Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga SPR 276 Gebrauchsanweisung Seite 26

Kettensäge für die baumpflege
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SPR 276:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 137
Portare guanti e calzature
di protezione!
PERICOLO DI
CONTRACCOLPO
(KICKBACK)! Il contraccolpo
provoca lo spostamento
brusco e senza controllo della
motosega verso l'operatore.
La vo ra re sempre in sicurezza.
Impiegare catene dotate
di maglie di sicurezza che
limitano il contraccolpo.
Non impugnare mai la
macchina con una sola mano!
Impugnare saldamente la
macchina con entrambe le
mani, per permettere il controllo
della macchina e ridurre il
rischio di contraccolpo.
Utilizzare le protezioni
adeguate per piedi-
gambe e mani-braccia.
Questa motosega è adatta
solo per operatori addestrati
alla manutenzione degli alberi
(vedi manuale di istruzioni).
IMPORTANTE Le etichette adesive
rovinate o divenute illeggibili devono essere
sostituite. Richiedere le nuove etichette al
proprio centro di assistenza autorizzato.
3.3 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
PRODOTTO
L'etichetta di identificazione prodotto
riporta i seguenti dati (Fig. 1 ):
1. Livello potenza sonora
2. Marchio di conformità
3. Mese / Anno di fabbricazione
4. Tipo di macchina
5. Numero di matricola
6. Nome e indirizzo del Costruttore
7. Codice articolo
8. Numero emissioni
Trascrivere i dati di identificazione della
macchina negli appositi spazi dell'etichetta
riportata nel retro della copertina.
IMPORTANTE Utilizzare i dati di
identificazione riportati sull'etichetta di
identificazione prodotto ogni volta che
si contatta l'officina autorizzata.
IMPORTANTE L'esempio della
dichiarazione di conformità si trova
nelle ultime pagine del manuale.
3.4 COMPONENTI PRINCIPALI
La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali (Fig. 1):
A. Motore: fornisce il movimento
al dispositivo di taglio
B. Impugnatura anteriore: impugnatura
di supporto situata nella parte
frontale della motosega. Viene
afferrata con la mano sinistra.
C. Impugnatura posteriore: impugnatura
di supporto situata nella parte posteriore
della motosega. Viene afferrata con la
mano destra. Vi sono posti i comandi
principali di accelereazione.
D. Protezione anteriore della mano:
dispostitivo di protezione posto tra
l'impugnatura anteriore e la catena
dentata, affinché protegga la mano dalle
ferite in caso in cui dovesse scivolare
dall'impugnatura. Questa protezione
viene utilizzata come dispositivo per
attivare il freno della catena (par. 5.7).
E. Punto di attacco: dispositivo di attacco
che consente di fissare la motosega
ad una fune o ad una cinghia, per poi
agganciarla tramite dei moschettoni
all'imbracatura dell'operatore;
F.
Barra di guida: sostiene e
guida la catena dentata.
G. Catena dentata: elemento preposto
al taglio, costituito da maglie di
trascinamento fornite di piccole lame
chiamate "denti" e da collegamenti
laterali tenuti insieme da rivetti. Essa è
tenuta tesa da un dispositivo tenditore.
H. Perno ferma catena: dispositivo di
sicurezza posto alla base della barra di
guida che serve ad intercettare la catena
e ad impedirne movimenti incontrollati in
caso di rottura o di fuoriuscita dalla barra.
I.
Arpione: dispositivo installato di fronte al
punto di montaggio della barra di guida
che agisce come fulcro quando è in
contatto con un albero o con un tronco.
IT - 6

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Spr 276 c