Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Dei Guasti - Frigomat Kikka 3P-Serie Gebrauchsanweisung Und Wartungshandbuch

Elektronische softeismaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 82

7.2 RICERCA DEI GUASTI

INCONVENIENTE
La macchina non parte
(pulsante STOP acceso senza
allarme attivi)
La macchina non parte
(pulsante STOP spento)
Fin dalle prime fasi del ciclo di
mantecazione il compressore
funziona ad intermittenza
Presenza di gelato liquido nel
cassetto raccogligoccie
I tempi di produzione si allungano
e l'aspetto del gelato è bagnato.
Durante la mantecazione la
macchina diventa rumorosa e
l'agitatore si ferma.
Durante il lavaggio con acqua il
tasto CONSERVAZIONE
lampeggia e nessuna funzione è
abilitata
PROBABILI CAUSE
Anomalia elettrica o micro di
sicurezza guasto
Alimentazione non corretta
Portello assemblato non
correttamente
Interruttore generale aperto o
alimentazione non corretta
Fusibile bruciato
Scheda elettronica o pulsantiera in
avaria
(Mod. acqua) Manca acqua di
condensazione
(Mod. aria) Condensatore ad aria
sporco o ventola guasta.
Premistoppa agitatore usurato
Pattini raschianti dell'agitatore
usurati
Anomalia impianto frigorifero
Miscela non idonea
Eccessiva erogazione di prodotto
Errato assemblaggio della pompa
o dello spillo di alimentazione
Insufficiente alimentazione del
cilindro
Errato assemblaggio dei pattini
raschianti dell'agitatore
Errata regolazione della pompa o
dello spillo
Acqua di lavaggio troppo calda
RIMEDI
Chiamare il tecnico
Verificare le fasi.
Verificare portello.
Chiudere l'interruttore e verificare
le fasi
Verificarlo e sostituirlo (chiamare il
tecnico)
Chiamare il tecnico
Verificare la presenza di acqua
nell'impianto idrico a cui la
macchina è collegata. Verificare i
rubinetti. Verificare che lo scarico
sia libero.
Pulire il condensatore con un
pennello e verificare il
funzionamento del motoventilatore.
Verificarlo e/o sostituirlo.
Verificarle ed eventualmente
sostituirle
Chiamare il tecnico
Verificare corretto bilanciamento
della miscela e che sia priva di
grumi e parti solide
Attenersi scrupolosamente alla
capacità di erogazione dichiarata
Verificare corretto assemblaggio
delle parti
Verificare usura e pulizia delle parti
mobili (pompa o spillo) e fisse
(condotto vasca – cilindro)
Verificare l'assemblaggio delle
parti
Diminuire la quantità d'aria
immessa nel gelato.
Attendere alcuni minuti e
risciacquare con acqua fredda.
ITALIANO - 26

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis