Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga VILLA 320 Gebrauchsanweisung Seite 109

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
5.4.6 Blocchetto di accensione (4:K)
Il blocchetto di accensione è usato per avviare e ar-
restare il motore.
Non lasciare la macchina con la chiave
nella posizione 2 o 3. Vi è il rischio di in-
cendio - il carburante può entrare nel
motore attraverso il carburatore - e che
la batteria si scarichi e subisca dei dan-
ni.
Tre posizioni:
1. Posizione di arresto - il motore è in
cortocircuito. La chiave può essere estrat-
ta.
2. Posizione di marcia.
3. Posizione di avviamento - girando ul-
teriormente la chiave parte il motorino di
avviamento. Quando il motore è in moto,
rilasciare la chiave, che torna in posizione
di marcia 2.
5.4.7 Volante regolabile (520) (5:T)
L'altezza del volante è regolabile in modo infini-
tesimale. Per portare il volante nella posizione de-
siderata sollevandolo o abbassandolo, svitare la
manopola di regolazione (2b) presente sul pian-
tone dello sterzo . Serrare.
Non regolare il volante durante la mar-
cia.
Non girare mai il volante quando la
macchina è ferma con un attrezzo ab-
bassato. Vi è il rischio di carichi anom-
ali sul servosterzo e sugli organi dello
sterzo.
5.4.8 Regolazione dell'altezza di taglio
Indica l'altezza di taglio minima. Viene ut-
ilizzata quando si rialza il piatto nella posi-
zione di lavaggio e durante il montaggio e
lo smontaggio del piatto. Vedere 5.4.13.
5.4.8.1 Regolazione manuale (320) (4:H)
L'altezza di taglio può essere impostata in 9 posi-
zioni fisse per mezzo della leva.
5.4.8.2 Regolazione elettrica (520) (5:O)
La macchina è dotata di un comando per l'utilizzo
del piatto di taglio con regolatore elettrico dell'al-
tezza di taglio.
L'interruttore permette la regolazione
continua dell'altezza di taglio.
Il piatto di taglio è collegato al contatto (5:S).
ITALIANO
5.4.9 Presa di forza (5:P)
cinghia.
Interruttore per l'inserimento e l'esclusione della
presa di forza elettromagnetica per l'azionamento
degli accessori montati frontalmente. Due posizio-
ni:
terruttore si esclude la presa di forza.
5.4.10 Leva di rilascio della frizione (5:R)
Leva che esclude la trasmissione variabile. Per-
mette di spostare la macchina manualmente, senza
mettere in moto.
Due posizioni:
Evitare di trainare la macchina su lunghe distanze
o ad alte velocità. La trasmissione potrebbe dan-
neggiarsi.
5.4.11 Sedile
Per regolare il sedile, allentare le due viti (6:U),
mettere il sedile nella posizione desiderata e serra-
re le viti. Coppia di serraggio: 20-24 Nm.
Il sedile è dotato di un interruttore di sicurezza col-
legato al sistema di sicurezza della macchina. Ciò
significa che quando sul sedile non vi è nessuno
non è possibile svolgere certe attività pericolose.
5.4.12 Cofano (5:N)
Il cofano si apre sollevandolo dal bordo anteriore.
Traduzione delle istruzioni originali
La presa di forza non deve essere mai
inserita quando il sollevatore attrezzi
anteriore è nella sua posizione di lavag-
gio. Ciò distruggerà la trasmissione a
1. Premendo la parte anteriore dell'in-
terruttore si inserisce la presa di forza Il
simbolo si illumina.
2. Premendo la parte posteriore dell'in-
La leva di disinnesto non deve mai tro-
varsi tra la posizione esterna e quella
interna. Questa condizione surriscalda
e danneggia la trasmissione.
1. Leva premuta - trasmissione
inserita per l'uso normale.
2. Leva in fuori– trasmissione
disinserita. La macchina può es-
sere spostata a mano.
Il sedile è ripiegabile e può essere regolato
in avanti e indietro. Il sedile è bloccato in
posizione ripiegata verso l'alto mediante
il fermo (6:V).
Il sedile si danneggia se le viti vengono
serrate ad una coppia superiore a 24
Nm.
Aprire il cofano per accedere al coperchio
del carburante, all'indicatore del livello di
carburante e al serbatoio/asta dell'olio.
La macchina non deve essere azionata
se il cofano è aperto. Rischio di ustioni.
IT
109

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Villa 520

Inhaltsverzeichnis