Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga VILLA 320 Gebrauchsanweisung Seite 113

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
8 MANUTENZIONE
8.1 PROGRAMMA DI ASSISTENZA
Per tenere sempre la macchina in buono stato per
quanto riguarda affidabilità, sicurezza di funziona-
mento ed attenzione all'ambiente, attenersi sempre
al programma di assistenza STIGA.
Tutti gli interventi di assistenza devono essere ef-
fettuati esclusivamente da un'officina autorizzata.
I controlli effettuati da un'officina autorizzata ga-
rantiscono un lavoro professionale e ricambi origi-
nali.
8.2 PREPARAZIONE
Tutti i controlli e gli interventi di manutenzione de-
vono essere effettuati a macchina ferma e motore
spento.
Applicare sempre il freno di staziona-
mento per evitare che la macchina si
sposti.
Spegnere il motore.
Evitare l'avvio involontario del motore
togliendo la chiave di accensione.
8.3 PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Regolare la pressione dei pneumatici come segue:
Anteriore: 1 bar (15 psi).
Posteriore: 1 bar (15 psi).
8.4 CAMBIO DELL'OLIO DEL MO-
TORE
Cambiare l'olio motore la prima volta dopo cinque
ore di esercizio e poi ogni 50 ore di esercizio o al-
meno una volta per stagione.
Cambiare l'olio più spesso, ogni 25 ore o almeno
una volta per stagione, se il motore deve lavorare
in condizioni difficili o a temperatura ambiente
molto elevata.
Usare l'olio indicato nella tabella seguente.
Olio
SAE 10W-30
Classe di servizio SJ o superiore
Usare olio senza additivi.
Non eccedere nel riempimento. Ciò potrebbe cau-
sare il surriscaldamento del motore.
Cambiare l'olio a motore caldo.
L'olio motore potrebbe essere molto
caldo se viene tolto immediatamente
dopo aver spento il motore. Lasciare
quindi raffreddare il motore per alcuni
minuti prima di togliere l'olio.
1. Afferrare la fascetta sul tubo di scarico dell'olio
(5:Q). Usare una pinza regolabile, poligrip o si-
mile.
ITALIANO
2. Spostare la fascetta lungo il tubo di scarico
dell'olio verso l'alto di 3-4 cm e togliere il tappo.
3. Raccogliere l'olio in un recipiente.
NOTA! Fare attenzione a non versare olio
sulle cinghie di trasmissione.
4. Consegnare l'olio per lo smaltimento in confor-
mità con le normative locali.
5. Inserire il tappo di scarico dell'olio e riportare la
fascetta sopra il tappo.
6. Estrarre l'asta dell'olio e rabboccare con olio
nuovo.
Volume d'olio: 1,4 litri.
7. Ad ogni rifornimento, avviare il motore e pro-
cedere al minimo per 30 secondi.
8. Controllare che non vi siano perdite d'olio.
9. Spegnere il motore. Attendere 30 secondi e con-
trollare nuovamente il livello dell'olio secondo
quanto indicato in 7.2.
8.5 STERZO
Lo sterzo deve essere sottoposto a controlli re-
golari e regolato in base alle esigenze. Questa op-
erazione deve essere effettuata almeno dopo ogni
50 ore di funzionamento/una volta a stagione.
8.5.1 Controlli
Girare leggermente il volante avanti e indietro.
Nello sterzo non deve esserci nessun gioco mec-
canico.
8.5.2 Regolazione
Se necessario, regolare le catene dello sterzo come
segue:
1. Mettere la macchina con le ruote diritte.
2. Regolare le catene dello sterzo per mezzo dei
due dadi posti sotto il punto centrale. Vedere
fig. 15:F.
3. Regolare in modo uguale entrambi i dadi fino a
eliminare qualsiasi gioco.
4. Provare la macchina muovendola in avanti in li-
nea retta e controllare che lo sterzo non sia fuori
centro.
5. Se lo sterzo è fuori centro, allentare un dado e
serrare l'altro.
Non tendere eccessivamente le catene dello sterzo.
Ciò farebbe irrigidire lo sterzo ed aumenterebbe
l'usura delle sue catene.
Traduzione delle istruzioni originali
IT
113

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Villa 520

Inhaltsverzeichnis