Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock Pheon 3R62 KD Gebrauchsanweisung Seite 48

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Regolazione dell'ausilio all'estensione
Testo nella figura
10
: Increasing the spring tension ≙ Aumento del pretensionamento della molla; Reduced swing
phase flexion ≙ Flessione in fase dinamica ridotta; Stronger swing phase extension ≙ Estensione
in fase dinamica più forte; Reducing the spring tension ≙ Riduzione del pretensionamento della
molla; Increased swing phase flexion ≙ Flessione in fase dinamica aumentata; Weaker swing pha­
se extension ≙ Estensione in fase dinamica più debole
► Per regolare l'ausilio all'estensione, osservare la figura 
► CAUTELA! La gamba protesica non deve oscillare eccessivamente in direzione dorsale all'ini­
zio della fase dinamica.
Regolare l'ausilio all'estensione in modo tale che la gamba protesica oscilli in direzione dor­
sale, secondo le esigenze del paziente, ma al successivo contatto del tallone con il suolo si
trovi puntualmente in posizione di massima estensione.
Regolazione dell'attrito nella fase dinamica
Testo nella figura
11
: Increasing the axle friction ≙ Aumento del valore di attrito dell'asse; Slower swing phase fle­
xion ≙ Flessione in fase dinamica più lenta; Slower swing phase extension ≙ Estensione in fase
dinamica più lenta; Reducing the axle friction ≙ Riduzione del valore di attrito dell'asse; Faster
swing phase flexion ≙ Flessione in fase dinamica più veloce; Faster swing phase extension ≙
Estensione in fase dinamica più veloce
► Per regolare l'attrito nella fase dinamica, osservare la figura 
► CAUTELA! Il ginocchio protesico deve raggiungere la massima estensione anche con un'an­
datura lenta. Seguire le istruzioni del capitolo "Sincronizzazione delle regolazioni".
► Regolare l'attrito nella fase dinamica in modo tale che il ginocchio protesico non oscilli troppo
duramente contro la battuta in estensione e che il piede protesico oscilli sufficientemente se­
condo le esigenze del paziente.
Sincronizzazione delle regolazioni
► CAUTELA! Non è possibile regolare le diverse regolazioni del ginocchio protesico in maniera
totalmente indipendente l'una dall'altra. Se non è possibile adattare completamente le regola­
zioni alle necessità del paziente, si dovrebbero eseguire le impostazioni privilegiando gli
aspetti di sicurezza.
► Adattare le regolazioni del ginocchio protesico ai pazienti mediante aggiustamenti di precisio­
ne ed esercizi.
► Se il paziente non riesce a raggiungere la posizione di estensione in ogni passo e ad ogni ve­
locità di andatura, ridurre l'effetto frenante e/o aumentare il precarico dell'ausilio all'estensio­
ne.
► Controllare la sincronizzazione delle regolazioni della protesi nel corso del normale consulto e
dei controlli annui per la sicurezza.
Far presente al paziente la necessità di far controllare la protesi in caso di modifiche funziona­
li.
6.5 Applicazione del rivestimento cosmetico
CAUTELA
Utilizzo di talco
Pericolo di lesioni e pericolo di danno al prodotto dovuti alla diminuzione del lubrificante
Non utilizzare talco sul prodotto o su altri componenti protesici.
► Osservare i seguenti punti durante l'applicazione del rivestimento cosmetico:
 Il rivestimento cosmetico non deve ostacolare il movimento del tirante di blocco e sblocco.
48
10
a pagina 11.
11
a pagina 12.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis