi alle norme sulla sicurezza elettrica in
vigore nel luogo in cui si utilizza il generatore
elettrico.
31)
Tenere in considerazione i requisiti e le misure
precauzionali in caso di rifornimento di un im-
pianto con generatori elettrici in funzione delle
misure di protezione di tale impianto e delle di-
rettive applicabili.
Sicurezza elettrica
1.
Prima dell'uso, il gruppo elettrogeno e il suo equi-
paggiamento elettrico (compresi i cavi e i collega-
menti a spina) devono essere controllati per esclu-
dere la presenza di difetti.
2.
Il gruppo generatore di corrente non deve essere
collegato ad altre sorgenti di corrente, come ad
es. all'alimentazione elettrica di enti di fornitura di
energia elettrica.
3.
In casi particolari, quando è richiesto un collega-
mento di riserva ai sistemi elettrici presenti, questo
può essere eseguito solo da un elettricista quali-
ficato, in grado di considerare le differenza tra il
funzionamento dell'equipaggiamento che sfrutta
la rete di alimentazione elettrica pubblica e il fun-
zionamento del gruppo di generatori di corrente.
64 | IT
Le differenze devono essere indicate nelle istru-
zioni di servizio, in conformità con questa sezione
della ISO 8528.
4.
La protezione da scariche elettriche dipende dagli
interruttori differenziali, che sono definiti esatta-
mente in base al gruppo di generatori di corrente.
Nel caso sia necessario sostituire un interruttore
differenziale, occorre un interruttore differenziale
delle stesse dimensioni e della stessa potenza.
ATTENZIONE: Come carburante, utilizzare solo
benzina Super E10.
m Manipolazione della benzina
m Pericolo di morte! La benzina è tossica e alta-
mente infiammabile.
• Conservare la benzina solo in contenitori (taniche)
progettati e omologati per questo scopo. I tappi dei
serbatoi del carburante devono sempre essere av-
vitati e serrati correttamente. Le chiusure difettose
devono essere sostituite per motivi di sicurezza.
• Tenere la benzina lontana da scintille, fiamme libe-
re, fiamme permanenti, fonti di calore e altre fonti di
accensione. Non fumare!
• Fare rifornimento solo all'aperto e non fumare du-
rante il rifornimento.
• Prima di fare rifornimento, spegnere il motore a
combustione e lasciarlo raffreddare.
• Il rifornimento di benzina deve essere fatto prima di
avviare il motore a combustione. Non aprire il ser-
batoio del carburante né rabboccare benzina con il
motore a combustione in funzione oppure se l'appa-
recchio è caldo.
• Aprire il coperchio del serbatoio con cautela e len-
tamente. Attendere che la pressione si stabilizzi e
solo allora rimuovere completamente il coperchio
del serbatoio.
• Per il rifornimento utilizzare un imbuto o un tubo di
rifornimento idoneo, in modo da evitare che il carbu-
rante si riversi sul motore a combustione, sull'allog-
giamento o sul prato.
Non riempire eccessivamente il serbatoio del
carburante!
• Per lasciare spazio all'espansione del carburante,
non riempire mai il serbatoio del carburante oltre il
bordo inferiore del bocchettone di riempimento. Os-
servare le informazioni aggiuntive contenute nelle
istruzioni d'uso del motore a combustione.
www.scheppach.com