7.5. Ispezione
Dopo ogni procedura di pulizia e disinfezione, ispezionare vi-
sivamente i componenti per verificare la presenza di even-
tuali danni. Vedere paragrafo 9.1. Controlli visivi (pag. 52).
8. Rilevazione e regolazione della valvola
AVVERTENZA
Non utilizzare il kit di regolazione nel campo operatorio.
Poiché il kit di regolazione non può essere sterilizzato,
l'utilizzo durante l'intervento provocherebbe un elevato
rischio di infezione per il paziente.
ATTENZIONE
La modifica della pressione della valvola deve essere
effettuata esclusivamente da un neurochirurgo.
ATTENZIONE
Dopo avere rilevato o regolato la pressione, verificare
che il Magnete o qualsiasi altro oggetto ferromagnetico
non si trovi a meno di 50 cm di distanza dalla Bussola,
per evitare la rilevazione di valori errati a causa dell'in-
fluenza di campi magnetici ambientali.
ATTENZIONE
Non utilizzare il kit di regolazione senza avere preceden-
temente controllato sotto il Selettore che corrisponda al
modello di valvola utilizzato.
Una rilevazione e/o una regolazione con una gamma di
pressioni sul Selettore diversa da quella del modello im-
piantato può determinare un iperdrenaggio o un ipodre-
naggio.
Figura 2. Parte inferiore del Selettore
Il riferimento "PAK2-LI" e la frase "Progettato esclusivamente
per l'uso con la serie POLARIS
sicurarsi di utilizzare il Selettore con il giusto modello di val-
8.1. Regolazione della pressione prima dell'impianto
ATTENZIONE
Non togliere la confezione o impiantare la valvola senza
averla prima regolata alla pressione di esercizio iniziale
determinata dal neurochirurgo.
Prima di aprire la confezione sterile, è necessario regolare
il rotore nella posizione che corrisponde alla pressione scelta
dal chirurgo per l'impianto.
Pagina 48 di 82
®
SPV" sono presenti per as-
vola.
La doppia confezione sterile per ogni valvola Polaris include
un alloggiamento specifico per regolare la valvola attraverso
la confezione.
8.1.1. Controllo della compatibilità tra la valvola e il kit di
regolazione
1.
Controllare il modello e la gamma di pressioni della val-
vola da regolare sull'etichetta apposta sulla confezione.
2.
Verificare sotto il Selettore che sia compatibile con il
modello di valvola utilizzato:
– il riferimento è PAK2-LI,
– la frase riporta "Progettato esclusivamente per l'uso
®
con POLARIS
serie SPV".
8.1.2. Visualizzazione della corretta gamma di pressione
sul Selettore
ATTENZIONE
Non utilizzare il kit di regolazione senza essersi assicu-
rati che la gamma di pressioni visibile sul Selettore cor-
risponda al modello di valvola da impiantare.
1.
Verificare che la gamma di pressioni visualizzata nell'a-
rea di rilevazione del Selettore corrisponda al modello di
valvola identificato precedentemente.
2.
Se non compare, visualizzare la gamma di pressioni che
corrisponde al modello della valvola da impiantare:
a.
Tenere il Selettore con una mano.
b.
Ruotare l'anello girevole fino ad avvertire un "clic". Il
clic garantisce la visualizzazione della gamma di
pressioni completa.
c.
Ripetere l'operazione fino a quando il modello di
valvola utilizzato compare a sinistra e sono visibili le
5 pressioni.
8.1.3. Posizionamento del Selettore
Posizionare il Selettore nell'apposito alloggiamento della
confezione esterna, centrato sopra la valvola, con la freccia