Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Di Una Nuova Pressione; Controllo Dell'impostazione Della Pressione - Sophysa POLARIS Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
– se la pressione iniziale non è nota: eseguire il me-
todo dell'arresto descritto al paragrafo 10.2. Me-
todo dell'arresto (pag. 52).
4.
Sul Selettore rilevare il valore della pressione indicato
dall'ago sulla Bussola.
Alle condizioni di impianto consigliate, essendo possibili rile-
vamenti diretti della pressione con il kit di regolazione, l'esa-
me ai raggi X è facoltativo.
Tuttavia, dato che l'esame ai raggi X fornisce una prova as-
soluta della regolazione della valvola, è particolarmente con-
sigliato nei seguenti casi:
– se sussiste disparità tra la pressione rilevata e il valore in-
dicato sulla Scheda di identificazione del paziente (PC-
SPV) e/o sui raggi X utilizzati per l'identificazione del mo-
dello di valvola;
– Se la valvola è stata impiantata troppo in profondità, sotto
oltre 8 mm di tessuto sottocutaneo. Vedere le Istruzioni per
®
l'uso della valvola Polaris
– Se l'utente non ha dimestichezza con l'uso del kit di rego-
lazione.

8.2.6. Impostazione di una nuova pressione

1.
Per evitare di perdere la posizione di riferimento, tenere
il Selettore con una mano fino al termine della procedu-
ra.
2.
Rimuovere la Bussola, memorizzando la pressione che
indica.
3.
Inserire il Magnete allineando il contrassegno sulla pres-
sione memorizzata.
4.
Ruotare il Magnete fino al raggiungimento della posizio-
ne scelta come nuova pressione della valvola.
NOTA
La rotazione in senso orario aumenta la pressione
della valvola mentre la rotazione in senso antiorario
la riduce.
, Sezione "Valvola".
5.
Rimuovere il Magnete verticalmente per assicurare che il
rotore della valvola sia effettivamente bloccato nella po-
sizione scelta.
6.
Posizionare il Magnete a oltre 50 cm di distanza dalla
valvola.

8.2.7. Controllo dell'impostazione della pressione

La verifica è effettuata utilizzando la Bussola conformemente
alla procedura precedentemente descritta.
ATTENZIONE
La regolazione della pressione mediante un kit di rego-
lazione richiede esperienza. Se non si ha familiarità con
il kit si consiglia di controllare la regolazione della pres-
sione tramite raggi X.
ATTENZIONE
L'impostazione della pressione potrebbe non riuscire
sempre al primo tentativo. Non esitare a ripetere la pro-
cedura di regolazione diverse volte dall'inizio, a partire
dal posizionamento del Selettore, per garantire l'otteni-
mento dell'impostazione della pressione desiderata.
In caso di difficoltà di regolazione, verificare che:
– il paziente sia posizionato in modo che la valvola sia com-
pletamente orizzontale,
– le operazioni di centratura siano state effettuate corretta-
mente.
Pagina 51 di 82

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis