Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock Pheon 3R62 KD Gebrauchsanweisung Seite 47

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
6.3 Ottimizzazione dell'allineamento statico
► Per ottimizzare l'allineamento statico posizionare il paziente sullo strumento di misurazione
6
(vedere fig. 
► Sul piano sagittale controllare l'andamento della linea di carico rispetto al punto di riferimento
per l'allineamento contrassegnato e correggerlo, se necessario (vedere fig. 
► Sul piano frontale controllare l'andamento della linea di carico rispetto ai punti contrassegnati
(piede protesico, ginocchio protesico, spina iliaca anteriore superiore) e correggerlo, se ne­
cessario (vedere fig. 
6.4 Ottimizzazione durante la prova dinamica
CAUTELA
Adattamento delle regolazioni
Caduta a seguito di regolazioni errate o insolite
Adattare le regolazioni al paziente solo lentamente.
Spiegare al paziente gli effetti di tali regolazioni sull'uso della protesi.
Verifica delle impostazioni di fabbrica
Testo nella figura
8
: Extension assist ≙ Ausilio all'estensione; Friction brake ≙ Freno di attrito; EBS unit ≙ Unità
EBS
► Prima di eseguire la prova dinamica, riportare le regolazioni effettuate alle impostazioni di fab­
brica (vedere fig. 
► Se non è disponibile una chiave dinamometrica adeguata, impostare la vite di regolazione del
freno di attrito prima su un valore di attrito dell'asse fortemente sensibile e, in un secondo mo­
mento, riportarla lentamente a un valore di attrito dell'asse minimo.
► CAUTELA! Durante l'utilizzo come ginocchio con blocco attivato, lasciare il freno di attrito al
valore di attrito dell'asse minimo, in modo tale che il paziente possa utilizzare in condizioni di
sicurezza la funzione di blocco del ginocchio protesico.
Durante l'utilizzo come ginocchio in libero movimento, è necessario eseguire le seguenti imposta­
zioni sul ginocchio protesico.
Regolazione dell'unità EBS
INFORMAZIONE
È necessario spiegare al paziente il funzionamento dell'EBS in modo approfondito. Mediante
esercizio intenso (carico e scarico attivo dell'arto protesizzato reggendosi in piedi alle barre pa­
rallele) il paziente deve imparare il funzionamento dell'EBS al contatto del tallone con il suolo e
provare quale impostazione è la migliore per lui.
Testo nella figura
9
: Increasing the stance phase flexion resistance ≙ Aumento della resistenza di flessione in fase
statica; Reduced stance phase flexion ≙ Flessione in fase statica ridotta; Decreasing the stance
phase flexion resistance ≙ Riduzione della resistenza di flessione in fase statica; Increased stance
phase flexion≙ Flessione in fase statica aumentata
► Per regolare l'unità EBS, osservare la figura 
► CAUTELA! Spiegare al paziente il funzionamento dell'EBS e farlo esercitare alle barre paral­
lele.
► Con la chiave di regolazione regolare l'EBS secondo le esigenze del paziente, in modo tale
che il ginocchio protesico, al contatto del tallone con il suolo, non passi alla flessione della fa­
se statica troppo rapidamente o troppo lentamente.
a pagina  7).
7
a pagina 8).
8
a pagina 9).
9
a pagina 10.
6
a pagina 7).
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis