Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cambi Per Bicicletta - Flyer FIT E-Bike System Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
tarli con la chiave doppia adatta girandoli in senso
antiorario.
Spostare leggermente indietro il sistema di com-
mutazione.
Sollevare la bicicletta.
Colpire leggermente la ruota con il palmo della
mano dall'alto.
Togliere la ruota dal telaio.
Se la bicicletta dispone di un cambio nel mozzo,
leggere le istruzioni del produttore relative allo
smontaggio del cambio.
Smontaggio di pneumatico e camera d'aria
• Svitare il tappo della valvola, il dado di fissag-
gio e, se necessario, il controdado della val-
vola.
• Far fuoriuscire l'aria rimanente dalla camera
d'aria.
• Appoggiare la leva di montaggio contro la val-
vola sul bordo interno dello pneumatico.
• Spostare la seconda leva di montaggio a circa
10 cm dalla prima, tra cerchio e pneumatico.
Sollevare il fianco dello pneumatico sul bordo
del cerchio.
• Sollevare lo pneumatico sul cerchio fino ad al-
lentarlo sull'intera circonferenza.
• Rimuovere la camera d'aria dallo pneumatico.
Sostituzione della camera d'aria
I tubolari e gli pneumatici senza camera
d'aria devono essere sostituiti secondo le
istruzioni del produttore di ruota e cerchio.
Montaggio di pneumatico e camera d'aria
Evitare la penetrazione di corpi estranei all'inter-
no dello pneumatico. Accertarsi che la camera
d'aria non sia piegata o schiacciata.
Assicurarsi che il protettore copra tutti i raccordi
dei raggi e non sia danneggiato.
• Inserire il cerchio con un fianco nello pneuma-
tico.
• Spingere un lato dello pneumatico interamente
nel cerchio.
• Inserire la valvola nel cerchio attraverso l'ap-
posito foro, quindi immettere la camera d'aria
nello pneumatico.
• Infilare il secondo lato con il palmo della mano
interamente oltre bordo del cerchio.
• Verificare che la camera d'aria si trovi corretta-
mente in sede.
• Gonfiare leggermente la camera d'aria.
• Verificare la posizione e rotondità dello pneu-
matico sul fianco con l'anello di controllo. Cor-
reggere la posizione dello pneumatico con la
mano, qualora non sia correttamente centrato.
• Gonfiare la camera d'aria fino alla pressione
consigliata.
Durante il montaggio rispettare la dire-
zione di rotazione dello pneumatico.
Montaggio della ruota
Fissare in modo sicuro la ruota al telaio o alla
forcella utilizzando lo sgancio rapido o l'asse a
rilascio rapido.
Se la bicicletta è dotata di freni a disco,
assicurarsi che i dischi siano in posizio-
ne corretta tra le pastiglie dei freni!
Per il montaggio corretto e sicuro di deragliatori,
cambi nel mozzo e deragliatori e cambi combinati
mozzo/deragliatore, leggere le istruzioni del produt-
tore.
Serrare tutte le viti alla coppia di serrag-
gio indicata. In caso contrario si rischia
di danneggiare la filettatura delle viti e di
allentare i componenti.
Effettuare una prova di frenata.
15. Cambi per
bicicletta
Con il cambio di marcia è possibile regolare l'uso
della forza necessaria o la velocità da raggiun-
gere. Nelle marce inferiori e più leggere è possi-
bile guidare più facilmente sui pendii, riducendo
le sollecitazioni fisiche. Nelle marce superiori e
più pesanti, è possibile raggiungere velocità più
elevate e guidare con una frequenza di pedalata
inferiore.
Anche ai ciclisti esperti è consigliato far-
si istruire bene da un rivenditore specia-
lizzato FLYER sul controllo e sulle parti-
colarità del cambio dell'e-bike. Fare
pratica su un terreno tranquillo e sicuro!
Le FLYER possono essere equipaggiate con
cambi diversi.
Sono disponibili molteplici sistemi:
• deragliatori
• cambi nel mozzo
• cambi combinati mozzo/deragliatore
• cambi elettronici
• cambi a motore
Di seguito vengono approfonditi i due tipi di cambi
più avanzati.
68

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis