Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Rilevazione Della Pressione; Regolazione Della Pressione; Controllo Dell'impostazione Della Pressione; Registrazione Della Pressione Scelta Per L'impianto - Sophysa POLARIS Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
del Selettore puntata in direzione del flusso del CSF come in-
dicato dalla freccia sulla valvola.

8.1.4. Rilevazione della pressione

1.
Inserire completamente la Bussola nel Selettore.
Allineare le linee sulla Bussola con i valori della pressio-
ne stampati sul Selettore, se non sono già corretti.
2.
Sul Selettore rilevare il valore della pressione indicato
dall'ago sulla Bussola.
NOTA
Il rilevamento della pressione può anche essere effet-
tuato visivamente senza utilizzare il kit di regolazione in
quanto il rotore e i punti radiopoachi sono visibili attra-
verso la valvola e la doppia confezione sterile.

8.1.5. Regolazione della pressione

1.
Rimuovere la Bussola.
2.
Allineare il contrassegno del Magnete con la pressione
rilevata nella sezione precedente e far scorrere il Magne-
te verticalmente nel Selettore senza cambiare l'orienta-
mento del Magnete.
3.
Ruotare il Magnete fino al raggiungimento della posizio-
ne scelta come pressione per la valvola da impiantare.
NOTA
Non provare a ruotare il Magnete se non è comple-
tamente inserito all'interno del Selettore. Lo sbloc-
co del rotore della valvola e il suo movimento po-
trebbero altrimenti risultarne compromessi.
4.
Posizionare il Magnete a oltre 50 cm di distanza dalla
valvola.

8.1.6. Controllo dell'impostazione della pressione

Reinserire la Bussola per verificare la pressione o controllare
l'impostazione visivamente sulla valvola.

8.1.7. Registrazione della pressione scelta per l'impianto

Annotare il valore della pressione rilevato al passaggio pre-
cedente sulla Scheda di identificazione del paziente (PC-
SPV) e consegnare la scheda al paziente.
8.2. Rilevazione e/o modifica della pressione dopo
l'impianto
ATTENZIONE
La cicatrice e/o un edema post-operatorio possono
rendere doloroso e inaccurato il posizionamento del Se-
lettore, causando in seguito difficoltà di regolazione o
rendendola temporaneamente impossibile.

8.2.1. Identificazione del modello di valvola

1.
Controllare il modello e la gamma di pressioni della val-
vola Polaris da regolare:
– sulla Scheda di identificazione del paziente o nella
cartella clinica del paziente (etichetta di tracciabilità),
– e/o con un esame ai raggi X della valvola.
Vedere le Istruzioni per l'uso della valvola Polaris
Sezione "Esame ai raggi X post-operatorio:
identificazione del modello di valvola e rilevazione
della pressione".
2.
Verificare sotto il Selettore che sia compatibile con il
modello di valvola utilizzato:
– il riferimento è PAK2-LI,
– la frase riporta "Progettato esclusivamente per l'uso
®
con POLARIS
serie SPV".
8.2.2. Visualizzazione della corretta gamma di pressione
sul Selettore
ATTENZIONE
Non utilizzare il kit di regolazione senza essersi assicu-
rati che la gamma di pressioni visibile sul Selettore cor-
risponda al modello di valvola da regolare.
1.
Verificare che la gamma di pressioni visualizzata nell'a-
rea di rilevazione del Selettore corrisponda al modello di
valvola identificato precedentemente.
2.
In caso contrario, visualizzare la gamma di pressione
corrispondente al modello della valvola impiantata:
a.
Tenere il Selettore con una mano.
b.
Ruotare l'anello girevole fino ad avvertire un "clic". Il
clic garantisce la visualizzazione della gamma di
pressioni completa.
c.
Ripetere l'operazione fino a quando il modello di
valvola utilizzato compare a sinistra e sono visibili le
5 pressioni.
®
,
Pagina 49 di 82

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis